Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kabuby77
Ciao ti sei perso in una bolla di sapone ;) perchè mi sono dimenticato di quotare.
Spettacolo ...... e non aggiungo altro.
Citazione:
Originariamente scritto da
kabuby77
La mia risposta è stata che possiamo anche tralasciare questa mancanza per il momento, perchè la totalità del girato in alta rislouzione fino ad oggi è in 24p e a 24p il sony è compatibile con i segnali hdr.
Se avessimo solo i BD UHD sarebbe così, ma visto che si aspettano gli europei di calcio e sicuramente qualche evento live, nonchè materiale per le TV (serie a puntate, soprattutto), quello è tutto materiale 50/60 Hz.
Infondo i TV devono avere display a 10 Bit per essere compatibili con HDR, stando a quello che riporta la Sony (ammesso e non concesso che sia un refuso) ... il proiettore sarebbe "compatibile" solo con i BD UHD di derivazione film.
Mi sembra strano.
-
La limitazione potrebbe essere dovuta ai chip impiegati per l'ingresso hdmi.
-
Insomma il mio piccolo Sony resterà in mio possesso ancora per un bel po' :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
... Quindi è evidente che è un refuso.
O che c'è qualcosa che non va....[CUT]
Naoya Matsuda in persona (presto pubblicherò l'intervista) mi ha assicurato che fino a 30p 4K i Sony accettano 10 bit 4:2:2
Soltanto per 50p e 60p si scende ad 8 bit e 4:2:0.
Giova ricordare che i Blu-ray 4K saranno probabilmente soltanto 24p mentre tutto quello che passerà dalla TV (sport et cetera) sarà sì a 50p/60p ma sicuramente non oltre gli 8 bit e il 4:2:0
Emidio
-
Pero' Emidio gia' adesso i canali satellitari demo sono a 10bit e 50p, se dovessero rimanere cosi' cosa comporterebbe visivamente?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Giova ricordare che i Blu-ray 4K saranno probabilmente soltanto 24p mentre tutto quello che passerà dalla TV (sport et cetera) sarà sì a 50p/60p ma sicuramente non oltre gli 8 bit e il 4:2:0
Dici che non faranno BD UHD di concerti o serie TV di successo ?
Ma a parte questo, anche JVC ha l'HDR "col trucco" ?
Sony è sempre più strana ....
-
Siamo sicuri che i canali satellitari trasmettano in progressivo 50p con uno spazio colore 10 bit? Me lo chiedo anche io perchè trovo davvero strano che questa possibilità sia stata esclusa anche per il Bluray 4 K che ha risorse di banda e spazio enormememente maggiori rispetto ad una trasmissione. Penso che il peso di un segnale video 4K di buona qualità progressivo 50Hz con spazio colore 4:2:2 @ 10 bit sarebbe al momento insostenibile...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
Dici che non faranno BD UHD di concerti o serie TV di successo ?
Ma a parte questo, anche JVC ha l'HDR "col trucco" ?
Sony è sempre più strana ....
Se ho capito bene l'HDR di Sony funzionerà bene su ULTRA HD blu ray che potrà essere codificato su disco 4:2:2 10 bit @ 24HZ . Come dice Emidio le trasmissioni televisive in 4K credo che per i motivi di banda potrebbero fermarsi al 4:2:0 8 bit e quindi .... niente HDR.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grunf
Siamo sicuri che i canali satellitari trasmettano in progressivo 50p con uno spazio colore 10 bit?
direi di no, a naso.
Considera poi i 60Hz del "resto del mondo".
-
La stragrande maggioranza dei concerti (parlo delle produzioni USA e UK) sono ripresi a 24/25p. Giusto qualche concerto italiano è stato ripreso a 50i, generando non pochi problemi in fase di post-produzione...
Ho visto le demo satellitari e il fatto che pensiate che siano 10 bit, mi fa credere che non le abbiate MAI viste, poiché per tutte le solarizzazioni che ci sono (per non parlare di blocking e mosquitos), sembrano più 6 (sei) bit per componente piuttosto che 8.
Altro che 10!!!
D'accordo che l'aumento da 8 a 10 bit per componente richiederebbe in realtà solo il 25% in più di banda. Ma se poi mi applichi un datarate che - quando va bene - arriva a 25 Mbps, che senso ha continuare a parlare?
Tra satellite e streaming, la parola d'ordine sarà "COMPRESSIONE". Ergo non vi aspettate miracoli. Il top della qualità sarà ancora il supporto ottico, ancora per un po' di tempo.
Quello che più mi preoccupa non è il fatto che i Sony (e altri) siano "castrati" in fatto di 4K 60p, ma la qualità reale dei contenuti 4K che arriveranno. E in questo senso cercheremo di fare tutto il possibile per scoprire prima possibile quando le major proveranno a prendere in giro i consumatori proponendo cofanetti "pseudo" 4K.
Emidio
-
Pienamente d'accordo. Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
La stragrande maggioranza dei concerti (parlo delle produzioni USA e UK) sono ripresi a 24/25p. Giusto qualche concerto italiano è stato ripreso a 50i, generando non pochi problemi in fase di post-produzione...
Ho visto le demo satellitari e il fatto che pensiate che siano 10 bit, mi fa credere che non le abbiate MAI viste, poiché per tutte le sol..........[CUT]
Non mi riferivo alla qualita' ma al fatto che il flusso risulta a 10bit e quindi alla compatibilita' dello stesso.
-
Non credo che sia 10 bit ma solo 8 bit e con compressione component 4:2:0.
Qual'è la fonte che dice che si tratta invece di 10 bit?
Proverò comunque ad indagare...
Emidio
-
Sembra confermato che spazio colore sarà ancora nei pressi del rec 709 come già il 300, il 500 e il 320.A questo punto ho il forte sospetto che da una parte ci sarà il materiale hdr con le sue specifiche irraggiungibili e che ogni modello riadatterà alla buona secondo la "benzina" che ha nel motore e dall'altra i film sdr con il nuovo 4k, ma ancora con il rec709 4:2:0 forse a 10bit
Io vorrei il passaggio al dci p3 ma se il 99% di tv e vpr già venduti non ci arriva la vedo difficile :-(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kiki76
Sembra confermato che spazio colore sarà ancora nei pressi del rec 709..........[CUT]
Questione di costi? Spettro delle lampade?