Visualizzazione Stampabile
-
Visto il budget, andrei su ILINE oppure su usato;
Klipsch: ascolta le RF 52, ad es, con Nad o Mara,
non sono poi così taglienti; qui trovi molti test, ad es:
http://audio.com.pl/testy/stereo/zespoly-
glosnikowe/217-bowers-wilkins-684
la Polacca x leggerle...:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Riccardo Riondino
Diciamo che il diffusore hi-fi dovrebbe avere una timbrica il più possibile neutra, senza esaltazioni o carenze, soprattutto in gamma media dove ricadono le armoniche fondamentali della voce umana e della maggior parte degli strumenti (o almeno questa è la definizione più comunemente accettata da tecnici ed esperti del settore).
La gamma media ritengo sia il punto di forza delle I.L. DIVA ..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
oreste
La gamma media ritengo sia il punto di forza delle I.L. DIVA ..
Sicuramente la neutralità timbrica sui medi e la buona ricostruzione delle scena sonora sono tra i pregi della produzione Indiana Line
-
Hanno veramente fatto un buon lavoro .. ho avuto le TESI 260, 560, buoni diffusori senza ombra di dubbio, rapporto q/p notevole, ma le DIVA sono veramente di un'altro livello, molti probabilmente non le considerano .. ma meritano ..
-
Le Diva si pongono su un'altra fascia di prezzo rispetto alle serie inferiori, anche se rimangono comunque abbordabili.
Non le ho mai ascoltate, a differenza ad esempio delle Tesi, ma basta leggere le recensioni positive sul sito Indiana Line
per rendersi conto del loro valore
Forse non le considera chi non conosce la preparazione dei progettisti e la qualità degli altoparlanti Coral...
Io terrei d'occhio anche le ultime Elac, le Uni-Fi inserite nelle notizie di ieri e l'entry level Debut, che sembra un autentico best-buy come le XTZ che trovate sempre nelle news
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mastermindz
Mi interessano marche di nicchia, con un ottimo rapporto qualità prezzo, belle esteticamente e che abbiano prezzi abbordabili..
cosa intendi per abbordabili?fasce di prezzo?