ad oggi il 55uc970v si trova con garanzia europea a 1367 euro + spese spedizione. Con garanzia italiana...minimo 1700 + spese spedizione. Ma come mai tutta sta differenza? cosa ha la garanzia italiana che la garanzia europea non offre?
Visualizzazione Stampabile
ad oggi il 55uc970v si trova con garanzia europea a 1367 euro + spese spedizione. Con garanzia italiana...minimo 1700 + spese spedizione. Ma come mai tutta sta differenza? cosa ha la garanzia italiana che la garanzia europea non offre?
inoltre...come mai tra i modelli più "discussi" al momento, mancano gli esponenti della philips?ricordo che in un passato neanche troppo lontano, philips era all'avanguardia assoluta nella tecnologia delle tv. Per esempio, i modelli serie 9100 e 9800 non sono paragonabili in termini di qualità ai vari lg uc970-ub980, samsung serie 7500-8500, panasonic serie ax800-ax900 e sony serie x8000-9000?
i philips sembrano dignitosi e in linea di massima danno una buona immagine parlando con un amico venditore di una grossa catena qui in Fin sembra che i nuovi philips con android a bordo abbiano parecchi problemi. e tralaltro nonostante abbiano android "puro" comunque non permettano di scaricare tutto da android ma solo quello che riguarda la parte tv.
e come gia detto ti devi assicurare che abbiano piena compatibilita con hevc/h265 altrimenti non é altro che un tv hd con scaler ultraHD .
può essere che dei top di gamma come le serie Philips pus9100-9800 non abbiano tutte le caratteristiche pienamente compatibili col 4k? Mi sembrerebbe invero molto strano il sapere che non abbiano la compatibilità con hevc/h.265 e via dicendo. Qualitativamente poi (ma qui si fermano le mie conoscenze a riguardo) qualche anno fa erano davvero molto competitivi se non primeggianti. Ad oggi sento solo che si "difendono", quasi senza infamia e senza lode particolare. Si citano, nel bene e nel male, solo Sony Panasonic LG Samsung e si tralasciando in molte discussioni marchi come Philips appunto...o Sharp.
Non capisco se questo è legato ad un progressivo peggioramento della qualità di quest'ultime. ..o solo di "trend" del momento che le vuole in sordina.
be la moda fa da padrone.
comunque le specifiche del 9800 non parlano di hevc/h265 neache da player.
http://www.philips.it/c-p/65PUS9809_...specifications
nella discussione sotto a questa si parla di philips.
ti ringrazio per la risposta.
Vorrei farvi una domanda secca però. ..se voi non aveste problemi di budget e doveste comprare il miglior televisore 55 pollici (obiettivamente) oltre la scelta scontata del Panasonic. ...quale prendereste? Rimarreste sul Lg970v o vi spostereste verso altri modelli tipo il Samsung o il Sony? Ve lo chiedo solo per capire che scelte verrebbero fatte se si potesse disporre della cifra che si vuole senza pensieri se non quello di prendere il miglior modello/pannello/tecnologia attuale (non contiamo i modelli Ces 2015).
ciao
non é solo una questione di budget ma di capire cosa vuoi e cosa ti serve. il 970 é l equivalente del sammy 8500 ma nel sammy non essendo ips l angolo di visione é stretto se questo non é un problema per te ok altrimenti gia ti porta verso l LG(motivo principale della mia scelta). se il nero é tutto per te il sammy dovrebbe fare meglio . se i colori sono importanti l LG a colori piu naturali. a prima vista per quello che ho visto negli store l lg dovrebbe avere anche un processore migliore. il sony non avendo hevc lo scarto a priori ma se per te l hevc non é importante (un tv 4k senza hevc é un tv FHD con scaler uhd. niente trasmissioni da sat in 4k e in futuro niente dtt se adottano l hevc) il sony gia monta il quantum dot nel pannello quindi colori migliori dell lg(di quanto non lo so).
inquanto a budget sia il sammy che l lg anno +o- lo stesso prezzo almmeno qui in fin.
che i quantum dot siano un miglioramento rispetto al passato è tutto da vedere: non vorrei che ci spacciassero questa tecnologia semplicemente per avere colori saturi e pompati e gridare al miracolo (salvo poi renderci conto che non sono per nulla naturali).
