Giusto per evitare fraintendimenti, non ho detto che quell'abbinata era una schifezza, ma non incontrava i miei gusti musicali, quindi come già ribadito da altri, l'ascolto è fondamentale.
Visualizzazione Stampabile
Allora prendo le Aria senza vendere le Chorus.
Tanto adesso si divorzia in 6 mesi... :D
sicuramente....:D
Il Nad sta suonando da una settimana con la speranza di "capirlo"..."scoprirlo"... Ma proprio non ci riesco. Delusione... Saranno i diffusori come da voi tutti ipotizzato, comunque il Rotel suona meglio, per me.
Vai Leone dimmelo "Te lo avevo detto io!"
Ahahahahah...!
Adesso con calma riporto la nave in acque sicure e poi riparto da lì.
muto sono :D
Per rimanere nel tema della discussione quindi personalmente non consiglio il Nad C326Bee con le Focal 716V.
La mia personale sensazione è riferita al confronto con il Rotel Ra06se.
Con il Nad ho avuto un piccolissimo miglioramento con i bassi, ma a discapito della loro precisione.
Voci fredde e meno coinvolgenti.
Alti presenti ma non ben definiti.
In generale una scena sonora meno nitida e più concentrata e schiacciata verso il centro dei diffusori.
Ascolto meno emozionante a causa di evidente perdita di dettaglio in tutta la gamma e meno dinamica.
Tutto questo in maniera molto limitata ma percettibile e tenuto conto soprattutto della mia non esperienza.
Leone mi serve il tuo aiuto ora.
Pensavo di rivendere il Nad, tenere il Rotel (anche per il phono) e poi con calma mettere in vendita le Focal per sostituirle con qualcosa di più performance e musicale.
Secondo te faccio bene a preferire il Rotel al Nad in vista di un upgrade dei diffusori?
In seguito, che diffusore mi consigli in generale è cosa sotto i 1500 euro?
Giusto per partire da qualcosa di concreto.
Grazie.
lo sai come la penso...fin da subito ti dissi resta col rotel.....
dove e come posizioneresti i diffusori?
Nella prima pagina di questa discussione all'ottavo messaggio ho descritto tutto quello che mi è venuto in mente di utile e anche l'attuale disposizione dei diffusori.
Quoto: "Stanza da 550x750cm (41mq circa) zona ascolto con parete 550 semilibera con mobile TV con elettroniche -Diffusori (100cm. dalla parete posteriore - 150cm. dalle pareti laterali e 250cm. una dall'altra) tappeto divano a circa 270cm dalle casse."
Penso resterà questa la loro posizione. Ma non ho grandi vincoli e posso fare anche modifiche e spostamenti.
Ho dimenticato di dire che a terra ho il parquet e i diffusori appoggiano con gli spikes su una tavola di multistrato marino per non danneggiare il pavimento. Sotto ho messo dei feltrini classici per facilitare anche gli spostamenti.
Volendo, se fosse inadatta come soluzione, potrei fare due piani di marmo o granito da 3cm.
Aggiornamento...
Avendo venduto sia il Nad C326bee che il Rotel RA06SE (più a malincuore del Nad) mi si è venuta a creare una notevole mancanza tra le casse e le sorgenti...
Ho deciso di riempirlo, ma la decisione era già maturata da un po', con il Rega Brio R.
Collegato, accesso e fatto suonare... Non so perché ma non mi piaceva.
Riaccendo il giorno dopo, con calma, e faccio suonare per un paio di ore... Che bello!
Proprio quello che cercavo: caldo, bassi presenti ma non fuori controllo, voci calde e dettagliate, alti ben separati, precisi, dettagliati ma non fastidiosi.
Le Focal Chorus 716V ora suonano proprio meglio, e ogni giorno colgo sfumature migliori. Forse il Brio si doveva "caricare" come una batteria rimasta per un po' in disuso, non conosco le dinamiche interne di un amplificatore...
Forse ora sono proprio le Chorus ad essere il vero limite della catena.
Questo il mio cruccio.
Ste Focal proprio non prendono il volo!
sbagli ampli ,ti serve qualcosa di energico e potente ,io un denon 1520 l'avrei visto bene,se ti capita provalo ,le casse che hai non sono male non ha senso cambiarle ,poi per cosa ?
Il Rotel che ho cambiato era al livello del 1520 in fatto di energia e potenza, e anche corrente, ma non suonava meglio del Brio.
Poi sicuramente è un'altra macchina. Almeno visto il prezzo me lo auguro!
Cambiare le Chorus per ora non se ne parla, ma sinceramente di questo diffusore non me ne ha parlato eccelsamente nessuno, tranne chi me le ha vendute, a suo tempo.
Per ora mi hanno consigliato di provare il Brio con Spendor A3. Secondo chi me le ha consigliate avrò ottimi vantaggi in precisione, dettaglio, ariosita' e bassi più incisivi. Insomma, tutta un'altra musica rispetto alle Chorus.
Per ora me lo godo così...
Il pre phono del Brio è veramente buono come dicono.
hai provato il 1520 ?
Io col mio 1570 mi trovo molto bene con le 826w...non so dirti se le sta facendo volare ma sono molto molto appagato soprattutto da quando ho fatto un po' di ascolti anche con impianti dal doppio o triplo del prezzo e non ho trovato nulla che a mio gusto eguagli ciò che ho in casa tenendo conto il rapporto qualità prezzo...solo le aria, che mi han messo lì bene la voce davanti a tutta la scena mi han fatto dire "ah però"
Le 716 le ha un mio amico amplificate da un Cambridge ma lo ascoltai almeno 2-3 anni fa e non ricordo molto, altro pianeta rispetto alle 826 comunque...
va bè tu hai pure le w ,con componenti della serie 1000
Si vero, grandi diffusori a mio parere,li adoro
Sarei curioso di provare il mio ROTEL sulle 716 del mio amico e sentire cosa dice...