Serie 8 quindi serie RZ? le NR sono da scartare?
Visualizzazione Stampabile
Serie 8 quindi serie RZ? le NR sono da scartare?
Io resterei su klipsch, ha tutte le caratteristiche di cui hai bisogno per le tue necessità, costano poco, facili da pilotare...in quella fascia di prezzo non ho idea se esiste qualcosa di altrettabto valido
KLIPSCH tra l'altro ha decine di possessori, tu puoi ascoltare poco per via della tua località...non hai l'imbarazzo della scelta...volessi solo ascoltare musica probabilmnte e saresti nei guai, ma non è così e fossi in te andrei sereno
Esistono decine di alternative alle Klipsch, tutte valide e ognuna con le proprie peculiarità...B&W, Focal, Paradigm...e potrei continuare. Le Klipsch dal mio punto di vista sono molto adatte ad applicazioni ht. L'alta efficienza le rende tutto sommato abbastanza semplici da pilotare anche per le sezioni finali degli integrati ht (che notoriamente, salvo rare eccezioni, non sono dei mostri sotto questo punto di vista).
Per gli acquisti all'estero, se mastichi un po' di Inglese, non avrai grossi problemi.
Il kit jamo d600, abbinato magari ad un integrato dotato di post processing thx (potresti considerare anche la nuova serie RZ di Onkyo), sarebbe dal mio punto di vista la soluzione ideale considerato il tuo utilizzo.
Come vedi, il prezzo per quel sistema è ben distante dai 4000 Euro al quale lo vendono in Italia:
http://www.iacono.fr/jamo-pack-d600,...kD600black.cfm
Acquistando sullo stesso sito, richiedendo un'offerta personalizzata, nei 4000 Euro faresti rientrare anche l'Onkyo RZ-900 (un vero mostriciattolo)...;)
quelle che si avvicinano di piu' alle klipsch dovrebbero essere le paradigm..e poi le focal..infine le B&W che col sound forte e d'impatto delle klipsch non c'entrano nulla...e comunque con i marchi da te' citati,per avere lo stesso risultato in ht che ti possono dare le klipsch,servono cifre di molto maggiori rispetto alle 700/800 euro con cui potrebbe prendere le klipsch..
diciamo che gli altri ti fanno pagare molto di piu' il brand dei loro marchi..;)
Bene, spero che le RF82 tengano duro per qualche mese.. :)
Per il centrale RC64?
Ora provo a considerare anche l'acquisto D600, ma in quel caso il mio sub non può esser utilizzato, giusto?
Inoltre ho il dubbio che i surround siano "grossi" e purtroppo alle mie spalle io avrei solo una vetrate su cui non ci posso fissar ovviamente nulla) e posizionate dietro il divano, su piedistalli, non mi sembrano il massimo esteticamente e non solo. Che dite?
e forse perché sono più performanti per quanto riguarda l'ascolto musicale...poi dipende anche il modello...ci sono le serie 7 chorus di focal che costano circa come le rf82...per me le RF82 hanno un rapporto qualità prezzo molto alto, il raffronto con le mie focal non lo menziono neanche, costano di listino il triplo delle klipsch, ma così a memoria le klipsch anche musicalmente le preferisco di più alla serie 7 focal, ma ripeto, è passato troppo tempo da quando ho sentito le 7 e comunque le rf82 le ho ascoltate solo con il mio sinto+finale, non le ho mai portate su per provarle col 2ch...è una prova che vorrei fare ma dovrei mettere un po a soqquadro e il fattore WAF è dietro l'angolo :D
Il sub attuale credo potresti venderlo facilmente recuperando così anche qualcosa.
I surround Jamo sono grossi, ma lo stesso problema lo avresti forse anche con altri diffusori, a meno di non volerti tenere gli attuali.
Pensavo infatti di tenere i surround attuali, almeno per un po'..
Ma per il s/a quale caratteristica devo tenere in considerazione per vedere se ok? W di potenza?
La sezione finale è importante, ma non di meno lo è la sezione di preamplificazione.
La nuova serie RZ di Onkyo pare essere davvero valida sotto entrambi i punti di vista ma, come dicevo in precedenza, volendo risparmiare qualcosa, potresti rivolgerti ad un ampli della passata stagione.
ciao stefano,io intendevo per rapporto qualita' prezzo..se per esempio prendi un diffusore focal o paradigm con caratteristiche simili a un diffusore klipsch,le pagherai comunque molto di piu'...anche se magari ti restituiscono un risultato simile:)..poi certo,se come esempio ne prendiamo esemplari che costano 4 o 5 volte tanto,di conseguenza e normale che gli siano superiori..pero' poi a questo punto il confronto lo si dovra' fare per forza di cose con la serie RF7,oppure le Cornwall,le Heresy e via via fino ad arrivare alle Palladium..:)
Denon X4100 (900 euro in Germania)
Marantz 7009 (1500 ad oggi davvero fuori portata)
Onkyo RZ800 (1300, al limite)
Questi sono le basi di partenza o si può andare oltre?
Scusate ma davvero mi mancano le basi, ho cercato sui vari siti dei produttori per cercare i modelli ma non so quale criterio utilizzare per individuarne alcuni adatti al mio "progetto" di HT.. :cry::cry:
Comunque spero che nei prossimi mesi qualcosa scenda di prezzo, nel frattempo darò un'occhiata sull'usato del forum.
Comunque questi andrebbero bene sia con Klipsch che kit Jamo, giusto?
In realtà i prezzi sono un po' diversi...:)
Cercando in Francia e in Germania, L'Onkyo RZ-900 sta a circa 1200/1300 Euro, l'RZ-800 intorno ai 1000/1100, il Denon x4100w ed il Marantz sr7009 (entrambi della passata stagione) rispettivamente a 800 e 1000 Euro.
Se alla fine opterai per il kit Jamo, mi orienterei su Onkyo (il post processing thx è un must per quei diffusori e l'ottima sezione finale degli Onkyo non avrebbe problemi a gestire diffusori meno sensibili rispetto alle Klipsch), mentre in caso contrario valuterei anche le altre soluzioni (specie nel caso volessi spendere di meno).
Uaoh.. grazie per le delucidazioni!
Quindi la soluzione è il mercato estero.. :D
Un dubbio il kit Jama, a differenza delle Klipsch potrebbe essere inserito in una struttura in cartongesso o sarebbe deleterio anche per lui?
Per i S/A Onkyo 800 può andare?
Andassi di Klipsch quali soluzioni sarebbero la base di partenza?
Grazie mille davvero..