a me sembra normale che all'inizio capiti qualche ciofeca
proviamo a chiedere lumi all'esperto di hdtv e digitaleterrestre di quel famoso sito ;)
Visualizzazione Stampabile
a me sembra normale che all'inizio capiti qualche ciofeca
proviamo a chiedere lumi all'esperto di hdtv e digitaleterrestre di quel famoso sito ;)
Ho letto con interesse tutti i post e credo che sia doveroso fare un minimo di chiarezza:
il master HD (1080p su HD5) arrivato dagli stati uniti da cui è poi stato tratto il WMV-HD era afflitto, purtroppo, da rumore video molto elevato.
Al controllo qualità ho fatto presente il tutto, e si è provveduto a far ripulire il master HD con dei Mac g5 e un software chiamato "MTI" per il restauro video digitale in alta definizione (non in tempo reale).
Il lavoro che è stato fatto ha migliorato la situazione, ma ovviamente , se da una parte il rumore è diminuito, dall'altra ha inevitabilmente "sottratto" qualcosina alla definizione (il "denoise", come molti sapranno, non è operazione totalmente indolore, cecchè se ne dica...) .
Ora saprete bene che un encoder video, che sia MPEG che sia VC1 o H.264, non lavora certo "al meglio" su materiale "Rumoroso".
Il Master "Standard Definition", utilizzato per il DVD , è stato lavorato con "Archangel" (Macchina stupenda, per il restauro video in tempo reale, che purtroppo non lavora in HD) della "Snell and Wilcox" che ha operato la ripulitura dal rumore video in maniera molto più efficiente rispetto a quanto "MTI" è riuscita a fare sul master HD.
Mi dispiace per la "delusione", e comprendo un minimo di disappunto a "Caldo",
Ma da quì a dire che il DVD è migliore del WMV-HD (a parte la pulizia video), o che il disco è "Difettoso" o non è stato curato tecnicamente, onestamente , mi pare ingiusto e non corretto.
Invito chi ha acquistato il WMV-HD e ha i mezzi per vederlo al meglio, di riguardarselo e di confrontarlo in maniera più "obiettiva" con il DVD "normale" .
Inoltre il rumore video, come ha già fatto notare Lanzo, non escludo sia dovuto alla scelta del regista di utilizzare una pellicola con "grana" eccessiva (alla "salvate il soldato Ryan", per intenderci).
Non ho visto Hero al cinema, ma ho potuto con i miei occhi vedere sia il master HD, sia il Beta Digitale SD, sia una pellicola da cui è stato telecinemato un breve pezzo per un trailer, e tutte "soffrivano" del rumore video "incriminato".
il mio parere sincero, con i "Mezzi" che ho a disposizione per valutare la bontà del prodotto è che pur con il rumore video, la versione HD è di un paio di "spanne" abbondanti al di sopra della versione DVD.
Tecnicamente è stato fatto tutto ciò che si poteva fare con i materiali che sono pervenuti dagli stati uniti, per "confezionare" un prodotto all'altezza.
Ovviamente per il DVD (Standar Definition) ci sono macchine più evolute, come "Archangel" per il trattamento dei segnali video, mentre per l'HD ancora non sono diffusi sistemi di restauro video digitale all'"altezza" (ma questo pian piano verrà risolto).
Per il resto, che dire.... laciamo da parte , per un momento, il rumore video., e godiamoci un film che finalmente , artisiticamente, offre "qualcosa" in più ripetto a cio che gira fin'ora in WMV-HD (a parte i "Megademo" :D ).
Ciao e buona HD a tutti.
Stefano
P.S: Il Master 1080 di "The Exorcist" è splendido... :D
HERO non mi ha mai dato l'impressione di GRANA alla SOLDATO RYAN ma, sicuramente, sbaglio io visto che non ci capisco niente.. cmq è onesto che se ne discuta.. io non ho visto la versione WMV quindi lascio a voi la conversazione.. chiederei una cosa però.. se pensate ancora che fa CA##RE, allora non smettete di dirlo solo per non "ferire" chi lo ha prodotto.. :) rendo l'idea?
temo infatti che, da adesso, tutti possan iniziare col dire: "beh, in effetti.. boh, non lo so.. a rivederlo, ho esagerato" :)
ciao e scusate per l'intervento fuori luogo
Grazie a tutti per avermi fatto risparmiare 24 euro!
Vai con il dvd standard...
