Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Io continuo a sconsigliarti un tv 4k lcd, ripeto i modelli in vendita oggi saranno sicuramente obsoleti non tra 2 anni ma tra 6 mesi quando tutte le aziende inizieranno a vendere i modelli 2016 compatibili con il Dolby Vision, porte HDMI 2.0a, effettiva luminanza necessaria per l'HDR. Oggi un tv 4k in vendita è gia vecchio, se lo vuoi aspetta un pa..........[CUT]
Va bene. Tutto chiaro.
Come dicevo all'inizio, posso attendere fino a (poco) dopo Pasqua per fare l'acquisto...Poco tempo perchè ci siano grandi sorprese sugli standard che menzionate, ma sicuramente alcuni modelli diventeranno più conveniente.
Se aveste altri consigli o vedete modelli con standard "accettabili" che rientrano nel budget, fate un fischio, tanto non smetto di girare per il forum :D
Siete dei grandi ! Grazie ancora dell'aiuto !
-
Buonasera a tutti, mi intrometto nell'argomento visto che anche io sono alla ricerca di un 65" e sono ancora molto indeciso, visto che non voglio spendere tanto.
Premetto che ringrazio chi perde il suo tempo a rispondere alle domande "gratis", ma muoverò qualche critica, spero costruttiva.
Io sono una persona normale, con uno stipendio normale, un mutuo normale e fortunatamente una sala molto grande, e ho bisogno di almeno un 65". Partiamo dal fatto che qualche anno fa comprare un 65 pollici era da ricchi, ora è alla portata di tutti, ma nonostante questo qualche anno fa non avrei sconsigliato di comprare un 50" solo perchè la tecnologia progredisce.
Ricordiamoci anche che la tecnologia si progredisce, ma sono gli utilizzatori che fanno il merato e non le case costruttrici.
Mi spiego:qualcuno sconsiglia il 4k perchè su un 65 pollici da più di 2 metri e mezzo non lo apprezzi. Ragazzi, ma avete mai visto un 65 pollici (televisore ENORME) da 2,5 metri? E' come stare in prima fila al multisala, ti si cristallizzano le retine! Sparo una cifra, non credo che più del 5/10% della popolazione ha un tv maggiore di 65 pollici, personalmente non ne conosco nemmeno uno. Quindi io non esagererei su questo fatto.
Altro fatto il 4k non prenderà piede per almeno diversi anni, ma tra 2 anni il tv è obsoleto....mi sa che c'è un pò di consusione. Si è vero, il 4k sicuramente non si utilizzarà a pieno perchè mancano piattaforme, ma non per questo io consiglierei di comprare un tv fullHD. Per chi non ha pay tv anche l'HD non ha senso, la tv libera ha 3/4 canali da vedere, ma mica mi vado a cercare un tubo catodico perchè non frutto l'hd...
Io non credo che i produttori facciano i tv 4k perchè ci sono canali che vi trasmettono, ma il contrario. Le piattaforme verranno fuori quando i tv 4k saranno abbastanza da giustificare l'investimento e non il contrario. Siamo noi che facciamo il mercato, non loro.
Per gli OLED, si sono belli da vedere, ma a mio avviso quella è la vera tecnologia morta prima di partire. Ma chi spende 5000 euro per un televisore? Il mondo è fatto di gente normale per la maggior parte, nessuno li comprerà mai anche se dimezzeranno di prezzo. Qualcuno che è nell'ambiente può smentirmi o darmi ragione, ma non credo che i TV che costano più di 1000 euro siano venduti. Quindi non ha senso nemmeno aspettare secondo me.
Alla fine però non ho una soluzione, perchè o spendo poco e ho poco, o spendo una cifra che non ha senso e ho il giusto, questo è il mio pensiero in merito. Un TV da 2000 euro mi deve durare minimo 5 anni, i miei credo abbiano sempre un ITT funzionante...
Personalmente, avendo il problema di acquistare un 65" con una cifra ridotta (che ridotta non è perchè spenderò 1500 euro che per un tv sono molti), me la rischierò perchè non voglio rinunciare nè al 4k, ne ai pollici ne al 3D. Io comprerò al 99% un Hisense 65k700, sperando che si ripeta la storia della Samsung e sfornino dei bei TV.
Spero di non essere stato troppo lungo e comunque ripeto, vi ringrazio a tutti per i consigli.
-
@kazzuga 78
Ci sono delle inesattezze in quello che hai scritto.
Le giuste distanze (giuste per apprezzare, poi uno fa quello che vuole) non sono soggettive a meno di non avere occhi bionici.
L'HD si può vedere anche senza avere abbonamenti, anzi il Blu Ray e' ancora ottimo
per godere della qualità e risoluzione, oltre al fatto che ci sono canali HD di Rai e Mediaset, filmati di famiglia ecc.
Uno acquista in base al proprio budget.
Come fai a sostenere che l'Oled e' una tecnologia morta prima del tempo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kazzuga78
Buonasera a tutti, mi intrometto nell'argomento visto che anche io sono alla ricerca di un 65" e sono ancora molto indeciso, visto che non voglio spendere tanto.
