Visualizzazione Stampabile
-
Se scegli il puro farei uno sforzo e andrei su puro800 per pilotare diffusori come tesi 560 o serie diva da pavimento...secondo me il 500 e anche il denon720 sono sottodimensionati ti manchera' sempre qualcosa nel sound...o i bassi risulteranno poco controllati ...
-
Ok raggiunto equilibrio. Ho potuto sentire diversi amplificatori, per il mio gusto e, abbinato alle tesi 560, ho scelto un Rotel RA12.
Mi hanno fatto sentire degli Onix che ho trovato un po' "mediosi ", Cambridge audio entry level (spenti).
Giusto per cronaca ho sentito poi advance acoustic sulle tesi 560 (x60) devo dire che i bassi erano meravigliosi, avvolgenti ed emozionanti ,... Per la classica era tutto un po' troppo colorato e il cd (il modello entry level) fa un casino assurdo.
Seguendo il cuore avrei preso l'x90 perché il Rotel è un pelino più freddo però la qualità è indubbiamente superiore (almeno per me).
In più quel display che sembrava quello di una lavatrice a gettoni nn ha di certo aiutato.
Comunque per lo step 2 (sorgente) andrò nella sezione apposta.
Vi chiedo, però, consigli sulla cavetteria sia di alimentazione, per le casse e per le sorgenti.
Con magari qualche ditta di riferimento, con la maggior qualità possibile che si possa udire con questo primo impianto.
Grazie ancora dei consigli,
Se vi inter4ssa vi dirò come funzionano dopo un po' di rodaggio
Nick