Visualizzazione Stampabile
-
@ hal999
da profano, se dovessi leggere la tua waterfall direi che hai problemi in bassa frequenza: diverse code dai 20hz ai 100hz
Queste sono le mie waterfall misurate singolarmente, visto che non riesco a far suonare i due front insieme :(
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...rfall%20FL.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...rfall%20FR.jpg
Ricordo che la mia stanza è vuota e da trattare...
Comunque attenzione che i grafici tra me ed hal sono impostati diversamente, io ho scelto di vedere code fino a 750ms, tu fino a 500ms, tuttavia si vede bene che ho meno code di te.
Inoltre io ho "esploso" la zona da 20hz a 300hz, tu fino a 20k hz.
Qualcuno esperto conferma che non ho detto cavolate?
-
@Stefanik
Concordo con te, non mi stupisce mi aspettavo di peggio, come si può vedere io ho gli diffusori abbastanza vicino alla parete posteriore senza nessun trattamento acustico http://i39.servimg.com/u/f39/17/08/90/01/p1010410.jpg
-
Bello lo yamaha! :D
hal tu riesci a misurare i due diffusori contemporaneamente con rew?
usi driver java?
quali sono i collegamenti?
e le impostazioni su rew/pc?
Scusa ma sto cercando invano di riuscirci anche io...
-
Scusa, stasera controllo le impostazioni per le due casse contemporanee.
-
Adesso non ho sottomano il notebook con quale ho fatto la misurazioni cosi non ti so dire le impostazioni,
ma non mi ricordo di aver visto tra le i vari grafici le misurazioni separate per il diffusore. Stasera controllo.
Il notebook con WIndows 7 era collegato via USB a dac e microfono. Il driver del dac è fornito dal produttore, invece il microfono è stato riconosciuto automaticamente.
PS se si vole vedere velocemente impatto del DRC sul proprio ambiente consiglio il DRC Designer
-
@stefanik
Ho rifatto le misurazioni. I driver sono quelli della java perché il microfono non usa asio.
Le impostazioni sono di default con la eccezione che per levels ho usato il "main speakers" e il microfono lo ho impostato come Z weighted.
I risultati non cambiano gran che
https://c4.staticflickr.com/8/7791/1...684e0542_c.jpg
https://c4.staticflickr.com/8/7720/1...1196c443_c.jpg
Non so quanto è veritiera la misurazione della THD però mi piace avere le distorsioni sotto 1%
https://c4.staticflickr.com/8/7712/1...371132c3_c.jpg
Devo dire che a parte la gamma bassa (sotto 200 Hz) la riposta in frequenza segue abbastanza bene le misurazioni dei diffusori un po più serie rispetto alle mie
http://www.avmentor.net/reviews/lab/...i_anechoic.jpg
-
Stasera provo a vedere quello che dici sulle impostazioni.
Effettivamente sarebbe interessante riuscire a trovare la risposta in frequenza delle mie venere 3.0 per fare un paragone con le misurazioni che derivano nella mia stanza...
Per ora ho trovato solo questo documento
http://www.mpielectronic.com/NewsFil...38f0a629b543ce
ma mi pare che non ci sia la risposta in frequenza :(
Suggerimenti di dove cercarla?
@ marco
poi attendo anche la tua risposta ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanik
Stasera provo a vedere quello che dici sulle impostazioni.
Effettivamente sarebbe interessante riuscire a trovare la risposta in frequenza delle mie venere 3.0 per fare un paragone con le misurazioni che derivano nella mia stanza...
Per ora ho trovato solo questo documento
http://www.mpielectronic.com/NewsFil...Venere%20Serie..........[CUT]
dicono che il traduttore google non è poi cosi male :D
http://audio.com.pl/testy/sonus-faber-venere-30:1
http://www.hometheaterhifi.com/floor...nd-system.html
le misurazione di Stereophile per le Venere 2.5, penso che non cambia molto
http://www.stereophile.com/content/s...r-measurements
-
accidenti quanto materiale!
Grazie mille, vedrò di studiarmelo ;)
-
Continua il mio viaggio nel mondo delle misure e DRC.
Ho scaricato la versione trial del Dirac. Il Dirac come facilità del uso è abbastanza simile al DRC designer, da un lato automaticamente genera i filtri per le varie frequenze di campionamento cosi basta un set delle misure per produrre tutti gli filtri necessari. Però d'altro lato sono necessarie le nove misurazioni che come si vede da immagine non è proprio semplice.
http://www.diyaudio.it/attachment.ph...9&d=1429210910
Per fare le misurazioni in modo agevole è indispensabile procurarsi una asta a giraffa per il microfono come questa http://www.mercatinomusicale.com/mm/...id2072852.html.