Premetto che ringrazio chi perde il suo tempo a rispondere alle domande "gratis", ma muoverò qualche critica, spero costruttiva.
Io sono una persona normale, con uno stipend..........[CUT]
Nel caso di un pannello da 65 pollici, superati i 2,5 metri le differenze tra 1080p e 2160p iniziano ad essere minime, fino a sparire totalmente: è per questo che - personalmente - sconsiglio di pagare di più (molto di più) per non avere vantaggi. Non credo che sia un comportamento sbagliato da parte mia.
Hisense è una sottomarca (per quanto buona). Qualitativamente non è paragonabile a Sony, Samsung, Panasonic o LG.
-
L'autore del post ha scritto quanto e' disposto a spendere, questa e' un aspetto importante nel chiedere consigli. Può capitare che venga consigliato di sforare di poco perché ne vale la pena, oppure di spendere meno ed attendere, oppure consigliare prodotti dal buon rapporto qualità / prezzo. Se si chiede per un 65" e 1500 di budget non credo che venga consigliato un tv da 5000.
-
È una mia opinione infatti, niente di più. Per capitano levi non sei stato assolutamente scorretto, anzi dai sempre consigli e ti ringrazio ancora
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kazzuga78
È una mia opinione infatti, niente di più. Per capitano levi non sei stato assolutamente scorretto, anzi dai sempre consigli e ti ringrazio ancora
Si si avevo capito! Anche il mio non voleva essere un tono saccente. :)
-
Come le macchine elettriche. In teoria sono la svolta, ma pagheresti 30k euro per un utilitaria elettrica? Oggi la gente vuole spendere poco, al massimo il giusto, ecco perché credo che gli oled non prenderanno mai piede
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kazzuga78
Come le macchine elettriche. In teoria sono la svolta, ma pagheresti 30k euro per un utilitaria elettrica? Oggi la gente vuole spendere poco, al massimo il giusto, ecco perché credo che gli oled non prenderanno mai piede
Beh, ma ormai un OLED te lo porti a casa con € 1649. Non è una spesa folle!
-
Ragazzi quello che dite è condivisibile e (@Kazzuga78) il tuo concetto del "il mercato lo facciamo noi e non il produttore" è sacrosanto, ma sappiamo perfettamente (Apple docet) che non sempre le persone agiscono con razionalità... Noi siamo la domanda, ma l'arte dei produttori è creare il bisogno e renderti sempre piu velocemente insoddisfatto di quello che hai.
Chiudo la parentesi filosofica ;) :D e torno a bomba:
Restando per un momento sul 4k (non me ne vogliate) e visti gli utilizzi del mio post iniziale: meglio Sony o Panasonic ? samsung mi pare non faccia 65' flat
-
Se soppianterà o no gli lcd non dipende da quanto costa, anche perché ce ne sono da 2000 euro, ma da altri fattori.
" I nuovi plasma Sony con cornice in plexyglass presentati al CES del 2003 erano dei capolavori per l'epoca: 42” da 1024 x 768 pixel e 50” da 1366 x 768. Anche i prezzi si abbassarono relativamente all'effetto euro: un 42” costava 6990 euro in media e il 32” Hitachi, ad esempio, si poteva portare a casa a 4999 euro."
Quindi, come in questo caso, si e' ad una sorta di svolta in cui ci sono varie alternative e diversi aspetti da valutare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rob74
Ragazzi quello che dite è condivisibile e (@Kazzuga78) il tuo concetto del "il mercato lo facciamo noi e non il produttore" è sacrosanto, ma sappiamo perfettamente (Apple docet) che non sempre le persone agiscono con razionalità... Noi siamo la domanda, ma l'arte dei produttori è creare il bisogno e renderti sempre piu velocemente insoddi..........[CUT]
MMM esempio azzardato. Potrei dirti che Apple è quella che ti consente di cambiare il telefono il più tardi possibile (un iPhone come MINIMO si fa tre anni buoni, mentre un Android già dopo 0-1-2 anni è abbandonato al proprio destino).
-
Preferisco Sony.
-
Io sceglierei fra Sony e Panasonic, di sicuro non Samsung (personalmente). Hai già letto le discussioni dedicate ai vari prodotti?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Miki80
Io sceglierei fra Sony e Panasonic, di sicuro non Samsung (personalmente). Hai già letto le discussioni dedicate ai vari prodotti?
Seguendi i vari consigli mi sono letto km di post su Sony X85 e Pana CX800...
Però devo essere sincero non so quale sia meglio... Sono parecchio confuso...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rob74
Seguendi i vari consigli mi sono letto km di post su Sony X85 e Pana CX800...
Però devo essere sincero non so quale sia meglio... Sono parecchio confuso...
Ti capisco :D
Mi viene da dire "cadi in piedi" comunque! Non ricordo, hai fatti prove su tv esposti con materiale portato da casa?
Io sceglierei Panasonic.