Mi aggrego. :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
sasadf....
di sicuro non ti ricorderai di me, anche anche se abbiamo avuto dei brevi scambi dopinione in passato.
Tu che difendevi a spada tratta il Plasma e consideravi spazzatura tutto cio era si chiamava led...
Adesso sembra leggere me stesso qualche anno fa...
Per carita', non disdegno i led se venduti a un prezzo ragionevole (ho in camera mia un samsung 55h6203, ovvero sprovvisto del 3D, rispetto al 6200). Pagato 599euro. Il migliore acquisto della mia vita, considerndo il rapporto qualita/(grandezza e) prezzo.
Ma continuo a preferire il mio 50PH670S LG , anche se il piu scarso del trio pana/sammy/lg.
Ste menate dell'HDR, 10bit, Rec.2020 e cosi via non m'incantano per nulla,se applicate sulla tecnologia "sbagliata".
Queste feature le prendero' in considerazione quando verranno applicate su un Oled con i controcaxxi.
Altrimenti passo...
Che ti e' successo??? stento a crederci! :eek:
E' successo che gli si è svampato lo ZT purtroppo, questo spiega ogni cosa.
E questo lo quoto al 101%.Citazione:
Ste menate dell'HDR, 10bit, Rec.2020 e cosi via non m'incantano per nulla,se applicate sulla tecnologia "sbagliata".
Detto questo, se uno mi costringesse pistola alla testa ad acquistare un lcd, il DX900 sarebbe in cima alla lista, questo è fuor di dubbio. E' Panasonic, dispone di tutti gli ultimi standard e l'elettronica non si discute, i comandi per calibrarlo saranno eccellenti come sempre.
solo perche gli e' "esploso" lo zt60, cambia cosi facilmente la sua "ideologia"? :(
Anche il mio plasma LG in salone, ha avuto dei problemi con l'alimentazione dopo 6 mesi. e allora?
ho chiamato l'assistenza, sono venuti a prenderlo nel giro di 48 ore, hanno sostituito la scheda d'alimentazione (200euro a a spese di LG), e me lo hanno riportato a casa "sano e salvo" in 5 giorni. Da allora funziona meravigliosamente!
p.s. addiritura il servizio clienti LG mi ha chiamato ed ha voluto sapere come si sono comportarti i loro riparatori "affiliati"!!!
Se, questo non non e' servizio post-vendita impeccabile... gli ho dato 5 stelle su 5.
1- perche l'assistenza e' stata ineccepibile.
2- l'LG si e' preoccupata per il servizio ricevuto... se la riparazione e' avvenuta senza problemi!
Se in futuro mi "buttero'" su OLED ...LG tutta la vita, solo per il suo servizio post-vendita eccellente (solo Daikin e' riuscita ad impressionarmi allo stesso modo, anche se parliamo di condizionatori, haha).
Cosa c'entra, lo ZT non era riparabile in quanto Panasonic non ha più pannelli di ricambio, quindi quando gli ZT si fottono Panasonic, se ancora in garanzia, li sostituisce con gli LCD oppure rimborsa l'intero importo sostenuto per l'acquisto.
non lo sapevo... quindi sasafd e' costretto a credere negli lcd, per non sentirsi preso per i fondelli?
bella in**lata... mi spiace per lui... :(
Certo, tranquillo che sasa non è impazzito tutto ad un tratto...
Io al posto di sasa mi prenderei il DX900 ed ancora imballato lo venderei per prendermi un Oled, sinceramente!
Idem....
Un plebiscito insomma... :D
hahaha. Mi hai fatto morire! hahaha
Siete simpatici e apprezzo la Vostra empatia per la mia sfortuna. :flower:
Però a volte vedo un poco troppo sarcasmo:rolleyes: gradirei un poco di moderazione al riguardo, grazie :)
Riguardo il plebiscito, debbo ammettere che mancano ancora troppi tasselli al puzzle per prendere una decisione un minimo definitiva.
Spiego su cosa in questi giorni sto profondamente rimuginando: atteso che il Signature è tanto bello quanto inavvicinabile come costi (Ti ci compri una buona macchina con quei soldi), potrei anche essere tentato dall'idea di rivendere il Dx900 58" nuovo imballato, e pensare di investire "poco" di più per un OLED.
Parlo di "poco di più", dando per sottinteso che io vorrei prendere il 65" per il salotto e avere quella sensazione di definitivo che cerco in un tv, dunque credo proprio che piazzerò sul mercatino il 58" e investirò una certa cifra per passare al 65": oltre al fatto che il 4k lo si apprezza a grossi polliciaggi, e se proprio deve essere un LCD, più grosso è, più i suoi limiti sono meno evidenti, tipo angolo di visione etc.
