Per Antonio leone e alby76 la notizia della collaborazione mi è stata riferita dal rivenditore dove ho acquistato i diffusori. Di più nin so
Visualizzazione Stampabile
Per Antonio leone e alby76 la notizia della collaborazione mi è stata riferita dal rivenditore dove ho acquistato i diffusori. Di più nin so
Il Puccini lo descrivo come molto dettagliato, non affaticante, molto belle le voci femminili, molto realistico il pianoforte, le voci maschili pastose e quanto è necessaria la cattiveria la tira fuori.
Aggiungo che ho avuto modo di ascoltarlo abbinato al cd Paganini 192/24 i diffusori linn majik 140; una vera goduria
Grazie, insomma un gran dell'ampli.
Hai avuto modo di confrontarlo con il Verdi?
Il verdi è piu dolce
Saluti Eugenio
Essendo un ibrido da 70 watt con la sezione pre a valvole si dovrebbe avvicinare al calore di un valvolare, oltretutto costa meno del Puccini, e questo è bene. No non ho avuto modo di ascoltarlo
Tornando alle Diva655 , circa 2 anni fa vendute le Focal Diablo volevo ripartire da zero non essendo sicuro dell'upgrade.
Doveva essere una pausa breve di un anno invece la crisi economica si e' fatta sentire e la pausa di 1 anno e' diventata di 2 ....
speriamo bene!
Tornando alle Diva le ascoltai insieme alle B&W 684 , Focal Chorus 816v e Monitor Audio non ricordo il modello ma la fascia di
prezzo era quella della Focal. Il venditore continuava a dirmi che le Monitor Audio e le Focal erano migliori ma secondo me
non era proprio cosi'. Conoscendo e avendo posseduto le Focal 1027Be trovare i limiti delle Chorus e' stato un attimo e le Monitor Audio le ho trovate abbastanza pessime. Le 684 non mi avevano convinto avendo ascoltato poi' volte le 804Diamond nella mia testa sembravano il parente povero di un suono che nemmeno mi aveva completamente convinto. Insomma scelsi le Diva 655 non era tanto che erano in commercio. Per me piu' equilibrate.