Dopo che aver fatto le misurazioni ho applicato la curva target di default per generare il filtro. La curva target di default è molto simile a quella di Moeller, calante verso le alte frequenze.
https://c4.staticflickr.com/8/7729/1...c4e68d49_z.jpg
A questo punto ho rifatto le misurazione con REW usando il Dirac come il output device.
C'è da dire che il Dirac funziona molto bene, nonostante che non riesce riempire tutti gli buchi la curva diventa molto più lineare, in verde è la prima misurazione, in rosso usando il Dirac.
https://c4.staticflickr.com/8/7793/1...a89f39ca_z.jpg
Però dove Dirac veramente fa la differenze è nel impulso
senza Dirac
https://c1.staticflickr.com/9/8887/1...e3ec14ea_z.jpg
con Dirac
https://c2.staticflickr.com/6/5348/1...ef47dee3_z.jpg
che si traduce in un waterfall più pulito
https://c2.staticflickr.com/6/5470/1...126e73ac_z.jpg
Dopo che ho finito le misurazioni, mi sono messo ad ascoltare la musica che normalmente portavo in giro quando cercavo i nuovi diffusori. In effetti l'intervento del Dirca si sente, le note sono molto meglio delineate e i rimbombi in basso si sono molto ridotti. Si guadagna molto in chiarezza. :)
Però cè un punto un po negativo. La chiarezza e assenza delle distorsioni invitano a girare la manopola del volume.
Cosi mi sono ritrovato ad ascoltare ad un livello medio di 80-85 dB SPL(Z) con i picchi di 95dB SPL(Z). Tutto misurato con il REW al punto di ascolto, significa che i diffusori andavano intorno a 100 dB. Con i fortissimi di vari big band gli aghi dei VU meter schizzavano vicino a 100 W, ovvero ero al limite del amplificatore. :cry:
Ergo, se volte usare il DRC scordate vi di monotriodi e i lampadari simili con gli diffusori classici.
Il minimo sindacale è 100 W, meglio qualcosa intorno a i 200W.
-
Uso Dirac da circa tre anni e non potrei più farne a meno, visto che non posso correggere passivamente oltre a quello che ho già fatto.
C'è da aggiungere che Dirac esce con un livello più basso di quello che si otterrebbe senza la sua correzione. Questo perchè per non stressare le amplificazioni, che devono lavorare di più in certe zone dello spettro, il programma tende a livellare leggermente verso il basso in termini di volume. E' possibile compensare di qualche db con il comando apposito, ma è meglio non esagerare.
-
Tutti i sistemi di equalizzazione lavorano in attenuazione, altrimenti il segnale diventa il festival della distorsione.
Per compensare l'attenuazione, basta usare quella manopola con scritto in fianco (o sopra, o sotto): "volume" ;)
-
Credo di aver intuito il problema per cui non riesco a misurare i due frontali in contemporanea: i collegamenti.
Io collego il pc in hdmi alla sorgente (oppo 105) che va in analogico al preamplificatore (primare sp 31 che non ha entrate hdmi).
Se invece collegassi il pc agli ingressi dei due front tramite cavo analogico sarebbe differente?
Cioè, collegherei l'uscita audio del pc (che poi è quella delle cuffie per il mio pc) con apposito cavo che si sdoppia in due RCA da collegare agli ingressi L+R del pre.
Che dite, potrei risolvere?
Devo assolutamente provare, ma ho poco tempo :(
Tuttavia se così fosse, non potrei mai far suonare i due front ed il sub insieme...
@ hal
complimenti per il lavoro fatto, ormai sei esperto ;)
-
Riguardo Dirac, la versione trial ha tutte le funzioni attive per un determinato periodo di tempo oppure ha funzioni limitate?
-
@stefanik
mah, ancora mi sento dilettante, le misurazioni li ho fatto con le impostazioni di default,
chi sa se cè qualche errore nella impostazione? :confused:
@Luiandrea
La versione trial dura due settimane ed ha attive tutte le funzioni come la versione normale.
Il pc su quale è installato Dirac deve avere il collegamento al internet. Non so se questa limitazione vale solo per la versione trial o anche per la versione acquistata.