Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
matos ha scritto:
argh mi state tentando, anche perchè non cerco un diffusore definitivo, cerco qualcosa di onesto. Ora ho due minicasse TH210 della stessa indiana e non sono neanche malvagie, wooferino a 10cm e sotto i 70hz poco o niente.
Ho avute le 8.2 come frontali per diversi mesi... in ambito HT se la cavano discretamente bene, ma per quanto riguarda la musica lasciano alquanto a desiderare!
Il tweeter a mio avviso non è un granchè (io passando ai tweeter CIARE ho riscoperto gli alti...) e il woofer viene tagliato molto in alto a diversi khz...
Il filtro inoltre monta dei componenti molto scadenti... Condensatori elettrolitici (8,2uF e 20uF) e bobina con nucleo in ferrite per il woofer (che tende a saturare introducendo distorsioni affatto indifferenti)...
Solo montando condensatori in polipropilene e bobine avvolte in aria sono riuscito ad apprezzare le qualita' dei woofer...
Il suono era diventato molto piu' limpido e i bassi piu puliti e profondi...
La costruzione del mobile è in MDF spesso 1,5cm e all'interno vi è solo un foglio di fonoassorbente piegato e "buttato" all'altezza del tweeter.. Infatti a volte all'inizio i bassi sembravano rimbombare...
Inoltre nelle mie dietro la mascherina di plastica anteriore si sono dimenticati di mettere "quella guarnizione nera" tipo SIL che è presente sia nel centrale che nelle 8.1..
:rolleyes: Per quanto riguarda la finitura invece nulla da dire...
Diciamo che hanno cercato di tirar fuori un buon prodotto con una buona estetica cercando di risparmiare fino all'osso....
Da quanto ho potuto ascoltare le indiana line sono molto piu' equilibrate e suonano decisamente meglio, anche se a causa delle dimensioni ridotte del woofer non pososno scendere piu' di tanto in frequenza...
-
Citazione:
r4sta ha scritto:
OT: hai presente chi sono? ^^ Non pensavo di trovarti anche su questo forum... :D
eheh ora ho capito!;)
beh... piccolo il mondo! Questo poi è il mio forum preferito!:)
-
Citazione:
djufuk87 ha scritto:
Ho avute le 8.2 come frontali per diversi mesi... in ambito HT se la cavano discretamente bene, ma per quanto riguarda la musica lasciano alquanto a desiderare!
Il tweeter a mio avviso non è un granchè (io passando ai tweeter CIARE ho riscoperto gli alti...) e il woofer viene tagliato molto in alto a diversi khz...
Il filtro inoltre monta dei componenti molto scadenti... Condensatori elettrolitici (8,2uF e 20uF) e bobina con nucleo in ferrite per il woofer (che tende a saturare introducendo distorsioni affatto indifferenti)...
Solo montando condensatori in polipropilene e bobine avvolte in aria sono riuscito ad apprezzare le qualita' dei woofer...
Il suono era diventato molto piu' limpido e i bassi piu puliti e profondi...
La costruzione del mobile è in MDF spesso 1,5cm e all'interno vi è solo un foglio di fonoassorbente piegato e "buttato" all'altezza del tweeter.. Infatti a volte all'inizio i bassi sembravano rimbombare...
Inoltre nelle mie dietro la mascherina di plastica anteriore si sono dimenticati di mettere "quella guarnizione nera" tipo SIL che è presente sia nel centrale che nelle 8.1..
:rolleyes: Per quanto riguarda la finitura invece nulla da dire...
Diciamo che hanno cercato di tirar fuori un buon prodotto con una buona estetica cercando di risparmiare fino all'osso....
Da quanto ho potuto ascoltare le indiana line sono molto piu' equilibrate e suonano decisamente meglio, anche se a causa delle dimensioni ridotte del woofer non pososno scendere piu' di tanto in frequenza...
Ho capito.
Grazie delle tue impressioni, avevo preventivato di spendere 160€, adesso vedo di tirare su 200€ e magari puntare alle Indiana line 5.30, vorrei un basso almeno discreto! MI ero infatti ripromesso di non comprare + diffusori con woofer da 13cm......però questa ne ha 2.
-
200 euro a coppia giusto? E come centrale e posteriori?
E con quale amli per un ambiente piccolo, Marantz o Yamaha?
-
Citazione:
matos ha scritto:
MI ero infatti ripromesso di non comprare + diffusori con woofer da 13cm......
Sono dello stesso parere anche io... pero' meglio un buon diffusore con woofer da 13cm che una con woofer da 16cm con la qualita' ridotta all'osso...
Diciamo che se sei un amante anche delle basse frequenze devi accoppiarle con un subwoofer e regolarlo per un frequenza di incrocio attorno agli 80-100hz...
-
Citazione:
djufuk87 ha scritto:
Sono dello stesso parere anche io... pero' meglio un buon diffusore con woofer da 13cm che una con woofer da 16cm con la qualita' ridotta all'osso...
Diciamo che se sei un amante anche delle basse frequenze devi accoppiarle con un subwoofer e regolarlo per un frequenza di incrocio attorno agli 80-100hz...
argh! già provato in passato: triangle titus 202 + rel quake!
MIca da ridere l'accoppiata. Il problema è che bisognerebbe tagliare il sub con filtri digitali o robe simili ad altissima pendenza perchè ne viene fuori qualcosa di molto impastato, anche tagliando il sub molto basso. Cmq le 5.30 scendono abbastanza per le mie esigenze, forse le 5.40 no.
-
Scusa se mi intrometto nella discussione, ma visto che ho un'amplificazione Yamaha RVX520 ed avendo provato entrambe le marche vorrei dirti la mia opinione.
