Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kinopio
Riguardo al discorso Waters, sarebbe da vedere quali erano le reali intenzioni del buon Roger, il suono vero che aveva in mente: far sentire l'effetto cosė evidente come lo fa sentire l'Audyssey o magari pių accennato/sfumato come in Pure Direct? O magari aveva provato, con i mezzi tecnici a disposizione, a ottenere quell'effetto che solo l'..........[CUT]
Ho fatto l'esempio di Waters proprio perchč l'opuscolo del CD (la recente ristampa di "Amused to Death" - con un gran bel mix 5.1) riporta come dovresti sentire quel suono se il tuo impianto č in "fase" (la tecnologia si chiama QSound).
Poi per il resto, secondo me il tuo discorso non č sbagliato: se quello che sento non mi piace e lo posso rendere pių gradevole alle mie orecchie, mica č peccato mortale. Come detto prima, basta essere consapevoli. Io quando ascolto una bella voce, la preferisco in avanti, ben in evidenza e che quasi nasconde gli strumenti che diventano secondari. So che potrebbe non essere il suono fedele, e sinceramente mi importa poco. In quel caso ascolto quella voce e molto di meno il resto.
-
Direi che oltre ad essere totalmente off topic stiamo anche andando (come sempre aggiungo io) a confondere le funzionalita' di una equalizzazione con quello che a noi piace, andando a fare discorsi senza senso in quanto non si puo' sapere come l'autore del pezzo o il tecnico che l'ha registrato volevano che si sentisse e anche se lo sapessimo sarebbe riproducibile COSI' solo in quell'ambiente e con quell'impianto.
Lasciamo per favore perdere tutta la fuffa sul segnale "puro" e tutte le sciocchezza per mantenerlo tale, non conta la purezza del segnale (se esiste) ma come questo segnale viene trasformato nel suono che noi udiamo e quel suono non e' piu' PURO ma UNICO, nel senso che il nostro impianto posto nel nostro ambiente e in un certo modo riprodurra' il suono in un modo che e' peculiare e non riproducibile altrove.
Potete Equalizzare, potete metterci tutti i DSP che volete o ascoltare in Pure Direct, anche senza bass management ma non potrete in alcun modo riprodurre da voi quello che altri hanno sentito producendo quell'album, c'e' niente che possiate fare se non sentire come piace a voi, non come dovrebbe essere.
Non ho altro da aggiungere a quella che e' diventata la solita stucchevole discussione sul perche' una correzione attiva sia "male", signori, se non vi piace non usatela, nessun medico ve la impone.
-
Mi iscrivo a questa interessante discussione.
-
Ah č interessante? =| guarda che piega ha preso hehe
-