Visualizzazione Stampabile
-
sono uno dei pochi, credo, che ancora possiede un puro 500. l'ho preso per sostituire un denon pma 520ae alla ricerca di qualcosa di più raffinato e l'ho trovato. tieni presente che al pari del puro 800 è uscito di produzione, la il non li produce più infatti anche sul sito sono spariti. motivo, immagino il loro scarso successo commerciale, un vero peccato perché sono ampli realmente puri come dice il nome. ordinatissimi all'interno e altrettanto "ordinati" nel suono. sul denon dovevo usare il loudness per dare carica alle casse che sennò morivano...peccato che poi il loud ti sbilancia tutto il suono verso bassi esagerati e rimbomba tutto... questi ampli giapponesi col loudness sono come le auto di piccola cilindrata col turbo, delle gran sole. io non sono affatto convinto che il Marantz pm 6006 tanto lodato da what hi-fi sia questo fenomeno che vorrebbero farci credere, secondo me siamo di poco sopra la linea denon pma con l'aggiunta di un mediocre dac. ti consiglierei quindi di acquistare un puro almeno finchè ancora se ne trovano, su amazon ad esempio ci sono e presi anche bene, il mio lo presi ad esempio al costo del solo ampli con due il nota 240 praticamente in omaggio, che poi ho rivenduto per fare cassa tanto non mi servivano. l'advance acoustics che molto mi tentò in passato, è un po' una pataccata, nel senso, suona anche benino ma a livello costruttivo non sono il massimo e nel complesso lo reputo inferiore e non di poco rispetto ai puro. tanti ingressi e il solito mediocre dac, ma finisce qui. potresti optare per il solito nad 316 o il 326, che cmq ormai sono proggetti piuttosto vecchiotti anche se sempre validi. quando e se dovessi decidere di cambiare il puro le uniche alternative valide che sono sicuro non me lo faranno rimpiangere sono i Cambridge audio cx oppure gli audio analogue o i rega, oggetti dal costo quasi triplo...al prezzo di 340€ (su amazon ora) secondo me non ha rivali il puro 500. in forte discesa anche il modello 800 che stava sopra gli 800€ fino a poco fa, ora lo trovi a poco oltre i 600. e considerando qualità costruttiva, ingressi, dac, doppi diffusori, anche questo secondo me di rivali a questo prezzo ne ha pochi.
ps: dimenticavo...si da quanto ho capito l'ingresso denominato "bypass" serva oltre che a farlo funzionare come pre/finale anche per l'ingresso di un eventuale sub. in rete troverai di sicuro info.
-
Ho avuto il puro 800 un gran bell' ampli nella sua fascia di prezzo con un buon dac integrato..sostituito solo perche' non ci pilotavo come si deve le ostiche 683 s2..se avessi avuto diffusori meno difficili da pilotare lo avrei tenuto sicuranente...peccato non abbiano preso piede perche' davvero bei prodotti...e anche vero che incredibilmente era difficile trovarlo nei negozi hi fi e io sono di Torino...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nonfamale
sono uno dei pochi, credo, che ancora possiede un puro 500. l'ho preso per sostituire un denon pma 520ae alla ricerca di qualcosa di più raffinato e l'ho trovato. tieni presente che al pari del puro 800 è uscito di produzione, la il non li produce più infatti anche sul sito sono spariti. motivo, immagino il loro scarso successo commerciale, un vero..........[CUT]
Beh questo non è un problema, se dovessi prenderlo non è per rivenderlo. Il Nad mi pare costosetto, o almeno non ho visto prezzi allettanti soprattutto per il 326.
Ottimo l'ingresso bypass, caratteristica comune sia all'i-x60 che al pioneer A30-K perchè, se un giorno finirò i lavori a casa, mi piacerebbe poter rimettere tutto insieme con l'impianto HT che se ne sta bello inscatolato :mc: :cry:
Al momento, ognuno dei 3 ampli ha qualcosa che gli altri non hanno.
L'Advance Acoustic ha ingressi digitali, il dac, ma ha il pre escludibile con i ponticelli e sembra non ci sia una uscita per il sub.
Il Puro sembra migliore elettricamente, ha il pre escludibile, un pre out ma non ha ne dac ne ingressi digitali
Il pioneer A-30k ha dalla sua il prezzo, ha il pre escludibile, non ha ingressi digitali, ma con pilotando 2 coppie di altoparlanti potrebbe essere collegato ad un subwoofer.
Difficile la scelta
-
per me no, in base a quanto letto sull'aa lo escluderei per i motivi già esposti. il pio lo considero assolutamente inferiore nel complesso al puro, semmai lo si può paragonare con i denon 520/720. piuttosto i competitor potrebbero essere altri, ma tra questi il puro vince facile.
-