Visualizzazione Stampabile
-
Nonostante ci sia scetticismo sul nuovo blu ray ultra hd io sono molto favorevole con la sicurezza di un video eccellente sempre e comunque è speranzoso di una qualità audio italiana degna di tale formato. E vero che bisognerà riadattare gli impianti ma il potenziale audio video se sfruttato a dovere dovrebbe essere impressionante. Personalmente sono molto incuriosito e non vedo l ora di poter vedere all opera i nuovi dischi!!!
Sperando in prezzi umani, ma se sfrutteranno bene il potenziale spenderò volentieri anche di più.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
Beh, siamo un po' al paradosso. I primi veri e propri 4K, anche se entriamo nel campo delle equivalenze tra mondo chimico e mondo elettronico/digitale, in un certo senso saranno i film del passato in grande formato.
beh non è detto che esistano master finalizzati in 4K dei suddetti film del passato (anche se sono stati restaurati a 8K)...così come non è detto che ne esistano di quelli girati di recente in 4K - 5K - 6K ecc
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gianni123
beh non è detto che esistano master finalizzati in 4K dei suddetti film del passato (anche se sono stati restaurati a 8K)...così come non è detto che ne esistano di quelli girati di recente in 4K - 5K - 6K ecc
I restauri da negativo originale hanno già un DCP 4K sicuramente, ma per i film dagli anni '90 in poi con l'arrivo della CGI etc, rimane il 2K lo standard. Come rimane lo standard per i master che provengono da interpositivo. Con l'arrivo del DI nei primissimi anni 2000, il 2K è diventanto standard digitale e come ho detto ancora oggi gran parte dei film vengono finalizzati in 2K.
Il paradosso è che la diffusione di DI 4K è limitata anche a causa delle conversioni 3D che costringono a ridurre tutto a 2K.
3D che la Blu-ray Disc Association ha già dato per morto in ambito casalingo non inserendo nulla a riguardo nelle specifiche del nuovo formato....
-
Ragazzi...io so soltanto che qui dalle mie parti nell'arco di 40 km hanno chiuso in meno di 5 anni 6 blockbuster,e minimo 30 videoteche..:cry:...c'è stata una moria incredibile....i vari media world...ho fatto degli ultimi giri anche da marco polo e unieuro ormai hanno rimesso bancali di DVD e il BD ha sempre meno vista....ho un pò di amici nei vari settori...e tutti concordi nel dirmi ...che vendono DVD a valanga :eek:...è un controsenso...questi ci propinano una nuova tecnologia,ce la preparano x anni ce la fanno pregustare,a natale la lanceranno e cosa si vende di più???....10 DVd contro 3 BD !!!! E' vergognoso...:mc:..anche xchè non toglieranno mai i DVD dal mercato...sono fonte di guadagno incredibile x loro...e dopo mi fanno ridere che ci propinano un Film Prima Visione,BD si e no 2 dischi (quando va bene)una custodia di plastica,con copertina di carta Nuova Uscita a 25€/30€/32€....:sofico:...ma dai chi pensano di prendere x il C....ho smesso da tempo di acquistare tutto appena esce...mi dispiace ma non mi inc.... :D più questi signori...questo è un mio parere....:D...poi ora arriva il 4K....che debbo fare x vedere meglio la definizioneeee....mi devo avvicinare allo schermo sennò non vedrei bene le finestre del grattacielo..o se l'attore principale si è fatto la barba o meno in quel giorno....e x finire...DOLBY ATMOS/DTS X quanti films ci usciranno in ITALIANO??????