Premesso dunque tutto ciò, certo è che se al momento della decisione finale mi trovassi ad avere in mano la pecunia, e con un click farmi arrivare lo scatolone con dentro il Panasonic Dx900 65", ovvero con la stessa cifra, o giù di lì, potrei anche azzardare un LG E6, potrei anche fare la pazzia e passare il Rubicone.
Ma per prendere una decisione così seria e importante mancano almeno 10 (!) fattori che al momento restano vere e proprie incognite:
1) Qualità REALI del Panasonic DX900;
2) Qualità REALI del LG E6;
3) Prezzo di Listino ufficiale dei Panasonic DX900 58" e 65";
4) Prezzo di Listino ufficiale dell'LG E6 65";
5) Prezzo CLICK&ORDER price di questi ultimi Tv di cui ai punti 3) e 4);
6) Recensioni (almeno 3) del Panasonic Dx900 tra le quali ci deve essere quella di Emidio;
7) Recensioni (almeno 3) del LG E6 tra le quali ci deve essere quella di Emidio;
8) Quanto riesco a ricavare dalla rivendita del DX900 58";
9) Disponibilità economiche al momento dello switch;
10) Prova di visione diretta di entrambi i TV in questione.
Come vedete al momento ne possiamo discettare quanto ne volete, ma se non si offre una risposta alle incognite qui sopra, stiamo parlando del sesso degli angeli.
OLED: uaoh bello!
Ma stamattina avevo davanti il BANANA LG dell'anno scorso (UNA VIGNETTATURA AGGHIACCIANTE) a 6000 mila cucuzze, e il BANANA SAMSUNG J9500 a 5000 cucuzze.
Premesso che mai spenderei simili cifre (max max max arriverei a 4000, ma partendo dalla rivendita del 58", perchè sennò il budget lo ridurrei pure di un bel poco), io questa differenza abissale non ce l'ho vista: e badate che ho fatto scorrere 65 Giga di un intero hard disk di demo contemporanee sui due TV, scelti rigorosamente da me con un mio amico commesso.
Anzi, dico una super eresia: 'sti banana TV, se li guardi a un metro non fanno proprio schifo come immersività: e quel fattore è gradevole: peccato che poi nelle condizioni di un salotto si scopre che sono una cretinata :rolleyes:
Detto ciò, la mia preferenza va ancora per il momento a Panasonic per quella predilezione al marchio, perchè so che loro le tv le sanno fare, e bene: e infine perchè non so quanti mi avrebbero dato in cambio un TV nuovo di pacca tipo questo DX900, quando per lo ZT60 avevo speso poco più di 2500 euro!.
Inoltre di LG, così come dei coreani in genere, mi fido poco, così come mi fido poco di una tecnologia così immatura e delicata, anche se siamo già alla quinta generazione OLED.
Oggi nello stesso CC gli LCD panasonic a parete surclassavano di gran lunga per qualità di immagine e fluidità tutti gli altri tv.
Insomma, le elettroniche a corredo sono la CICCIA dei TV: in questo Samsung, ad esempio, attualmente è diventata veramente brava brava brava: il J9500, mai visto prima di oggi, era straordinario per qualità di immagine, fluidità, e anche nero, uaoh! Peccato che è a banana :rolleyes: .
In ogni caso, quando, a tempo debito, avrò TUTTE LE MIE RISPOSTE, farò una scelta, che Vi parteciperò: anzi, voi potrete anche indirizzarla con le Vostre opinioni, ma avendone evidenziate alcune personalissime, che restano in quanto tali INSINDACABILI, la decisione sarà solo mia (con buona pace del fattore WAF, nei confronti del quale mi comporterò come Blatter e Platini :D ) .
Ultimo tassello che forse infatti Vi manca: io da quando mi avete imparato a conoscere leggendomi, sono diventato padre
a 40 anni, e queste sono le mie vere gioie assolute:
http://i63.tinypic.com/2cqy74g.jpg
Dunque tutte le priorità, cioè le cifre che girano in casa mia, devono per forza di cose essere in prima istanza dirottate per le loro necessità, quel che resta di avanzo, se resta, lo lascio per la mia passione.
Dunque, in conclusione, se a rivendere il 58" e per salire fino al 65", vedremo poi quale, bisognasse investire cifre importanti, allora mi tengo il 58" e alla via così!
Tanto schifo schifo certo non lo fa :)
walk on
sasadf