Visualizzazione Stampabile
-
Ma si poi bisogna vedere con quale Sub viene paragonato.........certo se lo raffronti co un 14" da 1000 Wat con una scena di guerriglia e cannonate sicuro risulta più fiacco, ma soprattutto in ambito Hi-Fi o raffrontato a modelli sempre da 25Cm non in Reflex sarei un pochino curioso di vedere/ascoltare se è sempre "fiacco" e quanto demerito ci sia con rivali della stessa categoria, questo viene sempre omesso e soprattutto accostato a Subwoofer bestiali di tutt'altra caratura.......dai facciamo 25Cm VS 25Cm ;)
Vado a fare qualche telefonata per il Canton e vi aggiorno....:)
-
Se ti riferisci al 610 non e' molto "criticato", deve solo essere messo al "posto giusto"
Mi spiego meglio
Fino a 5 anni fa in Italia i sub che giravano principalmente erano i Velodyne CHT, il B&W 610 e i Sunfire, qualche "riccone" aveva i Velodyne piu' cari come gli SPL o i DD.
Poi sono arrivati i sub di Bkelec e di SVS e via via altri modelli (come lo stesso Jamo) e il panorama e' cambiato, gli stessi sub che prima erano "da soli" si sono dovuti confrontare con molti piu' modelli e anche con rapporto qualita' prezzo migliore. E gradualmente i modelli di cui sopra sono diventati via via piu' rari, anche per scelte commerciali discutibili (il Sunfire HRS12 e' cresciuto di oltre 300 euro in tre anni come costo sul nuovo)
Quando si acquista un sub bisogna considerare alcuni parametri principalmente volume della stanza, volume medio di ascolto, presenza o meno di EQ (lasciamo da parte per un momento per cosa sara' usato, pensiamo ad un sub che va bene per tutto)
Il 90% degli utenti italiani e' privo di EQ, ascolta a volume medio basso e si trova in stanze fra i 15 e i 25mq, per questi utenti l'acquisto del 610 e' probabilmente in grado di dare soddisfazioni, almeno fino all'ascolto di un sub migliore.
Se Alex si ritrova nel 90% siamo a posto, prenda il 610 e non stia li' a preoccuparsi.
Se invece Alex ama le sensazioni fisiche, ascolta a volume corretto (ovvero non alto ma minimo 10db sotto il reference) ed e' disposto a prendere un Eq per risolvere le problematiche ambientali allora il 610 non va bene
Compito nostro e' fargli presente che non e' automatico che il 610 vada bene a lui, perche' capisca bisogna spiegargli PERCHE' il 610 non va bene per tutti, altrimenti fara' al fine di un altro utente che conosco che ha preso un 610 e lo ha cambiato subito, non perche' il 610 sia scadente ma perche' lui voleva altro da un sub.
Se quindi scrivere la verita' ovvero che il 610 suona bene ma suona poco (se si vedono le tabelle CEA 2010 si vede che e' uno dei sub con l'emissione piu' bassa in assoluto, dato oggettivo) e' criticare con acredine allora sono reo confesso ma faccio un servizio migliore io all'utente finale o chi invece incensa oltre l'opportuno questo sub facendo credere che sia meglio di quanto non sia in realta' e creando false aspettative?
25 vs 25 vuol dire nulla, lo paragoni al E110, che e' da 25 cm e il 610 ne esce pesto
se invece vuoi fare un paragone come costo di acquisto, gia' l'SB1000 e' decisamente piu' prestante
Poi signori, se siete contenti dei vostri sub, molto bene per voi ma leggere che il 610 spaventa e sobbalza, suvvia, siamo seri...
-
Grazie Dakhan gran bella spiegazione, infatti il mio timore è proprio quello di aspettarmi un po' troppo da questo Sub con la "delusione dietro l'angolo".
Mettici pure che di comprare dal primo "store" online non mi va, dove di sicuro troverei più marchi................per questo siamo sempre a B&W e Velodyne che dopo averlo sentito non mi è piaciuto molto (Il Mini ed Impact 10) ci sarebbe pure l'Aliante PF 1000 ma è roba vetusta! oppure questo: http://www.lyrics.it/index.php?route...roduct_id=2845
Diciamo anche che con questo ragionamento sembra totalmente inutile considerare Subwoofer come il Canton 80??? che ha solo un driver da 22 più il passivo, anche se è uno tra i sub che ha maggiori voti in assoluto (mi sembra 9.5 su 10).