Io non oso pensare che a livello di post produzione professionale non possa esistere un software a livello della archangel , anche per i segnali hdtvCitazione:
Stedel ha scritto:
Il Master "Standard Definition", utilizzato per il DVD , è stato lavorato con "Archangel" (Macchina stupenda, per il restauro video in tempo reale, che purtroppo non lavora in HD) della "Snell and Wilcox" che ha operato la ripulitura dal rumore video in maniera molto più efficiente rispetto a quanto "MTI" è riuscita a fare sul master HD.
Mi dispiace per la "delusione", e comprendo un minimo di disappunto a "Caldo",
Ma da quì a dire che il DVD è migliore del WMV-HD (a parte la pulizia video), o che il disco è "Difettoso" o non è stato curato tecnicamente, onestamente , mi pare ingiusto e non corretto.
E' piu' corretto dire che non e' stato fatto tutto quello che in qusti casi si deve fare per raggiungere un buon livello di qualitativo , ad esempio recuperare dei master digitali di qualita' , e' normale ruotine , ma se non e' stato fatto cosi' e' molto grave
I media costano cari ed i fruitori hanno il sacrosanto diritto di dire la loro ed anche di lamentarsi davanti a questi imperdonabili diservizi tecnici
non entrando in dettagli tecnici o qualitativi (non mi è ancora arrivata la versione WMV-HD di Hero), concordo però qul fatto che sia lecito lamentarsi se questa non raggiunge gli standard qualitativi che ci si aspettano da una produzione del genere.Citazione:
lus ha scritto:
Io non oso pensare che a livello di post produzione professionale non possa esistere un software a livello della archangel , anche per i segnali hdtv ,
La tua e' una deduzione non supportata da nessune dettaglio tecnico e quindi non spiega e non dimostra nulla
I media costano cari ed i fruitori hanno il sacrosanto diritto di poter usufruire pienamente del vantaggio di questa tecnologia pagata a suon di dollaroni nell'acquisto del media stesso
L'acquirente paga un sovrapprezzo rispetto alla versione standard, perdendo inoltre extra, multilingue, ecc...a fronte di una presunta migliore qualità.
Se questa non si verifica, per una qualsiasi motivo non controllabile dall'acquirente (per esempio PC non sufficientemente potente) ha tutto il diritto di lamentarsi IMHO.
Hero l'ho visto al cinema 2 volte e vi assicuro che non era prensente il benchè minimo rumore video, i colori erano molto saturi e la fotografia stupenda.
Speriamo che tutti i vostri HTPC siano scassati!:D
Occhio non vede cuore non duole :)
Non non sono per niente d'accordoCitazione:
Stedel ha scritto:
Ma da quì a dire che il DVD è migliore del WMV-HD (a parte la pulizia video), o che il disco è "Difettoso" o non è stato curato tecnicamente, onestamente , mi pare ingiusto e non corretto.
La versione dvd non e' affetta dai problemi di compressione e dal fastidiosissimo rumore video della versione Hd.
Se devo scegliere tra risoluzione unj po' piu' alta o non avere compressione e rumore video scelgo sicuramente la seconda.
Puoi tranquillamente pensare che la versione hd sia due spanne sopra quella dvd (i gusti sono gusti) ma non tirare in ballo la correttezza perche' la situazione e' ben evidente.
Non metto in dubbio che sia stato curato tecnicamente ma il risultato e' scadente, punto.
Ah, un'ultima cosa, in questo fantastico dvd in alcune scene l'immagine traballa velocemente in alto e in basso...roba da maldimare.
Anche questo e' dovuto al master?
Ma un altro master da mandarvi non cel'avevano?
Bentornato! :) (o forse è da tanto che non vedo un tuo post)Citazione:
Shingetta74 ha scritto:
Grazie a tutti per avermi fatto risparmiare 24 euro!
Vai con il dvd standard...
Vedo che hai tolto dalla signature "Maledetto Cobuy"!
(Scusate l'OT)
...per carità non stò assolutamente mettendo in discussione la libertà di chiunque di esprimere il proprio parere, ci mancherebbe altro!
E' solo con critica costruttiva che si riesce ad ottenere un prodotto sempre più valido sotto ogni aspetto.
Ho tirato in ballo la "correttezza" perchè ritengo ingiusto "marchiare" come "schifezza" un lavoro come Hero HD....tutto quà.
Nella lavorzione di Hero non è stato trascurato alcun aspetto "Tecnico".
Purtroppo , allo stato attuale, non è assolutamente così semplice effettuare post-processing/restauro video in High Definition.
Non dico che non esistano macchine in grado di lavorare come "Archangel" in post processing su materiale HD (tra le altre cose, la Snell & Wilcox ha un "Archangel HD" in work in progress...) ma sono , probabilmente solo "appannaggio", visti i costi improponibili, di grossi studi di Authoring Americani /Major cinematografiche per il post-processing dei Film veri e propri.