:O.....andranno persi altri migliaia di films...come è successo x il passaggio da DVD a BD che è stato catastrofico...mentre tra VHS e DVD troppo ci siamo salvati (anche xchè conveniva anche a loro riversare tutto su disco ottico)....Boooo mi sa che x ora mi stò cosi.....con i miei 5000 films,documentari,musicali e cartoni tra DVD,BD e Liquido...tanto il Full Hd x ora e x altri anni a venire mi soddisfa e poi come!!!! Grazie a voi Tutti !!!!:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
FABRIZIO FORLINI
Ragazzi...io so soltanto che qui dalle mie parti nell'arco di 40 km hanno chiuso in meno di 5 anni 6 blockbuster,e minimo 30 videoteche..:cry:...c'è stata una moria incredibile....i vari media world...ho fatto degli ultimi giri anche da marco polo e unieuro ormai hanno rimesso bancali di DVD e il BD ha sempre meno vista....ho un pò di amici nei var..........[CUT]
si anche dalle mie parti...questo fa ben capire che il futuro sarà il VOD... :(
Io i i bd mediamente li pago 11/12 euro... Molto raramente compro al day one. ;)
-
quello che lascia perplessi, per usare un eufemismo, è il fatto che film di grande rilevanza che hanno vinto premi internazionale, e che all'estero sono disponibili in BD, qui in itaGlia vengano proposti solo in dvd
esempi recenti, Un piccione seduto su un ramo, Timbuktu, Il regno d'inverno, per non contare quelli del passato
evidentemente pensano che chi vede questi film d'autore siano intellettuali di sinistra anticapitalisti che non hanno o non vogliono spendere nemmeno 100€ per comprarsi un lettore bd, e da snob visionano dvd e vhs su vecchi televisori a tubo catodico
-
beh è innegabile che la mentalità italiota sia "se posso lo guardo in streaming o lo scarico"...io conosco gente che con la tv full hd si compra i dvd perchè i br "sembrano finti" o che si guarda gli streaming coi cubettoni o con l'audio registrato al cinema perchè non vogliono pagare il biglietto...ringraziamo sti italioti, la stessa gente che connette i br con la scart...
-
@trabant
Timbuktu esce anche qua in bd, sul resto è vero e se lo fanno con i film comunque premiati, figuriamoci con quelli comunque belli ma esenti da premi o riconoscimenti.
Timbuktu
-
Citazione:
Originariamente scritto da
heat75
@trabant
Timbuktu esce anche qua in bd, sul resto è vero e se lo fanno con i film comunque premiati, figuriamoci con quelli comunque belli ma esenti da premi o riconoscimenti.
Timbuktu
grazie mille, nella ricerca che facevo mettevo un filtro che non me lo faceva vedere
-
Io purtroppo sono arrivato a pensare che essere appassionato di HT in Italia e' come essere un buongustaio in USA, o ci metti del tuo o sei fregato perche' la massa e' troppo diversa da te e la massa decide. Siamo a livelli che si devono prendere i film italiani all'estero per averli in BD con un livello di qualita' decente... film italiani...
A livello audio ormai so che devo guardare in inglese e stop (inutile che stia a spendere migliaia di euro in impianto quando mi trovo al 95% audio SD che rispetto a quello originale non ci azzecca proprio, se poi quello originale e' in Atmos non ne parliamo nemmeno), a livello video con certe case va bene con altre lasciamo stare (e parlo anche delle ultime uscite, confrontare il BD USA con quello italiano talvolta mi mette una tristezza...)
Resta il vantaggio che spesso si trovano sia in rete che da Mediaworld o Unieuro BD anche a 6-7 euro e quindi ne faccio incetta e me li guardo in inglese, quelli in Atmos li prendo usati su ebay un mesetto dopo l'uscita (tanto in Italia faranno la fine dell'audio HD) e va bene cosi', con il BD UHD (che prendo di sicuro) credo che faremo la stessa fine, edizione USA 4k in HDR in Atmos e noi con BD a singolo strato e leccarsi le dita se non sbagliano aspect ratio e ci mettono un 5.1 DTS full rate invece del DD a 448k
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Io purtroppo sono arrivato a pensare che essere appassionato di HT in Italia e' come essere un buongustaio in USA, o ci metti del tuo o sei fregato perche' la massa e' troppo diversa da te e la massa decide.
