Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
Per la sua linea minore "performance", che segue la "Statement", il produttore canadese Anthem (lo stesso degli ottimi diffusori Paradigm) sta per presentare il suo nuovo preamplificatore audio video, modello AVM 60, successore dell'AVM 50V (6.499$) all'"invitante" (absit iniuria verbis) prezzo presunto di 2.999$ (dietro l'etichetta riporta un Made in Vietnam).
Ciao Fabio,
la holding è la Paradigm (una delle pochissime Case che si lavora il Be in proprio), che nel tempo ha acquisito la Sonic Frontiers (diventata Anthem).
Quello che mi perplime abbastanza del nuovo corso è il posizionamento di mercato.
Prima avevi la Statement, loro punta di diamante, che con semplificazioni ed "economie" (con minime ripercussioni sulla prestazione audio) arrivava alla serie AVM.
Poi è nata la MRX ed hanno mescolato le carte.
Difatti adesso hanno presentato 3 nuovi sinto-ampli, e poi questo Pre che sembra un MRX senza finali.
In sostanza hanno (o stanno percorrendo) il senso opposto per la qualità, ossia adesso sono partiti "dal basso".
E difatti di uno Statement D3 non è che si parli in modo così assiduo.
Il prezzo ne è la riprova; posizionato molto più in linea MRX che AVM "storica".
Che poi siano fatti in Vietnam frega poco ..... producono dove costa meno e dove ci sono incentivi per i lavoratori e le aziende; il controllo qualità serve proprio a quello.
Anche la Piaggio ha una fabbrica in Vietnam, ma non mi viene da pensare che la Vespa fatta la si disfi alla prima curva :)
-
Personalmente suo DSP non sono informato, se seguono la strada intrapresa finora ci saranno pochi DSP e si lavorerà tanto di Arc, che ricordo non fa solo corezzione ambientale, ma porta il soggetto a immergersi nel film senza pensare ai diff e mura....quello che spesso nessuno pensa o dice...
Purtroppo sì esso in questi eventi(vedi questo We a Pd) si ascolta solo piccole partizioni a hoc, dove invece il bello di Arc è nel lungometraggio, il giusto tempo che la mente metabolica il suono riprodotto in sala...non basta a pochi secondi ricordatevelo...ma purtroppo non si ha tempo per questo....
-
Non sapevo che Anthem fosse Sonic Frontiers. Ancor più giù il cappello, allora. Producevano dei pre semplicemente meravigliosi, in grado di scaldare il suono pure degli enormi Classe allo stato solido...
-
Più che altro solo mrx 1100 e avm60 sembrano avere le 11.1 uscite per un 7.1.4
Gli mrx più piccoli 5.1 e 7.1 descritti atmos non li ho capiti..
Da capire se l'avm 60 ha dei dac migliori...
Certo che 11 canali son tanti... e tutti importanti con queste nuove codifiche
Confronto diretto con marantz 7702 e 8802
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
Ciao Fabio,
la holding è la Paradigm (una delle pochissime Case che si lavora il Be in proprio), che nel tempo ha acquisito la Sonic Frontiers (diventata Anthem)...........[CUT]
Scusa l'ignoranza...cosa è il Be?
-
Sui DAC la macchina avrà convertitori - AFAIK - AKM premium D/A a 32 bit con filtri di conversione e campionamento ottimizzati per il suono ad alta risoluzione e premium A/D con un segnale rumore di 106db in grado di assicurare il suono di più alta qualità possibile con sorgenti analogiche. Nulla di più è dato di sapere, per il momento...
http://www.akm.com/akm/en/product/detail/0054/
Stesso DSP della Serie MRX.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanik
Scusa l'ignoranza...cosa è il Be?
... rillio ... per le cupole dei Tw delle serie Reference Signature :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
Stesso DSP della Serie MRX.
è quello che dicevo prima .....
questo AVM non è più "figlio" di uno Statement serie Dx , ma è "cugino" di un MRX.
Niente di male, per carità, ma si rischia di fare confusione se non si sta attenti.
-
Quindi stessa scelta di Marantz, interessante.
Riguardo all'equalizzazione a soffitto c'e' il problema che ha anche Audyssey, i mic non sono veramente omnidirezionali (infatti molti hanno due file di calibrazione, uno a 0° e uno a 90°) e quindi visto il posizionamento rispetto al microfono dei diffusori a soffitto e' possibile una differenza nelle letture.
-
...sembra però con algoritmo migliorato, Albe'. :D
Aggiornato primo post.
-
Oh Kuca stranamente mi domandavo doveri finito? :D
-
Beh infatti il prezzo di questo pre AVM è moooooolto più basso del vecchio, quindi qualcosa c'è sotto.....già solo il fatto che non ci sia la scheda analogica....
Comunque hanno sempre parlato bene della serie MRX anche usata come pre......quindi....direi che hanno fatto una buona scelta...almeno su carta.
Questo resta in cima alla mia lista assieme al nuovo ARCAM AVR850 :D
-
Mi iscrivo anche io, in attesa della nuova macchina
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
... rillio ... per le cupole dei Tw delle serie Reference Signature :)
Thanks ;)
-
speriamo che la qualità non segua il prezzo......in discesa