Visualizzazione Stampabile
-
Ciao Winstar, possiedo da circa un mese anch'io il PS51F8500, acquistato nello stesso punto vendita in cui lo hai acquistato tu, e ho seguito la discussione sul floating black qui e sull'altro topic.
Dopo un'attenta e prolungata osservazione del mio TV, ho notato anch'io nel mio pannello lo stesso comportamento che tu descrivi a proposito del nero che non diventa immediatamente "full black", ma perde qualche istante per raggiungerlo. Non sei da solo, purtroppo (per me!).
Ho fatto varie prove, con vari settings e diverse sorgenti, e posso dire che il nero è peggiorato da quando ho installato l'ultimo firmware, passando dalla versione 1112 alla 1124. Nella versione precedente, il nero ad occhio aveva un valore più basso (la differenza è tranquillamente percepibile) e inoltre aveva un comportamento del nero peculiare, poichè agiva una sorta di local dimming che permetteva di raggiungere il nero più profondo in certe parti dell'immagine (ad es le barre nere dei film) indipendentemente dal resto, quindi se ad un tratto anche la parte tra le due barre nere diventava nera (ad esempio all'inizio dei titoli di coda di un film), allora il nero perdeva qualche istante prima di raggiungere il suo valore migliore, mentre le barre invece lo avevano già raggiunto prima e continuavano a mantenerlo! (Spero di essermi spiegato bene).
Dopo l'aggiornamento alla versione 1124, questa sorta di local dimming sembra essere sparito, e adesso il nero raggiunge il suo valore più basso solo se tutta l'immagine diventa scura. Le barre nere quindi restano di un nero più alto rispetto a prima.
Inoltre, su schermata full black, adesso da vicino si notano diversi pixel verdi che si muovono sullo schermo. Ho letto qui che questo succede quando si modificano i valori di voltaggio del pannello oltre il limite, ma ovviamente io non ho toccato nessun trigger.
Inutile dire che ho provato a modificare più volte l'opzione Ottimizzazione del Nero e a fare diversi reset, anche da Service Menu, senza successo. Temo che con l'ultimo FW abbiano modificato qualcosa, magari modificando qualche parametro elettronico riguardante il voltaggio stesso, rovinando la resa del pannello.
Spero che la mia esperienza possa essere utile, e ne approfitto per presentarmi a tutti voi, forum che seguo da tempo e di cui apprezzo molto la competenza.
-
Ciao incollato sei appena diventato il mio migliore amico! :D e ho ripreso fiducia nella mia sanita' mentale...
Adesso mi viene solo da pensare che
1) i pannelli svenduti da Euronics fossero difettosi, e non penso, sarebbe troppo diabolico oppure
2) veramente ci vuole rodaggio per far sparire sta schifezza. (e questo sarebbe ottimo)
Io come firmware ho quello di febbraio, non ricordo il numero ma mi pare 1123, non ho voluto mettere l'ultimo. Quanto al local dimming che dici tu, ho notato anche io una cosa del genere, ma penso che sia ascrivibile a una specie di ritenzione: le bande nere sono di un nero "diverso" quando la schermata è tutta nera (ma oserei dire piu chiare, perche' quando ci ho fatto caso la cosa mi è sembrata strana... quindi sarebbe il contrario di quello che dici tu) certo sarebbe inquietante se avessero peggiorato il nero. Considera che su forum americani ho letto che i modelli prodotti nel 2014 (penso che anche il tuo sia del 2013) hanno un nero migliore perche hanno ottimizzato i voltaggi (quelli famosi che si regolano coi trimmer)
A proposito, per curiosita', hai preso l'ultimo quello che avevano non sigillato diciamo? Quando l'ho preso io mi dissero che ne avanzavano uno solo.
Non so piu che pensare, da un lato tristezza perche' se sono tutti cosi sara' difficile ottenere qualcosa dal CAT, dall'altro un briciolo di speranza che il problema vada via col rodaggio (ma proprio un briciolo) dall'altro ancora un po di soddisfazione nel fatto che tutto sommato non stavo facendo tutta questa disinformazione da troll...
finche' non se ne capira' di piu, sara' meglio stare lontani dai 51 pollici (casomai ce ne fossero ancora su qualche scaffale) a meno che non si sia di bocca veramente buona...
P.s.: incollato, dimenticavo: per i pixel verdi abbassa di 1-2 tacche la luminosita, se non hai gia provato....
-
Altra cosa: il comportamento del vecchio firmware che descrivi andrebbe un po contro cio' che tutti hanno sempre riconosciuto, ossia il floating "normale" o se vogliamo, la scarsa prestazione in nero ANSI.
Quanto alla modifica dei voltaggi, non so se si riesca a fare via firmware, mi pare di aver letto che non sia possibile. Non è che hai toccato tu qualcosa nel service? Io non mi ci sono ancora mai avventurato...
ultima cosa: ieri stavo facendo dei giochetti con una finestra pc bianca su sfondo nero, allargando e stringendo la finestra: notavo che il nero schiariva nonappena interveniva l'ABL (la finestra diventava piu' grigetta invece che bianchissima) non so se questa info possa servire a qualcosa...
-
Dopo settimane di discussione mi sembrava chiaro che il difetto di cui parli, non è un difetto ma una caratteristica del Samsung PS51F8500, se fosse causato dall'elettronica difettosa, ti basterebbe chiamare il tecnico a domicilio e farti sostituire in loco la main-borad, essendo un prodotto nuovo, immagino con garanzia Samsung Italia, l'intervento dovrebbe essere interamente gratuito
-
Ti ricordo che la maggioranza pensava invece che fosse difettoso il mio pannello... E anche chiamando l'assistenza mi viene da ridere a chiudere le tapparelle e mettere su scene specifiche davanti al tecnico... anche se ormai ti riesco a riprodurre il difetto in 2 secondi anche da desktop windows...
sinceramente sto scoprendo altre persone che AL MONDO hanno lo stesso problema solo da pochi giorni. Ho interpellato anche forum stranieri e nessuno aveva notato sta cosa...