Bellissima questa...! ;)
-
La speranza che dovremmo avere è quella di standard audio minimi per il 4k. Io spero che la br association obblighi audio non compresso su tutti i br4k ma la vedo molto difficile...come sempre siamo vittima di un mercato beota e ignorante...
-
Se non metteranno un audio Ita hd faranno molta fatica a vendere dischi anche a noi appassionati, perché adeguare un impianto solo per migliorare il video e da c...... visto la spesa per vpr/tv lettore br e sinto. Mi auguro di cuore che non si facciano questo clamoroso autogol!!! Detto questo personalmente ci partirei come un bambino a cui hanno strappato un giocattolo dalle mani.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Io purtroppo sono arrivato a pensare che essere appassionato di HT in Italia e' come essere un buongustaio in USA, o ci metti del tuo o sei fregato perche' la massa e' troppo diversa da te e la massa decide. Siamo a livelli che si devono prendere i film italiani all'estero per averli in BD con un livello di qualita' decente... film italiani...
A l..........[CUT]
Hai perfettamente ragione e proprio perché il tuo ragionamento non fa una piega, puoi comprendere bene quanta sia l'amarezza e la tristezza per le tante persone come me che purtroppo o per fortuna devono (vogliono) condividere la propria "sala cinema" con una media di 4/5 spettatori a film, metà dei quali, anche solo per una questione "anagrafica", non sono nelle condizioni di potresi vedere un film in inglese, neppure con i sottotitoli (guardarmi il film da solo in inglese monopolizzando la sala per poi farlo rivedere subito dopo ad altri in italiano non è francamente gestibile....)
Ultimamente noto anche una forte scarsità di offerte e promozioni nell'acquisto di blu ray (prima che non i soliti film triti e ritriti scontati da una vita, riproposti in qualsiasi salsa, scendano da cifre per me non sostenibili, quali 13/20 € a bd, passa sempre più tempo) e sinceramente dover ogni volta scandagliare l'intera rete per trovare i prezzi migliori è stancante e logorante...(vista anche la qualità che poi ci si ritrova)
Non giustificherò mai e non appoggerò mai la pirateria, ma è innegabile che si stia facendo di tutto per massacrare l'ammirevole passione di tanti come noi del forum...
Per i motivi di cui sopra, per quanto mi riguarda, il passaggio al 4k (a cui seguirà quello a 8k in un lasso di tempo sicuramente molto più breve rispetto a quello intercorso tra full hd e 4k, passaggi che a cascata portano a rivoluzionare l'intera costosa catena audio video, con la sostituzione di tv, lettori, sintoamplificatori perfettamente funzionanti) è assolutamente lontanissimo...
Dispiace, dispiace molto, ancor di più sapendo quante persone si trovino nella mia situazione, ma in Italia la sola passione non è sufficiente...(seppur sia uno che per le sue passioni di soldi ne ha spesi tanti e ne spenderebbe ancora...ma così no, nella situazione in cui attualmente mi ritrovo e nella nazione in cui vivo, non ha il minimo senso...)
-
La questione stavolta è diversa dal passato: ai dischi 4K non ci crede nessuno, nemmeno in America e in tutti gli altri Paesi del mondo. Siamo in un momento dove non solo un altro nuovo formato è mal visto, ma è proprio il disco ottico in quanto tale che è visto come ormai superato così come lo è stato il CD per la musica 5-10 anni fa.... Hanno provato con SACD e DVD audio e non ne hanno venduti.
Oggi musica significa iTunes e Spotify, così come domani film significherà iTunes e Netflix o similari....
Siamo a 3 mesi dal presunto lancio dell'UHD Blu-ray e non c'è una major del cinema che abbia detto una parola a riguardo e francamente dei lettori non interessa a nessuno senza software all'altezza....