il Marantz 6009 e l'Aventage 1050, che io sappia, hanno lo stesso street price... di circa 1100 eur
Visualizzazione Stampabile
il Marantz 6009 e l'Aventage 1050, che io sappia, hanno lo stesso street price... di circa 1100 eur
Il Marantz 6009, essendo più vecchio, lo trovo più diffuso in Europa (dove lo street price è meno tassato che in italia) e lo si trova intorno agli 800€
Ma la domanda è se vale la pena il 1050 o è meglio rimanere in Marantz (considerando che a me del 4k interessa nulla)
se proprio vuoi valutare uno Yamaha, visto che non ti interessano le ultime features, valuta il 2040 che adesso che sta x uscire il 2050 lo trovi ad un ottimo prezzo http://spinelliht.com/integrati/686-...-rxa-2040.html ed è dotati di Super Garanzia di ben 3 anni !
se vale la pena l'uno o l'altro lo devi valutare tu, possibilmente facendo qualche ascolto. uno dei punti di forza dello Yamaha rispetto al Marantz è il sofisticao sistema di autocalibrazione e la dotazione di prestigiosi DAC ESS che donano al 2040 una resa anche con la musica molto soddisfacente
Sbagliato, da quel che ho capito hanno un trasmettitore da attaccare al sintoamplificatore ed un amplificatore (quello da mettere vicino ai surround) che riceve il segnale.
Quanto alle frontali, cerca di mantenere la stessa distanza dal centro e dal punto d'ascolto, le 628 hanno il woofer laterale e per me la collocazione che hai scelto è un po' problematica se non le porti avanti e le angoli. Il woofer se messo sul lato esterno dovrebbe suonare più forte, viceversa c'è un abbassamento dell'emissione. Per come è fatta la parete frontale e se non puoi muovere le casse più di tanto, sarebbero consigliabili dei diffusori con reflex anteriore e senza woofer laterale, tipo le Indiana Line Tesi 560.
Ps. I surround non attaccati al divano, grazie :) .
Intendi che dovrei spostarli 1 metro dietro (attaccati alla parete) oppure non "così appiccicati" al divano come li ho disegnati io?
Ho dato un'occhiata alle IL
sul peperoncino prenderei le Tesi 560 + Tesi 760 + Sub Basso 850 e mi verrebbe 950€ contro i 720€ del kit Jamo 628 con sub 660 e avrei un 3.1 al posto di un 5.1
mi scoccia spendere parecchio di più... di quanto spazio avranno bisogno quei sub laterali?
Non così appiccicati, leggermente più indietro angolati verso il centro in modo che idealmente si incrocino giusto un po' davanti alla testa di chi sta seduto, in definitiva non devono "sparare" direttamente verso le orecchie di chi sta seduto:
http://oi61.tinypic.com/2eg47j6.jpg
Segui lo schema il più possibile, poi se non si può fare per via dell'arredamento uno si adatta in qualche modo.
Per il centrale, se troppo basso, basta fare così:
http://i.imgbox.com/LPUqCfeY.png
mmm
Quindi partendo dal presupposto che ho 270cm di parete, 180cm di mobile (più piccolo non lo voglio), mi rimangono 90 cm dei quali circa 50 occupati da 2 casse. Il sub non ci sta e dovrei rivedere i pensili
ma il sub (oltre allo schema che hai inserito) dove potrei metterlo? dietro il divano?
Il sub andrebbe messo dove suona meglio, ma ovviamente c'è sempre il limite dell'arredamento, quindi mettilo dove puoi, individua delle posizioni possibili e scegliene una in base alla comodità e alla qualità del suono. Comunque non c'è una collocazione obbligatoria per il subwoofer, visto che le frequenze che emette non sono direzionali potresti anche metterlo dietro al divano per dire (fermo restando il problema dei cavi).
Almeno che non compra lo jbl es 250pw che ha il Wi-Fi ;)
Ok grazie mille
Ho cercato di arrivare ad un compromesso, non vorrei avere tutto troppo schiacciato come dici te
Le IL sono più snelle e corte delle Jamo
quindi propenderei così:
Marantz SR6009 750€
Indiana Line Tesi 560 (x2) 460€
Indiana Line Tesi 760 150€
Indiana Line Basso 850 300€
totale 1.660€
e mi faccio un 3.1, pensando poi in futuro di farlo diventare 5.1
però adesso non so se magari sto esagerando col il Marantz, magari all'inizio posso accontentarmi di meno visto che è un 3.1?
ma sull'usato hai qualche perplessità?
con quella cifra secondo me potresti permetterti di meglio.
usato? io valuto sempre l'usato, ma dove lo trovo?
qui nel forum non mi pare ci sia nulla di appetibile in vendita o sono cieco io?
mah, io guardo sempre un pò ovunque, forum e siti di vendita classici, qualcosa spunta sempre fuori.
bisogna monitorare abbastanza frequentemente ed avere pazienza.
ora non so perchè mi sto orientando su altri prodotti, ma ricordo di aver visto a volte delle musa e delle diva a prezzi non distanti da quelli che hai messo sulle tesi, con gli ampli ancor di più, se non vuoi tutte le feautures recenti con 750 euro si trovano anche prodotti di categoria ben superiore.
a mio avviso i diffusori non sono alla altezza del sinto, sia che sia il Marantz o che sia lo Yamaha
ad esempio mi pare ci sia un kit focal, che però non so se vada bene come dimensioni, a mille euro sul mercatino del forum.
con 600 euro prenderesti già un bell'ampli usato e il sub lo lasci a tempi migliori.