-
Il mio pannello era quello in esposizione, quindi penso proprio che il rodaggio è già bello che finito...
Per quanto riguarda i pixel verdi su schermata full black, ho già provato a portare la luminosità a 0 e rimangono lì identici, è diverso dal classico dithering che appare aumentando la luminosità oltre il limite, dove si vedono pixel verdi ma anche blu e rossi, e questo mi fa pensare a qualche problema con i voltaggi del pannello.
Del comportamento delle barre nere pre e post aggiornamento sono assolutamente sicuro, poichè mi aveva incuriosito la questione e avevo già fatto diversi test. Il nero delle barre era tombale, il minimo che il pannello poteva raggiungere, e appena cominciavano i titoli di coda (quindi la schermata passava da un'immagine luminosa con le barre nere sopra e sotto a un'immagine quasi del tutto nera) le barre nere restavano di quel nero, mentre al centro per un attimo compariva il nero "non definitivo" diciamo così, avendo quindi la parte centrale di un nero più chiaro rispetto alle bande, e dopo un attimo il nero si uniformava, solo ora il nero della parte centrale andava a eguagliare quello delle bande nere. Insisto su questo punto perchè dopo l'ultimo aggiornamento questo comportamento non si verifica più, poichè o la scena si scurisce tutta o il nero delle bande resta il nero più alto. Questo peggioramento mi ha fatto pensare a qualche casino combinato da Samsung con l'ultimo firmware, e in generale a una gestione del nero non perfetta sui nostri pannelli causata dal software, aldilà dei limiti intrinseci del pannello da 51".
-
Beh per le ore puoi guardare a quanto stai da apposito menu (mute 7 3 7 invio ma immagino tu lo conosca se sei gia' andato nel SM) . Se sei a 1500 (per dire) e ti fa ancora il floating ritardato, mi metto l'anima in pace.
Per il dithering sul nero beh, imho sarebbe da chiamata al cat immediata (e magari gia che ci sei gli chiedi del black delay :D ). Io sul nero vedo solo delle "righette grigie"...
Per il nero proprio non saprei, io pagherei oro per avere il comportamento che descrivi, bande nere immobili durante il film stile panasonic... magari! Io ho tenuto poco, troppo poco il fw stock purtroppo, ma posso di certo dire che il nero non era eccelso, forse le bande nere ma dico forse un po meno ballerine, ma probabilmente non ci avevo fatto caso . Il "black delay" su cambio canale sono sicuro che c'era anche col primo fw, lo notai subito
domanda, col vecchio firmware avevi provato a mettere una mano o anche un dito per mascherare l'occhio dalla parte centrale dell'immagine? Cosi' il floating si nota molto di piu perche' escludi il lavoro della pupilla
-
Ho controllato nel menù e sono a più di 2000 ore, per cui credo proprio che l'avanzare delle ore non cambi questo comportamento del pannello.
La tv è dei miei e loro non hanno notato niente di tutto ciò (per fortuna) quindi non penso che chiamerò il cat per questo.
Il cambio del nero nel cambio canale lo noto ora e lo notavo anche nel fw precedente, mentre le barre prime erano immobili, ora fluttuano un po'. Non ho fatto il test che descrivi, ma floating prima non ne notavo, anche se ammetto di non avere un occhio clinico per questo aspetto.
-
Ok, vado a fermare le slide di la' che stavo facendo girare per fare piu' ore...
sad, so sad. :nera:
Non mi resta che sperare nel cat, o cambiare tv
-
Ho anche segnalato la questione sul forum Samsung
https://community.samsung.it/t5/Disc...unread-message
Senza riporci grandi speranze comunque.
-
Ero capitato su quel forum proprio pochi minuti fa, avevo fatto una ricerca per F8500 e non mi aveva trovato il tuo messaggio... ottimo direi!
Le risposte che ti hanno dato la' sono al limite del menefreghismo e della presa a schiaffi... Purtroppo cmq è vero che non esiste procedura nemmeno "unofficial" per downgradare il fw... non fai che aumentare sempre piu la mia convinzione che non bisogna MAI aggiornare i fw!! Purtroppo io l'ho aggiornato per un problemino al browser che avevo, che poi adesso chi lo usa piu. Che fesso che sono stato...
Ho appena registrato la tv su samsung People in quanto mi hanno cancellato la registrazione su Prestige fatta a inizio aprile (il programma era chiuso, eppure mi aveva fatto registrare) solo che adesso mi dice che per assistenza devo chiamare il 800.72.67.864 invece di 800.578.277 ... sara' la stessa cosa?
-
Anch'io mi ero registrato al Samsung Prestige, eppure non mi è arrivata nessuna comunicazione, spero che sia comunque un servizio equivalente...
-
Incollato non rispondo di la' per una questione di principio, ma occhio che potrebbero dire che sei un mio clone (ossia io che mi sono fatto un altro nick) :D
cmq sono pronto coi popcorn :)
-
Dai, non penso si arrivi a tanto :D
Comunque, sul forum Samsung ho fatto richiesta di segnalazione al reparto tecnico, e sembra essere stata fatta. Scrivi anche tu, più siamo e meglio è immagino!
-
Fatto. ;) ma penso che sia equivalente a mettere una segnalazione in una bottiglia di vetro e lanciarla nell'Oceano indiano.