Visualizzazione Stampabile
-
Io non capisco come fate a lamentarvi di questi nuovi Benq, vanno una favola!! Per quanto riguarda l'effetto arcobaleno, personalmente ho l'occhio immune a questo problema, talmente immune che dopo una normale giornata di pioggia, in cielo non vedo neanche quello naturale!! :D
-
perfetto problema risolto...ho accorciato i cavi da 15 metri a 6 metri con cavi ibra e il risultato è scioccante. Immagini perfette la pelle sembra ruvida come carta vetrata da 120!!! inoltre vanno fatti alcuni settaggi anche nel decoder sky per l hd. in bluray e 3d da paura!!! ho rivisto transformers 4 a 1080p per 6 volte
-
quindi devo dedurre che non hai fatto più il recesso e ti sei tenuto il W1110? allora siamo in due in Italia ad averlo :D
i problemi che hai descritto quindi erano tutti per il cavo hdmi non all'altezza?
io del mio noto solo che in scene buie i neri sono troppo affogati, cosa che mi faceva anche il mio vpr precedente (sempre entry level). che voi sappiate spendendo 5/7000 euro (che non spenderei mai a prescindere) per un JVC o sony migliorerebbe questa cosa?
-
Recedere su questi Benq, ma siete impazziti? (io possiedo il fratellaccio W2000) :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
amplidown
quindi devo dedurre che non hai fatto più il recesso e ti sei tenuto il W1110? allora siamo in due in Italia ad averlo :D
i problemi che hai descritto quindi erano tutti per il cavo hdmi non all'altezza?
io del mio noto solo che in scene buie i neri sono troppo affogati, cosa che mi faceva anche il mio vpr precedente (sempre entry level). che voi s..........[CUT]
Sia che vai di JVC o di Sony avresti netti miglioramenti, ma si parla di macchine ben altro livello. Ovviamente se hai sotto al sedere una Ferrari avrai delle prestazioni che con una normale Panda ti sogneresti soltanto.. eppure entrambe, hanno quattro ruote!! ;)
-
si, lo so che i nuovi benq li abbiamo in tre in tutt'Italia, io e l'altro utente il 1110 e tu il 2000 :)
giudicare se e quanto bene una curva a gomito la faccia anche una panda senza cappottarsi è imho una scelta soggettiva, altrimenti compreremmo tutti (budget a parte) delle ferrari.
di questo benq sono soddisfattissimo, anche in virtù del prezzo speso, però il dubbio su che scena poteva dare un vpr più costoso e performante rimane. ad es. il mio primo sharp sul fronte scene buie era proprio penoso (addirittura inguardabile se paragonato a qualsiasi tv anche da mercatone): nelle scene buie perdeva TUTTI i dettagli, non si vedeva praticamente niente.
-
Entrato a far parte dei Vostri da oggi
vi scrivo ora mentre mi sparo la Prima Visione
Una Strana cosa da Trattare Con Voi che ne avete uno
Parliamo delle tre modalità di alimentazione della lampada
NORMALE
RISPARMIO
SMARTECO
la cosa strana è che tra normale e risparmio si nota che la lampada scende di luminosità e OK ma tra Risparmio e SmartEco NO.
SmartEco da manuale afferma un risparmio energetico del 70% perché mai la luminosità è più alta!?
tanto quanto la modalità Normale!
nessuno di voi ha riscontrato la stessa cosa?
Saluti
-
io ho il 1110, mi dici dove trovi scritte le opzioni normale risparmio e smarteco? non mi pare di averle viste, io guardo i film con la modalità "cinema" e mi soddisfa, opzionabile direttamente col tasto del telecomando. ho sempre immaginato che la modalità cinema prevedesse un uso "eco" della lampada, visto che la ventola non mi sembra troppo invasiva, tuttavia alla luce del tuo post potrebbe essere tutto da rivedere...
-
Prima di tutto c'è da scegliere tra i due diversi menù di base e menù avanzato
Una volta attivato il menù avanzato riconoscibile perché è più piccolo quando quello di base è a tutto schermo...
quindi nel menù avanzato vai in IMMAGINE e li alla riga 9 troverai ALIMENTAZIONE LAMPADA premi OK e si apre li selezioni una delle tre modalità
Normale
Risparmio
SmartEco
ma ti ripeto tra il Normale e SmartEco non vedo differenze STRANO
anche io mi trovo bene nella modalità CINEMA
Ho tirato un pà più su la Luminosità 55 per leggere meglio le zone di ombra tenuto più basso il Contrasto 43 e alzato la Nitidezza a 10 per aumentare il Micro Contrasto a 10n Gamma 2 o 2.1
o luminosità 56 Gamma 2.2
Trovo l'esperienza visiva ad un livello decisamente Buono se non Ottimo
Il prodotto genera immagini con Ottima Gamma Dinamica
Direi che nella sua regolazione di base chiude un pò la lettura delle ombre ma con due passaggi si ottiene un risultato ripeto Eccellente
fatemi sapere cosa avete riscontrato sulle modalità di alimentazione della lampada?