Per me, ma la domanda riguardava tutti in verità, l'angolo di visione conta molto poco. Il televisore sarà messo in camera da letto e sarà posto quasi frontalmente il letto (spostato dal centro del letto circa 1.5 metri e credo che il gap legato all'angolo di visione sia mitigabile semplicemente girando la base del tv di qualche grado).
Sempre per me la qualità dell'immagine è tutto...così come l'assoluta bontà dello scaler e la potenza del processore (verificabile). Sono orientato verso LG serie 970...ma NON voglio essere precipitoso . Scarto il Sony per alcune sue lacune che considero importanti, anche se ho potuto verificare con i miei occhi una qualità video difficilmente raggiungibile. Potendo disporre di abbastanza denaro senza problemi. .prenderei il top di gamma Panasonic. Ma dato che non posso spendere tutti quei soldi per una TV sostanzialmente "muletto"...devo orientarmi su scelte più ragionevoli.
il confronto rimane tra il Samsung hu8500 e LG uc970...ed è un confronto che mi sta facendo uscire pazzo. Non si trova nulla online sul LG 970v. .non una review ne un confronto con altri modelli....solo pareri su un forum...da cui esce senza infamia ne lodi particolari. Speravo in una recensione su qualche sito competente...ma non se lo fila nessuno.
in sostanza mi interessa. ..qualità immagine migliore (obiettivamente)....miglior scaler. ... miglior parco connessioni....compatibilità completa con tutti gli standard attuali e futuri (almeno del prossimo futuro)...e miglior processore e gestione Smart tv (il web OS l'ho visto all'opera al centro commerciale e non mi è sembrato superiore al sistema del Samsung. ..forse addirittura un pelino più lento)
Dato che comunque sono un profano...chiedo lumi...
voi...che comprereste...lasciandovi guidare dalla ragione e non dal cuore?
Concordo con il tuo pensiero, anche io sono nella tua situazione...Del UC970 avevo trovato una recensione di un sito Australiano ma ora non trovo piu' il link, pero' era poco esaustiva, erano piu' che altro chiacchiere e nessuno test serio, difatti non ho trovato nessuna info in merito a scaler, livello nero e come si comporta sul movimento. Alcune persone e anche su Y..tube vi e' un video che rileva problemi su movimento e del DSE ma nulla che possa veramente far capire la bonta' dell'oggetto. Io personalmente sono innamorato del Sony X9005B per le immagini che restituisce che per il mio gusto e' un ottimo compromesso, forse lo scaler e' un po' morbido ma contrasto e pulizia me lo rendono molto appetibile. Sono le dimensioni e i deficit sulle codifiche che me lo lasciano un poco alla corda, anche se con un minipc si potrebbe tamponare...
ecco l'ho ritrovata ma dice poco o nulla...
http://www.cybershack.com.au/review/...tv-big-picture
in effetti...parte con la pantomina di quanto sia figo l'oled in confronto...e che dopo aver avuto l'oled il resto sembra tutto inferiore. Che bravo..lo sappiamo anche noi no? Una recensione seria e completa non esiste. Hanno recensito tutti i modelli di punta...sony...panasonic...samsung...ma questo modello LG no. Mi chiedo come mai...
Mha non capisco, forse e' uscita tardi e preferiranno provare i nuovi prodotti in arrivo..Mi incarognisce la cosa visto che poteva essere la soluzione ottimale! Ha cartucce a disposizione e un prezzo veramente invidiabile (quello europeo perche' in negozio costa parecchio)...A parte il doppio tuner sarebbe pure discreto per giocare, ma non si sa nulla sulle reali prestazioni...Peccato...