Visualizzazione Stampabile
-
Ciao, volevo chiedere se qualcuno sa entro quale angolo il pannello non sbiadisce i colori.
Inoltre mi piacerebbe sapere che tipo di pannello VA monta. L'economico MVA o i più performanti PSA-VA o PVA?
Avevo un'altra domanda ma ora mi sfugge.
Grazie
-
Nelle recensioni in prima pagina forse trovi qualcosa.
-
Ok.
Ah, qualcuno sa se l'adaptive backlight dimming funziona a zone o su tutta l'immagine?
-
nelle specifiche non c'è il local dimming, quindi non è a zone... Su un VA non è una enorme mancanza imho.
-
In effetti no, giusto per il clouding.
Grazie
-
Come già detto in precedenza (citazione dell'autorevole Emidio Frattaroli): l'uniformità del pannello è direttamente proporzionale al CR.
Per cui, seppur edge led, con un contrasto così alto i rischi di clouding si riducono drasticamente... Ovviamente la certezza matematica di un pannello senza clouding non l'avrai mai.
-
Devo acquistare un TV ad un mio amico, a tal proposito questo CS rispetto al AS800T è consigliabile??
Ho provato a cercare nel forum ma onestamente non ho ancora capito quale è meglio:(
-
@gem1978 Eh si leggevo. Sembra un'ottima TV.
Un'ultima cosa: che differenza c'è fra il modello 630 e 630E? Pensavo fosse la garanzia ma non è così.
P.S. Ma cambia qualcosa nella lingua o nella sintonizzazione dei canali? Qualche anno fa mi pare ci sia stato qualche problema di questo tipo, non ricordo esattamente.
Grazie!
-
La lettera finale rappresenta il mercato di vendita, quindi garanzia ITA o EU. PANASONIC non fa differenza tra le due.
-
Strano, su un sito hanno lo stesso modello nelle due varianti e allo stesso prezzo, ma danno entrambi con garanzia Europa.
Va beh, io cmq l'ho preso europeo.
-
....aspettiamo le tuoi impressioni....
-
Ok, una volta ero anche abbastanza ferrato, avevo seguito il forum per un po'.
Sono un po' preoccupato per gli 11ms del tempo di risposta: a me piace vedere la TV senza algoritmi di interpolazione, e ho paura che questi 11ms si facciano sentire. Ho una Philips LCD del 2008 che aveva 3ms, e davvero nel movimento era ottima. Ora con la retroilluminazione dovrebbero aver fatto passi in avanti nella stabilizzazione dell'immagine, speriamo bene!
-
Buongiorno a tutti, un amico ha acquistasto online il televisore in oggetto, mosso anche dai commenti positivi riscontrati su questo dotto forum.
Il mio amico, privo di collegamento alla tradizionale antenna, intenderebbe utilizzarlo solo attraverso fonti video hdmi o sistemi di archiviazione usb.
Appena accesso, il tv ha però manifestato subito un problema: si susseguono una serie di schermate colorate (rosso, verde, blu, grigio, nero, gradiente di grigio...) senza possibilità di intervento attraverso il telecomando (si riesce solo a spegnere/accendere).
Il dubbio è che l'apparecchio non riesca ad effettuare la prima installazione senza il collegamento all'antenna (mi par strano però) o che sia il telecomando che, se non ho capito male - essendo bluetooth - necessita di una nuova sincronizzazione.
Chiedo a voi lumi al riguardo, ringraziandovi fin da ora per l'attenzione che vorrete concedermi.
A margine già posso dire che nella visione di quelle schermate di cui sopra, soprattutto nei grigi, si notavano aree non omogenee quanto all'illuminazione, ma data la dimensione del pannello (55"), penso sia una conseguenza naturale.
-
Credo che la tv sia in una sorta di self test. L'antenna non c'entra nulla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cicos274
Buongiorno a tutti, un amico ha acquistasto online il televisore in oggetto, mosso anche dai commenti positivi riscontrati su questo dotto forum.
Il mio amico, privo di collegamento alla tradizionale antenna, intenderebbe utilizzarlo solo attraverso fonti video hdmi o sistemi di archiviazione usb.
Appena accesso, il tv ha però manifestato subito un..........[CUT]
E' in modalità test pannello, digli di togliere la spina e tenerla scollegata per 5 min e poi riattaccare la spina, se fa lo stesso deve solo andare in assistenza o lo restituisce al venditore.