Se posso permettermi ti consiglierei di non eccedere troppo con il prezzo del sub.la disposizione dell impianto e la conformazione della stanza non sono ottimali,probabilmente non noteresti nemmeno le sfumature tra un ottimo sub ed uno eccellente.
Visualizzazione Stampabile
Se posso permettermi ti consiglierei di non eccedere troppo con il prezzo del sub.la disposizione dell impianto e la conformazione della stanza non sono ottimali,probabilmente non noteresti nemmeno le sfumature tra un ottimo sub ed uno eccellente.
Ecco...
Cercherò di controllare un po di posizioni? Ma la calibrazione ARO è semplice o è una cosa da smanettoni?
Si mi rendo conto che non è il massimo come disposizione , ma purtroppo è un living con tutti i compromessi che questo comporta
In quella situazione con la seduta in quella posizione se non equalizzi non c'è verso....
Dovrebbe essere tutto automatico,ma non credo faccia miracoli.penso che quella del tuo anthem potrebbe anche bastare.oppure una soluzione secondo ne ancora migliore potrebbe essere e 112 più antimode.xro aspetta conferma da chi é più esperto.
Tra l altro mi é sfuggito se ascolti ad alto volume....
Io in 35 mq ascoltando a volumi non eccessivi ero soddisfatto anche con il mio e110
Quindi serie f o niente. Ho capito bene?
Diciamo che i volumi in genere non sono eccessivi (- 15 db). Ma se devo spendere una cifra considerevole, voglio qualcosa che mi soddisfi per anni e che mi permetta di alzare il volume senza andare in saturazione
perdonami ... ma sembra che tu voglia sentirti dire: "fai un sforzo ma prendi l'F112, ne vale la pena"
invece quello che io estrapolo dalle risposte che ti hanno dato è: prendi l'SVS sb13 e se serve aggiungici un equalizzatore.
Il mio consiglio è: prendi l'SVS, lo inserisci in ambiente e lo equalizzi con l'ARC dell'Anthem. A questo punto fai un po' di ascolti. Se ti piace così sei a posto, se qualcosa non ti quadra penserai a come migliorare l'equalizzazione (ma prima verifica che il posizionamento sia ottimale). Come?
Ci sono 2 strade (lasciando perdere soluzioni troppo complicate)
1-se preferisci una soluzione "Plug&Play" e non hai problemi di soldi: DSPeaker Antimode (con 400€ sei a posto)
2-se sei disposto a smanettare un po', e potresti arrivare ad un risultato potenzialmente mgliore, e nel contempo risparmiare soldi: MiniDSP 2x4 + microfono (dai 150 ai 200€ a seconda del microfono che scegli)
p.s.-dubito che l'equalizzatore a bordo del F112 sia migliore dell'Antimonde, del sistema con MiniDSP non ne parliamo
Ah ok,però penso che con equalizzazione non intendesse quella automatica dell f112, ma a qualcosa di più accurato
Ciao Carlo,
l'euqualizzazione ARO è qualcosa di semplicissimo... basta collegare il MIC al SUB e posizionarlo nella posizione di ascolto... 3/4 minuti... non di più. C'è solo da aumentare o meno il master volume (te lo suggerisce il DSP) per far si che la cosa possa avvenire regolarmente... poi le ELF devi regolartele te, in base al volume di ascolto.... ed in base ai bicchieri che vuoi salvare nella madia :D
ad esempio a me la resa migliore (dall'ascolto e non parlo con rilevazione da strumentazione, non ne sono ancora in possesso) con due SUB l'ha data mettendo i due sub in master e slave e facendo un'unica aro per entrambi...
tornando a te ed ai consigli... Se hai urgenza, prendi l'svs sb13 ultra... se hai pazienza, aspetta per l'F113 usato... se non più disponibile, l'svs sb13 ultra potrai sempre prenderlo.
comunque come anticipato telefonicamente, se vuoi fare un ascolto no problem...
Ciao Mirko,
ancora grazie per tutti i suggerimenti e le dritte ;)
Si, come abbiamo parlato telefonicamente, ho intenzione di aspettare l'F113 (e forse dovrò aspettare meno di quello che pensavo), altrimenti opterò per l'svs. Dato però che il mio ambiente è veramente problematico sono indeciso se comprare ugualmente un sistema di calibrazione dedicato.