Tieniamo conto sempre che siamo agli "Albori", di queste tecnologie e spesso gli investimenti non vengono coperti dagli introiti, in queste operazioni (Commercializzazione di titoli WMV-HD) e solo il "coraggio" e l'intraprendenza di case come la Medusa, La Eagle ed ora anche altre case minori, nel panorama Italiano, ci stanno portando , nel bene e nel male, nelle case dei titoli in HD in Italiano.
Le Major, che hanno le potenzialità di investimento più elevate non hanno neanche preso in considerazione l'idea di produrre titoli WMV-HD (almeno per il momento) guardando direttamente all'"avvento" delle tecnologie a "Raggio Blu".
Ovviamente non è cosi "fattibile" neanche reperire materiale di partenza (Master 1080p) migliore, sempre ammesso che esista! (Non penserete che siano stati fatti più telecinema diversi in 1080p....da cui poi scegliere il migliore, spero... ). A meno di reperire un internegativo originale di Hero e procedre al Telecinema "in-house", con i costi improponibili che ne conseguono e senza avere garanzia di un risultato migliore rispetto al master originale, se la pellicola ha già in partenza le problematiche di rumore o "instabilità" (cosa che ribadisco molto probabile...).
Tra l'altro non se ne sarà accorto nessuno e/o non importerà , ma Hero HD è il primo disco WMV-HD che contiene la traccia sottotitoli per non udenti....
Questo, oltre a quanto vi ho già scritto sulle fasi della lavorazione del titolo credo che dimostri che la cura del prodotto non è stata affatto trascurata...
Anche il problema di leggera "instabilità" di cui si è accorto Cosmopavone è un problema legato al Master /Pellicola, e anche questa problematica ha contribuito a far sì che l'encoder VC1 non lavorasse al massimo delle sue possibilità.
Purtroppo, per i motivi che ho esposto prima, non sarebbe stato possibile o comunque inutile, farsi sotitutire il Master, visto che ne avrebbero mandato una copia perfettamente identica, con le stesse "problematiche".
Comunque, ribadisco di dare una "chance" in più a Hero HD e rivederselo a mente calma valutando anche gli aspetti positivi come la splendida resa cromatica e la profondità di campo (la scena del lago su tutte) che Esaltano senza alcun dubbio la versione HD del Film. (per non parlare dell'audio in 24 frame, in tutto il suo "splendore" cinematografico).
Ciao e buona HD a tutti :D
Stefano
stedel ha scritto ....Purtroppo , allo stato attuale, non è assolutamente così semplice effettuare post-processing/restauro video in High Definition.
Non dico che non esistano macchine in grado di lavorare come "Archangel" in post processing su materiale HD (tra le altre cose, la Snell & Wilcox ha un "Archangel HD" in work in progress...) ma sono , probabilmente solo "appannaggio", visti i costi improponibili, di grossi studi di Authoring Americani /Major cinematografiche per il post-processing dei Film veri e propri.
------------------------------------------------------------------
Non riescro a seguire il tuo discorso , perche' parli di restauro ?
Non stiamo parlando di un film nuovo ??
In questi casi non sarebbe stato piu' semplice economico e veloce produrre un master di qualita' e sfruttare quello per produrre entrambi i formati ??
Certo richiedere master in 1080 costa caro , ma io credo sempre meno che una post produzione in rendering come il restauro in digitale , che se eseguito veramente con le macchine e le persone giuste , risolve il problema ma a fronte di un fortissimo investimento commerciale che va sostenuto pubblicitariamente con costi aggiuntivi
Forse non è ben chiaro il "percorso" che viene seguito per produrre un titolo.Citazione:
lus ha scritto:
Non riescro a seguire il tuo discorso , perche' parli di restauro ?
Non stiamo parlando di un film nuovo ??
In questi casi non sarebbe stato piu' semplice economico e veloce produrre un master di qualita' e sfruttare quello per produrre entrambi i formati ??
Certo un master in 1080 non costa come uno in pal , ma hai idea di cosa puo costare una post produzione in rendering come il restauro in digitale ??
Il Master non viene prodotto in Italia (ovviamente parlo di Film Cinesi prodotto da Americani come Hero) ma arriva direttamente dagli Stati uniti dalla Major che ha prodotto il Film.
Altrimenti bisogna reperire, come già spiegato nel precedente post, un internegativo e telecinemare a 1080.
Quest'ultima operazione, oltre che costosissima, al 99% delle volte (dipende dai contratti di distribuzione) è un operazione che lede i diritti della Major, divenendo di fatto illegale.
