Visualizzazione Stampabile
-
Sicuramente sarebbe meglio ascoltare e provare prima di acquistare ,ma molti non hanno questa possibilità e capisci che di li parte , per forza di cose, l' appoggio a persone che hanno potuto confrontare e/o possiedono l' oggetto in questione.L ' ultima decisione spetta sempre all' acquirente ma capisci anche te che la cosa migliore sarebbe sempre dare pareri realistici e non sull' onda dell' entusiasmo o per sentito dire.
Chissà quanti ce ne sono che consigliano , che so , il loro sub e poi ti accorgi che stavano ascoltando senza un minimo di equalizzazione e con i livelli messi ad orecchio.
Questa è solo la mia opinione e non sto chiamando in causa nessuno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
valerio231075
Per quanto mi riguarda X4000 e X4520 sono 2 prodotti della stessa serie e sono molto vicini . ....[CUT]
Valerio perdonami X4000 non e' la stessa serie del 4520 , non ti arrabbiare ma sono 2 prodotti differenti... il 4520 non va messa la X davanti!! e se il 4520 e' una classe AB come il AVR 4810 ,davvero un bel sentire , timbricamente parlando!!
so solo che la macchina di thx in questo momento come sinto non ha rivali, se ci sono , sono pochi! ;)
prendi tutti quei sinto in classe AB come OnkyoTX-NR5010 o Yamaha RX-A3020 , la timbrica e' molto piacevole rispetto a una classe D ( pioneer) puo' piacere come no... per carita'.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Elven
Sicuramente sarebbe meglio ascoltare e provare prima di acquistare ,ma molti non hanno questa possibilità e capisci che di li parte , per forza di cose, l' appoggio a persone che hanno potuto confrontare e/o possiedono l' oggetto in questione.L ' ultima decisione spetta sempre all' acquirente ma capisci anche te che la cosa migliore sarebbe sempre ..........[CUT]
Giustissimo. ...e aggiungo anche che vendono senza aver testato x bene la macchina. ..sia per incopetenze sia per mancanza di esperienza. ...o ancora peggio perché spinti da consigli altrui.
-
Ragazzi , la X sul 4520 è un clericale errore. Quello che posso dire con certezza è che l'X 4000 si avvicina molto alla timbrica del 4520 e che quest'ultimo è più arioso in termini di potenza , sicuramente più dettagliato nei microeffetti ma nulla tale fa giustificare spese così ingenti . Poi se volete trasformiamo la discussione in qualcosa di stimolante e organizziamo uno shot out tra possessori . Io ci metto la casa i diffusori e il 929 per ulteriori paragoni
-
Ti ho mandato le foto dell'interno dei 2 prodotti...ora visto che ti reputi preparato in materia dimmi pubblicamente quali sono le differenze.....non riesco a mettere le foto qua...in quanto sono con il cell.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tonino1974
Valerio perdonami X4000 non e' la stessa serie del 4520 , non ti arrabbiare ma sono 2 prodotti differenti... il 4520 non va messa la X davanti!! e se il 4520 e' una classe AB come il AVR 4810 ,davvero un bel sentire , timbricamente parlando!!
so solo che la macchina di thx in questo momento come sinto non ha rivali, se ci sono , sono pochi! ;)
pre..........[CUT]
Sai qual'è il problema carissimo Tony. ...che la gente prima ti chiede consigli in quanto non sa nemmeno cosa può fare o non può fare un sinto...e poi viene a scrivere qua facendo passare le persone...x incompetenti. ...quando i primi ad esserlo sono loro....io non devo insegnare nulla a nessuno...chi mi conosce bene sa che non parlo per sentito dire....
-
Ho già espresso la mia opinione sopra sul 4520 in rapporto all'X4000 e al 929. Tu hai espresso la tua . Tieni sempre presente che si tratta di valutazioni personali e che quello che per te è 100 volte meglio per qualcun altro è molto simile . Facile comprare un prodotto e parlarne bene , più difficile è esprimere un giudizio oggettivo che possa essere il più possibile utile a tutti per comprendere l'effettiva qualità di un prodotto . In ogni caso un forum è fatto di opinioni personali che si confrontano , magari se rispondevi al mio primo intervento chiarendo quali sono i tuoi parametri che ti fanno valutare il 4520 in un multiplo di cento ci risparmiamo qualche OT di troppo . Anche mio , lo riconosco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
valerio231075
Ho già espresso la mia opinione sopra sul 4520 in rapporto all'X4000 e al 929. Tu hai espresso la tua . Tieni sempre presente che si tratta di valutazioni personali e che quello che per te è 100 volte meglio per qualcun altro è molto simile . Facile comprare un prodotto e parlarne bene , più difficile è esprimere un giudizio oggettivo che possa ess..........[CUT]
Se invece tu avresti letto con più attenzione ciò che avevo scritto alla apertura del post. ...avresti compreso cosa mi ha colpito di più del 4520...rispetto a quello che ho avuto..comunque ti ripeto il mio modo di dire suona 100 volte meglio te lo già spiegato..comunque per dare valenza di ciò che hai espresso tu inerente alle differenze tra x4000 e 4520...a livello costruttivo come hai potuto vedere dalle foto che ti ho mandato... la differenza dell'interno. ..hanno una sezione pre/finale completamente diversa...come è giusto che sia..il fatto che il 4520 ha più dinamica più dettaglio e chiaramente più potenza e dovuto dal fatto di una costruzione più curata e componentistica migliore
-
Chi mi sa dire la serie completa del 4520 partendo dal suo entry level ?
Esiste anche un Pre?
-
Fa parte della serie '11 4311 ecc.. Il top è il 4520, ripeto maveric , denon ha messo componenti migliori precedentemente , ora come tutti cercano di risparmiare .. Io non ho ascoltato il 4520, so che nella costruzione la denon ha messo dei componenti al top , e se il 4520 è un 4810 aggiornato ti dico che è davvero una bestia ! Dinamica , raffinatezza, potenza e dettagli li trovi solo su pochi sinto ...
-
Forse nel mio vecchio ma possente....
-
X tonino
Sono il primo a dire che il tuo sinto è tutta qualità peccato solo per audyssey
-
Il 4520 uscì con la serie 13, come il 3313 (gran bella macchina, molto simile al Marantz 7007). Quella serie di Denon era fatta veramente bene e il 4520 è il culmine della serie. Ma già da quest'ultimo Denon ha cominciato a cambiare i DAC interni, 2 burrbrown sul 4520 (come i futuri e attuali) mentre la serie 13 fino al 3313 appunto montavano Asahi Kasei come i Marantz dello stesso anno.
Non so' cos'altro è cambiato dalla serie 13 alla X a parte i Dac...fatto stà che Denon poi ha perso un pò di calore (come anche Marantz), diventando più squillantini.
Io ho avuto un 1713, il mid-entry di quella serie e suonava veramente bene con le Jamo che avevo all'epoca.
Cmq x Maverick: 1513, 1713, 2113, 2313, 3313, 4520.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
X tonino
Sono il primo a dire che il tuo sinto è tutta qualità peccato solo per audyssey
Perché che ha l audyssey che non va
-
X Mauro
Sei sicuro ? Perche a me sembra più vecchio mi pare di vederlo da prima della serie del 3313.
X Tonino
Mi riferisco alla versione di audyssey ,fosse stata la xt32 avrebbe chiuso il cerchio