Visualizzazione Stampabile
-
Grazie, Ale. In effetti, come puoi vedere dalle foto, non essendo una sala dedicata sono presenti anche dei mobili ma non sono poi così vicini in fondo. Oltretutto aggiungerei che, dopo molte prove e faticate credo di aver trovato una "quadra" che mi soddisfa davvero molto: a mio modesto avviso il livello di qualità nella riproduzione sonora sembra (o meglio, sembra al mio udito) ottimale e quindi non sarei così propenso a fare spostamenti per cui per ora rimarrei così, a maggior ragione dopo le tue dritte. :)
-
Spendo qualche parola sul nuovo arrivato, il lettore Cxu di Cambridge Audio: sul piano video il miglioramento c'è e si vede, per ora la grana, anche nelle scene più impegnative, praticamente ho scordato cosa sia; voglio precisare che il predecessore (Harman Kardon Bdt 20), per quanto datato era sicuramente un signor lettore a parer mio anche perchè montava il sistema x.v. color della Sony che a me ha sempre garbato moltissimo. Il miglioramento sul piano audio poi è ancora più palese, basti dire che persino utilizzando dei volgarissimi file musicali mp3 già la qualità era ben diversa da come te la aspetteresti, con i cd poi e sfruttando l'uscita analogica c'è sicuramente un'impennata notevolissima, bassi ben presenti e medioalte affilatissime ed equilibrate (usando cd di musica acustica tipo Kings of convenience e Suzanne Vega, gli strumenti a corda sembrava davvero di averli addosso per quanto erano presenti. Ottima la resa anche con i concerti dal vivo e con i film dove la tridimensionalità è sicuramente a livelli ragguardevoli. Considerando che è ancora in rodaggio non posso certo lamentarmi, credo che col tempo potrà solo migliorare. :)
-
ciao Enrico,
bell'acquisto !!
Mi sembra di ricordare che il dealer da cui ho preso il mio Oppo 103D mi accennava al fatto che questo si colloca addirittura sulla fascia del 105D di cui condivide se non erro gran parte dell'elettronica nonchè del Darbee e del video processore....per cui non stento a credere al miglioramento che stai percependo ;)
Mi domando solo se - similmente all' Oppo ha la stessa fantastica gestione dei file multimediali anche in LAN tipo la possibilità di riprodurre i rip Blu Ray con menù completo...sarebbe davvero fantastico.
Alla prossima,
Valerio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vnatale69
ciao Enrico,
bell'acquisto !!
Mi sembra di ricordare che il dealer da cui ho preso il mio Oppo 103D mi accennava al fatto che questo si colloca addirittura sulla fascia del 105D di cui condivide se non erro gran parte dell'elettronica nonchè del Darbee e del video processore....per cui non stento a credere al miglioramento che stai percependo ;)
M..........[CUT]
Ben ritrovato, Valerio.
Riguardo la possibilità di gestione dei file multimediali tramite Lan, purtroppo non posso aiutarti dato che non ho utilizzato questa funzione nè sul Cxu nè sull'Oppo. Riguardo invece le similitudini con l'Oppo 105 posso dirti che il dac del Cxu è sicuramente di buon livello, le mie Focal non hanno mai suonato così bene, fatica d'ascolto praticamente inesistente; il Darbee è assolutamente simile a quello montato sull'Oppo sia come grafica che come menù e anche sul Cxu puoi pomparlo a livelli alti (io sono arrivato persino a 90 :D) se diminuisci la nitidezza del tv, insomma anche il Cxu come l'Oppo, quando si tratta di Darbee richiede una certa pazienza nei settaggi e nell'interfaccia lettore->tv ma ti assicuro che vale la pena. Buona anche l'interfaccia decoder/pvr->Cxu: ora posso sciropparmi i miei canali satellitari in hd usando il Darbee, idem dicasi per i film registrati su hdd di cui molti con audio multicanale. :)
-
Buongiorno a tutto il forum. Segnalo un piccolo problema che riguarda il mio ampli Cambridge Azur 351r: Dopo un pò di tempo di utilizzo (che può essere variabile, dopo un'ora o anche dopo 3 o 4) l'ampli non riceve più segnali dal telecomando. Non è un difetto del telecomando, lui funziona bene; il problema è che se l'ampli si scalda un pò, non riceve o non elabora più il segnale proveniente dal telecomando. Non è un problema grave dato che basta farlo riposare qualche minuto abbassando il volume ai minimi e tutto torna a posto almeno temporaneamente, ma è comunque una situazione fastidiosa. Qualcuno ha mai avuto a che fare con qualcosa del genere ? Grazie 1000 a tutti per gli eventuali consigli. :)