Se nell'ascolto non dai peso ai ...VICINI DI CASA ... puoi tranquillamente utilizzare Indiana Line serie Arbour (OK) ma se vuoi che l'impianto renda anche a POTENZE DISCRETE ...non avrei dubbi a scegliere l'ottima resa della Wharfedale!!!:D
Tra l'altro l'abbianta YAMAHA-WHARFEDALE è dagli anni 70 che viaggia benissimo ....garantisco perché l'ho avuta anch'io!!!!
Molto poi dipende anche dal tipo di musica che ascolti...per l'HT vanno bene entrambe anche se attualmente mi sento di consigliarti sia le Boston che le Tannoy (www.magicsound.it) due marche veramente fotoniche!!!!
Ciao
-
Citazione:
davestas ha scritto:
200 euro a coppia giusto? E come centrale e posteriori?
E con quale amli per un ambiente piccolo, Marantz o Yamaha?
ammazza tannoy e boston, altra carne a fuoco, e dove li vado a provare a Napoli e provincia??Effettivamente pero' la questione dei vicini di casa e concreta e mi servirebbe una buona qualità anche ad audio non alto..
Cmq nessuno ha risposto alla mia domanda di prima....
-
Citazione:
djufuk87 ha scritto:
Ho avute le 8.2 come frontali per diversi mesi... in ambito HT se la cavano discretamente bene, ma per quanto riguarda la musica lasciano alquanto a desiderare!
Il tweeter a mio avviso non è un granchè (io passando ai tweeter CIARE ho riscoperto gli alti...) e il woofer viene tagliato molto in alto a diversi khz...
Ma non è normale per un woofer con ogiva riprodurre anche frequenze più altine del normale?...
-
Scusate se mi intrometto anche io, attualmente ho due torri 8.3 come frontali un centrale 8 e due indiana line arbour 5.4 comprate usate come posteriori.Sinceramente devo dire che le wharfedale non si scompongono a qualsiasi volume mentre le indiana a volume alto tendono a stridulare, almeno il modello che ho io fa così!Le wharfedale invece le trovo sempre composte, con un buon incrocio tra woofer e tweeter, gli alti non sono mai invadenti anche a vulumi sostenuri ed hanno un basso abbastanza articolato, cosa inesistente sulle mie indiana line benchè la casa dichiari che scendono a 53 hz!
Ripeto la mia esperienza è confinata ai su detti modelli!!!
Come dice djufuk87 le wharfedale possono essere migliorate moltissimo con poca spesa, io ci ho coibentato il box e migliorato i filtri.
Secondo me in questa fascia di prezzo non ci sono differenze così eclatanti che fanno pendere la bilancia da una o dall'altra parte,
certamente ci sono delle differenze timbriche che caratterizzano le due case.
Quindi il consiglio che ti do è di ascoltarle attentamente, io per capire le doti delle mie casse ci ho messo mesi, quindi rifuggi dall'ascolto fast-food presso i centri commerciali, sarebbe perfetto provarle antranbe a casa tua.
Ottime cose!
-
Citazione:
r4sta ha scritto:
Ma non è normale per un woofer con ogiva riprodurre anche frequenze più altine del normale?...
questi woofer con ogiva rifasatrice come intendi tu spesso li utilizzano anche a frequenze abbastanza elevate, come appunto 3khz per fare un esempio...
Pero' io ho smontato il woofer e ho effettuato personalmente delle misure e ho visto che la sua frequenza di risonanza è di 44hz circa e la seconda si aggira sui 350hz....
Ho fatto quelle misure perchè volevo costruire un diffusore a 3 vie riutilizzando il woofer delle 8.2 e ho visto che per farlo lavorare adeguatamente dovevo tagliarlo a massimo 400hz.
Dai 400hz a circa 1,5Khz è compito del midrange e delle frequenze piu' elevate se ne occupera' poi il tweeter.. o almeno queste erano circa le frequenze che ho trovato analizzando il woofer delle 8.2 e le schede di mid e tweeter ciare.
La wharfedale pero' ha deciso di fargli svolgere abbodantemente anche il compito di midrange (ovviamente per un2 vie) fino pero' a diversi khz, e lui poveretto fa quel che puo'....
-
scusate
ma questa è solo una prova
-
BAH...
cosa consigliate quindi?:confused:
-
Citazione:
djufuk87 ha scritto:
questi woofer con ogiva rifasatrice come intendi tu spesso li utilizzano anche a frequenze abbastanza elevate, come appunto 3khz per fare un esempio...
Pero' io ho smontato il woofer e ho effettuato personalmente delle misure e ho visto che la sua frequenza di risonanza è di 44hz circa e la seconda si aggira sui 350hz....
Ho fatto quelle misure perchè volevo costruire un diffusore a 3 vie riutilizzando il woofer delle 8.2 e ho visto che per farlo lavorare adeguatamente dovevo tagliarlo a massimo 400hz.
Dai 400hz a circa 1,5Khz è compito del midrange e delle frequenze piu' elevate se ne occupera' poi il tweeter.. o almeno queste erano circa le frequenze che ho trovato analizzando il woofer delle 8.2 e le schede di mid e tweeter ciare.
La wharfedale pero' ha deciso di fargli svolgere abbodantemente anche il compito di midrange (ovviamente per un2 vie) fino pero' a diversi khz, e lui poveretto fa quel che puo'....
Ho preso due semplici diamond 8.2, diciamo che costano veramente poco... non le ho nemmeno ascoltate.
La prima impressione è che abbiano bisogno di un bel pò di rodaggio, soprattutto per il woofer. Quante ore djufuk87? :)
-
Visto che anche io ho appena ordinato le 8.2 (non costano un cavolo!) potreste darmi qualche info in più su come migliorarle? (cambio componenti crossover e imbottitura o antirombo)