Visualizzazione Stampabile
-
Nessun accessorio in più, solo montaggio e set up.
Ad uno esperto quanto tempo ci può volere?
Mi costava meno il meccanico della BMW...
Beh, non è che sono uno che non sa tenere neanche un cacciavite in mano... mi smonto e rimonto il mio Fireblade da anni.
Qui son cose più delicate, ok, ma non più complicate di sicuro.
Una bilancia di precisione poi la posso anche trovare senza per forza comperarla, semmai vado col gira da un amico gioielliere e lo peso lì... ahahah 0.001 grammo di precisione basterà credo...
Proverò a farmi rifare un prezzo onesto "chiavi in mano", ma non vorrei mi si offendesse.
Troverò un modo educato e rispettoso di contrattare...
-
Sui giradischi Pro-ject il setup si fa in mezz'ora se si vuole essere scrupolosi e ricontrollare anche l'allineamento della testina, salvo imprevisti di pesi sbagliati o qualcosa che non funziona. La ghiera del contrappeso è abbastanza precisa di solito, praticamente non serve neanche la bilancina.
-
sono totalmente d'accordo con Diablo
-
Mi sa che ho deciso che lo prendo a scatola chiusa.
Se non sbaglio, le dime e le istruzioni sono comprese. Vero?
Studierò con attenzione la discussione in rilievo: Come regolare il giradischi e la testina, ce la posso fare.
Poi sono entrato in amicizia con uno dei titolari della Estro Armonico che mi sta a 2 passi da casa, chissà che non possa/voglia aiutarmi. E' una persona molto disponibile.
Adesso...Debut o Genie, questo è il dilemma.
La cover non è discriminante, me la faccio da solo senza grossi problemi.
La qualità di riproduzione mi pare di aver capito non essere differente.
RPM Genie 1.3 – 2M red
UP: estetica accattivante - piatto in MDF - motore separato - 33/45giri senza smontare piatto (per mia moglie, ammesso che glielo faccia usare senza la mia supervisione :confused:) – 30euro in meno
DOWN: braccio in lega - cinghia non protetta.
Debut Carbon – 2M red
UP: braccio in carbonio – cinghia protetta.
DOWN: estetica scontata – piatto in lamiera – 30euro in più
AIUTOOO!!!
-
Senti non è che uno sia un giradischi sopraffino e l'altro una ciofeca...scegli quello che ti ispira di più e amen...ah dimenticavo : della cinghia protetta o no non ce ne può fregar di meno :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lupo63
Senti non è che uno sia un giradischi sopraffino e l'altro una ciofeca...scegli quello che ti ispira di più e amen...ah dimenticavo : della cinghia protetta o no non ce ne può fregar di meno :D
Hai ragione, ho rotto le OO... ahahahahahahah
Grazie a tutti per la pazienza infinita.
Ok.... ordino il Genie!!!
-
no dai non intendevo questo ... :D intendevo che grosso modo si equivalgono...uno è più universale e l'altro più indirizzato a un certo tipo di testine..
facci sapere come va a finire
-
Si fa per scherzare ;)
Ieri ho chiamato per ordinarlo a "scatola chiusa" a causa dell'eccessivo costo per il set up, eccesso riscontrato anche dal titolare (il negozio ha 2 sedi separate e per questi lavori sono indipendenti).
Oggi mi richiama per accordarci, ma io più di 20euro non sono disposto a pagare per settarlo.
Credo che conunque non lo avrò prima di 10gg, ma non ho fretta.
Ai primi ascolti scriverò le mie impressioni, ma non ho nessuna esperienza in merito ed il gira che ho adesso non può servire come termine di paragone.
Grazie veramente per l'aiuto e le informazioni.
-
Ordinato, con set up fatto, credo ad un buon prezzo.
Viste le mie paure riguardo le consegne con corriere, sono molto soddisfatto.
Così lo prenderò senza rischiare nessuna sgradevole sorpresa.
Spero di poter postare le mie prime impressioni tra una settimana...
Avrò tutto il tempo per fare l'acquisto di qualche LP che finora non ho preso a causa del vecchio gira che me li avrebbe solo rovinati.
Dovrò anche capire se posso mettere i miei vecchi dischi senza rovinare niente.
Ne ho più di 100, dagli anni 50 ad oggi, ma molti andrebbero controllati e lavati, e non so ancora come farlo senza far danni.
Magari basta lo svelto e un pò di attenzione per non bagnare l'etichetta centrale... chissà.
-
C'è la "macchina" lavadischi KNOSTI ANTISTAT è il miglior modo per pulirli bene spendendo relativamente poco.
-
Vai pure tranquillo con " svelto" , ma penso funzioni anche "sole piatti" o nelsen: certi dischi tornano a nuova vita... :p
-
A sto punto li metto in lavastoviglie con il brillantante :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
Mah ho dubbi sul fatto che il braccio sia migliore sul Genie...e li ho entrambi.
Visto che tu hai il Genie... puoi darmi una misura per favore?
Mi servirebbe sapere se i punti di appoggio del gira mi stanno dentro un vetro da 30x40cm.
Ho trovato un campione in ditta di blindato 18/19 di quella misura e vorrei usarlo come base...
-
Citazione:
... lavastoviglie con il brillantante...
...magari! Ma è un prob. d'etichetta ... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
FRANCESCO1974
Visto che tu hai il Genie... puoi darmi una misura per favore?
Mi servirebbe sapere se i punti di appoggio del gira mi stanno dentro un vetro da 30x40cm.
Ho trovato un campione in ditta di blindato 18/19 di quella misura e vorrei usarlo come base...
Il problema è che deve appoggiare anche il motore per cui sei al limite/non ci sta ed è anche brutto averlo così a sbalzo.