Visualizzazione Stampabile
-
Parto subito sull’impegnativo, spero poi che qualcuna mi segua…
Dopo la correzione fatta con YPAO R.S.C. mi sono dilettato in un settaggio fine
copiando il profilo in “manual”.
Questo è suggerito da una guida che presuppone l’uso di Wizard EQ.
Facendo uno Sweep su una cassa tenendo l’altra su mute e YPAO inserito ho notato
che nelle alte frequenze si aggiungono frequenze supplementari di diversa ottava.
Cosa che non succede su uno sweep in modalità “pure direct”.
Non vorrei che le frequenze aggiuntive siano quelle per mettere in controfase (R.S.C.) la cassa opposta che ho messo in mute.
Quindi la domanda è, influisce sulla regolazione fine che faccio nella cassa singola?
Vi metto un esempi com emissione continua di 15579Hz:
Con YPAO R.S.C. inserito
http://s8.postimg.org/76pm48l39/Con_YPAO.png
upload immagini
In Pure Direct
http://s11.postimg.org/qt3fejcwz/Pure_Direct.png
caricare immagini
Esiste un sistema per disinserire l'R.S.C. ed utilizzare solo l'EQ?
Su un sito estero spiega qualcosa del genere ma dalla traduzione non si capisce il passaggio.
Che ne pensate?
Fabio
-
Scoperto l'arcano, è la modalità attiva "Enhacer".
l'avevo disinserito sulle tracce in alta definizione e lasciato attivo su quelle basse che presumevo fossere gli mp3, invece la modalità bassa risoluzione copre anche i flac a 16bit 48Khz.
Quindi li ho disinseriti su tutte e 2.
Questa funzione della ricostruzione dati persi imettendo frequenze aggiuntive con multipli di ottava funziona solo con mp3 scaris per tutto il resto va tolto.
Fabio
-
Mi piace molto il prodotto yamaha rx a1050 (ho sempre amato i sintoampli yamaha ora sono un felice possesso del modello rx v1800) per usufruire del dolby atmos basta un sitema di diffusori 7.1 b&w o dovrei per forza installare i diffusori nel soffitto e nel caso quali sono le marche che li producono e senza controsoffitto come si possono installare??
-
Buongiorno, ho ascoltato il nuovo RX-A1060 e mi è piaciuto molto. Poi a circa 300 caffè in più mi hanno proposto il RX-A3050. Vorrei sapere se quest'ultimo è pienamente compatibile con il multiroom Multicast ed eventualmente se qualcuno ha avuto esperienze dirette con questa nuova funzione, grazie
-
ciao a tutti volevo chiedervi una cosa possiedo il 1050 ma il suono non è analitico come i soliti yamaha mi sembra un po chiuso potreste aiutarmi ?
-
Gli Aventage che ho ascoltato xx40-50 e 60 non mi sono mai sembrati chiusi, l'hai ascoltato con un set di diffusori che conoscevi già?
-
si con i miei diffusori jbl arena 170
-
Hai eseguito correttamente ca correzione ambientale con YPAO e controllato che il tutto sia stato settato correttamente?
-
si ho fatto la calibrazione multipunto prima avevo un aventage 730 ma mi sembrava più aperto e analitico
-
Sembra strano, controlla che YPAO non abbia dettato i front ed il centrale su large con tagli dei crossovers su questi diffusori troppo bassi.
-
a quanto dovrei tagliare il crossover dei front e centrale
-
Presumendo che tu possegga anche un sub, per i front proverei i classici 80Hz, il centrale non so quale possiedi, indicativamente starei almeno 30Hz in più rispetto al valore più basso dichiarato nelle specifiche.
-
ho alzato il crossover fei front e centrale mi sembra migliorato grazie per le risposte
-
Se riesci prova a disattivare la ricampionatura elevata chiamata Music Enhancer...
io ho trovato miglioramenti.
Fabio
-
Hanno aggiornato le serie X060 e X070 al dolby vision e HLG e non l'hanno fatto per la serie X050 ... che schifo. Io ho il 3050 comprato circa due anni fà e non verrà aggiornato con queste nuove feature. Per me Yamaha è morta ... mai più. A breve me ne sbarazzerò e tornerò con Marantz (che tra l'altro suona molto più forte visti gli amplificatori ridicoli del 3050).