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Capitan Harlock
Entrato a far parte dei Vostri da oggi
vi scrivo ora mentre mi sparo la Prima Visione
Una Strana cosa da Trattare Con Voi che ne avete uno
Parliamo delle tre modalità di alimentazione della lampada
NORMALE
RISPARMIO
SMARTECO
la cosa strana è che tra normale e risparmio si nota che la lampada scende di luminosità e OK ma tra Risparmio e S..........[CUT]
Se proietti in una stanza non molto grande e con pareti bianche, vai di ECO come faccio io.. In effetti tra Smart Eco (entra in funzione la seconda ventola) e quella Standard sembra identica (entra in funzione anche la terza ventola!! Però con Smart Eco la luminosità e dinamica, specie con le scene buie ed aumenta il contrasto.. (in questa modalità hai anche il massimo di risparmio lampada). Personalmente però, vado con la modalità Eco e le scene rimangono tali.. sia con scene diurne, che con scene notturne, ma per quanto mi riguarda sono apposto cosi.
-
La modalità centrale dovrebbe funzionare come la Dynamic Black dell'Optoma, è un mix tra il consumo minimo e massimo della lampada adattando la luminosità al tipo di scena; in quelle buie aumenta e in quelle luminose diminuisce.
I problemi di questa funzione, almeno nell'Optoma 141x, sono 2:
1) la tranisizione è lenta e se la scena cambia in maniera repentina, ad esempio da buia a luminosa, si vedranno i primi secondi della scena luminosa con bianchi molto sparati per poi normalizzarsi poco dopo;
2) la ventola che aumenta di colpo di velocità e quindi anche il rumore distoglie la concentrazione dal film.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MarcoR6
La modalità centrale dovrebbe funzionare come la Dynamic Black dell'Optoma, è un mix tra il consumo minimo e massimo della lampada adattando la luminosità al tipo di scene; in quelle buie aumenta e in quelle luminose diminuisce.
Bravo.. però sul Optoma si nota di più il cambio luminosità (ovviamente l'Iris e ben altra cosa) ma stiamo parlando pur sempre di VPR di medio-basso livello. Comunque sul Benq questo cambio luminosità nelle scene e meno evidente..
-
Infatti, ho modificato il messaggio precedente entrando un po più nel dettaglio.
Si giudica la qualità dell'immagine dell'Optoma sempre con il Dynamic Black inserito ma nella realtà credo che in pochi lo utilizzino con la conseguenza che il contrasto risulta nettamente inferiore.
p.s.: Sto seguendo questa discussione perché sto per cambiare L'optoma 141x con il Benq 1110
-
io non ho ancora provato perchè sono fuori sede in questi giorni.
grazie a tutti per le spiegazioni sul dinamic black dell'optoma.
però il nostro forumer mi sembrava di capire che avesse affermato una cosa un pò diversa: cioè che la modalità "normale" e quella "smarteco" avessero la stessa luminosità. se fosse così, dove sarebbe questo risparmio della lampada? nel sito di benq la modalità smarteco è dichiarata 6000 ore, mentre la risparmio solo 5000 e le normale 3000. Inoltre, riguardo la rumorosità della ventola, atteso che in modalità normale fa 29 db, quando ne fa 27? sia in "smarteco" che in "risparmio"?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MarcoR6
Infatti, ho modificato il messaggio precedente entrando un po più nel dettaglio.
Si giudica la qualità dell'immagine dell'Optoma sempre con il Dynamic Black inserito ma nella realtà credo che in pochi lo utilizzino con la conseguenza che il contrasto risulta nettamente inferiore.
p.s.: Sto seguendo questa discussione perché sto per cambiare L'opt..........[CUT]
Il 141 X con il Benq W 1110 non lo puoi neanche paragonare guarda... Per la funzione Dynamic Black, diciamo che i puristi preferiscono farne a meno, ma detto tra noi: "il purista" di certo non rivolge le sue attenzioni su macchine di questa fascia di prezzo!!