La pellicola stessa da cui è stato effettuato il telecinema a 1080 negli States soffriva a sua volta delle "problematiche" che ci ritroviamo nel WMV-HD.
Ecco che l'unico modo per migliorare il master è un post-processing effettuato nativamente a 1080, per eliminare o ridure il rumore video (cosa che è stata fatta...)
Ciao
Stefano
Si okey ho capito il discorso ma su quello che ho scritto e che hai quotato e' accaduto un fatto stranissimo
Le modifiche che ho fatto pocanzi sul mio post , le ho viste apparire istantaneamente sul mio monitor , non si puo dire che siano apparse altrettanto istantaneamente agli altri utenti di forum
Vorrei rendere nota la cosa poiche' potrebbe generare dei malintesi per chi scrive e per chi rispondendo con quota , rischia di controbattere ad un discorso non piu' attuale perche' nel frattempo modificato dall'autore stesso
So che oggi i server adsl di alice sono off , la cosa puo dipendere forse da quello ??
io dico che il DVD non è morto, stop.. mi spiace, adorerei potermi buttare a capofitto in questa nuova frontiera ma sicuramente stiamo correndo troppo.. BillGates ci ha dato in pasto una caramella e noi, da buoni appassionati, non abbiam manco chiesto quali ingredienti contenesse e se faceva venire la diarrea.. compriamo e speriamo sempre che, se un prodotto viene venduto e magari ad un prezzo maggiore, esso abbia contenuti tecnici migliori.. beh.. non ci siamo affatto, credo.. uno come me, che compra un PIONEER 435 per potersi preparare all'altadefinizione si ritrova a pensare che, forse, non c'era questa fretta.. che, forse, un pannello standard poteva bastare.. che, forse, stiamo correndo come ai tempi in cui uscirono i primissimi plasma da 20milioni e facevano talmente ******.. ammetto che, i primi giorni che li vedevi in un MEDIAWORLD, ti facevano sognare.. ed ora, molte generazioni dopo, sappiamo quanto avremmo dovuto attendere e che, ancora oggi, un tubo catodico ti straccia a parità di dimensioni.. spero di essermi spiegato.. stiamo rincorrendo un qualcosa che non è pronto, tutto qua.. :)
chi ci lavora non è disonesto.. ammetto che, fossi in loro, non farei per niente quello "sforzo" se poi serve a produrre un qualcosa di cui dovrai giustificarti.. ma se vogliono farlo, BENE.. almeno però trattate questi esperimenti come TALI.. quindi...
INCLUDETELI IN UN CONFEZIONE A TRE DVD (uno standard, uno di extra ed un HD, tanto per dire "provatelo ragazzi") e datecelo a 25 euro .. punto .. questo se, DAVVERO, volete investire nell'altadefinizione.. se, davvero, volete convincerci..
spero di essermi spiegato un minimo.. anzi, vi dico meglio.. non ho comprato quella STANDARD in quanto attendevo quella HD.. bene.. domani la compro e mi godo un bel filmato in 576 :) eheh
scusate la lunghezza del post ... :)
Argh! Per quale ragione un distributore italiano parla di restauro e pulizia di un nuovo titolo, proveniente da uno studio US? Queste cose non spettano a voi -- dovreste ricevere un master assolutamente perfetto. Poi la codifica in WMV-HD è un’altra storia… ;) Ma se partiamo già da un master schifoso è ovvio che si ottengano questi risultati.
La versione HD che vidi recentemente, registrata da un canale Pay-Per-View canadese che trasmette in 1280x720p, fu proprio eccezionale. Niente “rumore” video o altri artefatti descritti in questo thread. È nettamente superiore al DVD (NTSC) che acquistai qualche mese prima.
E non parlo certo di grana presente sulla pellicola… Quel poco di grana visibile è ovviamente dovuta al tipo di stock scelto dal cinematografo. Non credo proprio che gli appassionati che frequentano questo forum possano confondere qualche granello con rumore video.
Lunedì proverò ad informarvi presso Alliance Atlantis, distributore canadese di Ying Xiong (Hero). Un amico lavora lì e forse si può far indicare l’origine del loro master HD. Vorrei proprio sapere se è un telecine realizzato da loro, oppure se proviene sempre dagli US. Perché questa storia del master high def americano scadente mi sembra molto strana…
Inoltre l’assenza dell’audio originale (mandarino) è una ulteriore vergogna. :( Per questo mi limiterò ad acquistare i miei titoli WMV-HD dalla Germania, per ora. Lì almeno i distributori capiscono l’importanza di mantenere l’audio originale.
Ciao.