Grazie Steven
Ps. ti mando stasera un MP
Visualizzazione Stampabile
Rispetto al Sony 520 ha lo stesso spazio colore?
È il bello è che ancora non abbiamo potuto vedere materiale hdr con questi jvc !
Saluti
Be 5000 non sono mica bruscolini.. Se ne ho 5000 e vi e' una buona differenza fra in due meglio spenderne 7000 direi...
In proporzione e' come puntare ad uno da 1000 ma a 1400 ne avrei uno ben piu performante.. 5000 andiamo su una fascia dove certamente non compra lo slirato... Ricordo che gli entry level tipo 40-45-46 d qualche anno fa erano sui di 2700-2800 ce una bella differenza dai 5000...
uhmm mi sa che mi tengo il mio X35 ......
Curioso a questo punto di vederli tutti questo sabato da Audioquality, dato che non sono molto di parte potro dire la mia.. Dai commenti di jedi non sembrano la solita minestra riscaldata jvc.. Ma anche a suo tempo , con l'rs56 mi ricordo commenti mirabolanti.. :p
Per ora l'unico che mi ha stupito recentemente e' l'epson laser.. Vedremo sullo schermo da 4.3m se non sbaglio cosa diranno le macchine dato che vi saranno sony, epson e appunto jvc... Anche se mi importa relativamente perche ho uno schermo da 2.5m di base e la mia configuarzione mi soddisfa appieno per il momento..
Non capisco il commento riguardo al mio attuale Rs56?.
Sicuramente rispetto al Rs46 ,vi ' una differenza più' che percepibile,(volevo dire enorme):D
Ma la tecnologia va avanti, e se lo scorso anno Jvc ,non mi ha fatto gridare al miracolo, questi nuovi sono un altra cosa.
Tra 5000 e 7000vi è una bella differenza ,ma già il modello base nuovo, lo reputo ottimo, come mai Jvc aveva fatto con i modelli entry level scorsi,
Marco
Forse anche perche' l'entry level di adesso corrisponde al mid level di prima...
Hanno di fatto tolto una categoria (la piu' economica) lasciando solo le altre due, rispetto agli anni passati, e' come se Audi nel 2016 togliesse la A3 lasciando solo la A4 come entry level e si dicesse che e' un bel passo in avanti rispetto alle A3 del 2015...
Ma non lo metto in dubbio, ci mancherebbe altro, sul fatto che l'X5000 sia meglio in modo tangibile dell'X500, ho solo precisato che ora JVC ha una categoria entry level che corrisponde alla vecchia mid level, anche a livello di prezzo, non c'e' una categoria x3xxx che era la vera entry level e quindi non possiamo andare indietro nelle comparazioni, con i vari X30 o X35, come entry level.
E aggiungo che era necessario un certo miglioramento, dato che rimangono proiettori 2k e se non hanno un deciso salto generazionale a livello prestazionale non avrebbe senso comprarli con il 4k alle porte.
Ciao
Evvero che sono Jvccista da sempre (Hd1,DHd100,990,X7,RS56),ma non perché' sono legato al marchio,ma per delle caratteristiche che mi convincono(Nero graduato,non statico che e' molto importante,immagine dettagliate soprattutto nel mio ultimo ,colori che mi convincono ),l'unica pecca e' che non sono mai stati luminosi e con il mio schermo negativo ,e tarandolo a puntino potrebbe essere un limite .(comunque ho ottenuto 30 candele)
E' stato risolto anche questo parametro ,e su uno schermo da 4 metri ,la luminosita' e' eccellente ,oltre a tutto il resto.
Buona visione
Marco
vedremo sabato cosa dicono i nuovi vpr... poi ti so dire..
hai avuto il modo di fare una comparazione diretta , nello stesso momento , fra il x7000 e l'epson laser?
Visto l'oggetto dell'evento (come da titolo topic) lo ritengo molto, molto, improbabile. Altrimenti sarebbe stato pubblicizzato a dovere e chi è stato da Videosell ne avrebbe parlato.
Inoltre, se non erro, l'evento di Videosell è stato il primo in italia a mostrare al pubblico i nuovi JVC quindi non credo sia possibile aver visto il confronto che tu chiedi in altre sedi