Posseggo un 910 da 2 settimane e vi devo dire una cosa
La curvatura è stupendA
È appena accennata stilisticamente perfetta
Ce l'ho sul mobile
Ma quanto mi intriga...
Visualizzazione Stampabile
Posseggo un 910 da 2 settimane e vi devo dire una cosa
La curvatura è stupendA
È appena accennata stilisticamente perfetta
Ce l'ho sul mobile
Ma quanto mi intriga...
Ricordo molto bene sia i primi plasma, che gli LCD e sono il primo a dire che l'evoluzione é stata eccellente, ma gli OLED che ho visto finora, a mio modesto avviso, non hanno ancora dimostrato nulla. Il nero sarà sicuramente migliore di qualsiasi LCD e plasma, ma a parte questo LG continua a sfruttare soluzioni concepite per gli LCD: solo se (e quando) ci saranno anche altri produttori di fascia alta a proporre televisori OLED vedremo la vera forza di questa tecnologia.
Parlando del Panasonic, interessava molto anche a me, e se 10.000€ per un televisore farei veramente fatica a spenderli, ipotizzando un calo intorno ai 7.000 ero quasi sul punto di concepire una pazzia...... Poi però sono riuscito a vederlo di persona ed ho potuto verificare che rispetto agli LG di pari formato cambia veramente poco, per non dire quasi nulla.
Le recensioni sono utili solo per vedere i valori strumentali riscontrati, i giudizi espressi verbalmente dai vari giornalisti/tester, anche i più autorevoli, contengono sempre delle forti componenti soggettive dalle quali ho imparato a guardarmene bene.
Spero in un futuro (non lontano) pieno di OLED Sony, Panasonic, Samsung, Sharp, Loewe, B&O, oltre a LG.... In cui i produttori prime cercheranno di competere sulla qualità dell'elettronica, degli upscaler, della gestione del moto, e via così.... Solo allora vedremo le vere potenzialità dell'OLED.
appunto concordo, e in qualche modo sottolinei la mia idea almeno per questa prima era degli oled: la tecnologia di partenza è talmente buona che anche soluzioni elettroniche di pilotaggio diciamo non troppo sofisticate rendono un eccellente risultato ! se poi il top di panasonic alla fine è uguale (differenze troppo marginali) alla sua controparte coreana rimane discriminante il fattore prezzo !
nel futuro mi aspetto gli oled a matrice passiva (l'unico salto sarà in quella direzione..................)
Dipende sempre dall'urgenza che hai, io per ora sono a posto, mi godo il mio plasma e posso aspettare anche un paio di anni l'evolversi della situazione, ma se invece qualcun'altro ha bisogno oggi di un tv cosa trova sul mercato? Una marea di lcd piu o meno uguali come risultato finale e gli Oled di LG, a questo punto se mi trovassi in queste condizioni ovviamente prenderei un Oled, conscio che non è perfetto ma sicuramente almeno migliore della concorrenza lcd.
Esattamente la mia situazione, ho cambiato casa e fra ristrutturazioni ed acquisti vari sono partiti un bel po' di soldi. Personalmente acquisto solo prodotti di ottima qualità altrimenti se non sono essenziali (lavatrice per esempio) ne faccio a meno per un diverso periodo. Lavorando in proprio la gestione del mio patrimonio è molto più oculata rispetto ad un dipendente, se mi succede un imprevisto e non posso lavorare per dei mesi devo essere coperto. Dato che la TV la guardo solo per i film (in blu-ray solitamente) non è così essenziale, risolvo andando al cinema o a teatro o mi dedico alla mia grande passione per la lettura.
Detto questo la mia idea era di aspettare l'OLED piatto ma visto come stanno andando le cose il tempo è troppo così mi "accontento" del curvo, visto dal vivo la curvatura non è così accentuata e quindi è fattibile.
Dato che stavo per approfittare dell'offerta trony in pratica metà prezzo, adesso mi scoccia pagarlo 2000 euro. Quindi mi sono imposto un budget massimo di 1500 euro, rigorosamente da un negozio fisico.
La mia idea è aspettare la presentazione dei modelli nuovi e sperare che i vecchi calino di prezzo, con le mountain bike funziona in questo modo, così come la quasi totalità dei prodotti. Di elettronica di consumo però sono molto ignorante e chiedevo numi se potete.
Grazie in anticipo.
ho notato come il migliore tv ad ora come rapporto tecnologia prezzo ovvero il 910v di LG sia passato da circa 2300 euro poco più di un mese fa a circa 1570 euro su sito online degli stock...
credo che sia ora di prendere l'occasione al volo...
Io puntavo al 920 ma tra i vari discorsi di mancata disponibilità e del fatto che la tecnologia sia ancora precoce e non ottimizzata, alla fine ho ordinato il 910 a 1574... così tra 3-4 anni quando avremo effettivamente contenuti 4k e hdr realmente fruibili potrò fare il passaggio senza troppi rimorsi... magari a un 65 piatto :p Quindi risparmio 1000 euro oggi, lo rivendo a 500 euro tra 3-4 anni e magari aggiungendoci solo 500 euro prendo un 65 :p
Penso che chi come me non cambia il TV ogni 1-2 anni non ha senso oggi prendere il 910.
Netflix già trasmette tutte le nuove serie e film in 4k,nei primi mesi del 2016 attiveranno l'hdr,a breve partirà anche infinity con l'uhd,per non parlare dei blu-ray 4k in dirittura d'arrivo.
Io se avessi la possibilità prenderei il 920 senza pensarci 2 volte,a patto di avere una connessione decente ovviamente
Infinity trasmetterà in ultra HD solamente sui televisori Samsung. Per quanto riguarda i BR in 4K si tratterà solamente di vecchi film rimasterizzati.
Al momento c'è solo Netflix, ma con le connessioni che ci sono in Italia, il più potrà goderselo al massimo in full HD.
Poi come tempistiche, mi pare che con la stragrande maggioranza delle nuove tecnologie, i tempi si sono sempre allungati, non credo ci saranno contenuti in quantità fino al 2017/2018.
Anche se vecchi film comunque sono in 4k, infinity penso estenderà anche ad altri la possibilità di vedere in 4k,netflix per chi ha una connessione decente,anche se solo per il fatto che il 920 supporta l'hdr opterei per quest'ultimo,netflix ha già dichiarato che darà precedenza all'hdr piuttosto che alla risoluzione uhd ,penso che con una linea di 10 mb ci si potrà godere uno streaming full HD in hdr.
Per il momento é così, ma nel giro di qualche mese aggiornerà l'app anche sui televisori di altri brand.
Il problema, semmai, é la quantità di contenuti in 4K (seppur rimasterizzati) che riusciranno a pubblicare: ad oggi la lista é particolarmente ristretta.