Se puoi dammi un suggerimento su quell'Acoustic Energy che quanto meno il prezzo è nel budget.
Grazie ancora!
-
Mini e Impact 10 lasciali perdere, molto volume ma pochissimo controllo.
L'Acoustic energy non lo conosco, se le specifiche sono veritiere lascerei perdere
Non e' che fra 22 e 25 cambi il mondo, come ti dicevo il diametro e' un parametro, non l'unico, dipende dal driver, cerca su internet JL Audio E110 o F110 (non per l'acquisto ma per capire), sono da 10 pollici ma guarda il driver e l'ampli che montano.
Inoltre 22 con woofer passivo potrebbe benissimo suonare meglio di un 25 in cassa chiusa
Non e' inutile considerare il Canton ma e' sconosciuto e le recensioni sono solo tedesche, se e' valido hai fatto bingo, se non lo e' cosa fai? Le specifiche sono buone, le dimensioni non troppo piccole (ed e' un bene), se vuoi rischiare...
Ma io piuttosto prendere un Sunfire SDS12 se vuoi il cono passivo, quello e' un prodotto piu' sicuro.
-
Ok.
Questa mattina ho sentito anche un "rivenditore" il quale mi ha suggerito il Sunfire come Sub.dicendo che è più versatile e si "adatta" al meglio con ogni tipo di diffusore (nello specifico Q300 Kef) diversamente opterebbe per il Q400 sempre Kef dicendo che è fatto fatto a posta per lavorare al meglio con la serie delle mie casse, mentre il Canton per via del cono rifinito i metallo ha una timbrica troppo alta e dura........... che tutto sommato potrebbe anche reggere............ in ogni modo tutti ottimi e validi prodotti.
Un' altro ha rimesso il 610 i cima ed ultimo il Sunfire............de gustibus :)
A quanto pare dovrò tentare hai ragione, sulla carta ci sono fin troppi dati e poche certezze, e c'è sempre da vedere come si comporteranno sul campo questi sub.
Vediamo un po' se la serata porterà consiglio, la cosa positiva è che ho trovato tutti i prodotti disponibili a buon prezzo tranne il Kef Q400 ma fa storia a se!
A presto grazie ancora!
-
Io ho avuto brutte esperienze con i sub KEF e quindi sono prevenuto (magari) ma io lo metterei proprio in fondo alla lista, peraltro un sub in cassa chiusa con 200w e in un cubo di 33cm di lato lo vedo simile come prestazioni al 610 con un costo magari maggiore...
-
Sembra quindi che su quella fascia di prezzo 300 ÷ 500
( c'è chi l'ha accattato x 300 € ! Io a 470 / FI-nego, pirla :p che sono)
http://www.avmagazine.it/forum/10-diffusori-ed-altoparlanti-mch
/264691-ma-il-sub-e-davvero-cosi-importante-in-un-5-1?p=4326855#post4326855
Citazione:
500/600 euro costa il 610 ???
Sul serio ?? io l'ho pagato 300 euro nuova di trinca . allora sono contento il doppio a sto punto
il B&W 610 salti sempre fuori e che sia +/- l'unico, con Jamo, di case generaliste,
non specializzate in sub, che tiene botta, anche su forum forestieri; mi sembra quindi che l'unica sol sia
farti consigliare da 1 esperto come Dakhan o A. Leone
o entusiasti come beatle e Babuzo circa un
SVS (che sembra andar x la maggiore) equivalente,
magari in cassa chiusa o passivo, non li conosco; i miei 2 €cent :)
-
Esperto, parola grossa ;)
Gli SVS ci sono cassa chiusa, reflex a forma di parallelepipedo e reflex a forma di cilindro, passivi per ora niente.
Considerando i cassa chiusa ci sono SB1000 (499 euro), SB2000 (699 euro), SB13 Ultra (1699 euro).
L'SB1000 e' un 12" in cassa chiusa parecchio piccolo, ha prestazioni superiori (ma di poco) al 610, ha solo un po' di spunto in piu' in HT
L'SB2000 e' sempre un 12" ma monta driver differente e ampli differente, parecchio piu' potente, ha prestazioni superiori al fratello e grazie al driver molto valido e' buono anche con la musica
L'SB13 e' ottimo ma visto il costo lasciamo perdere...
Se trova il 610 a 300 euro direi che puo' andare tranquillo nell'acquisto fermo restando quanto abbiamo scritto ma mi sa che si trattava di una botta di c...
-
Ok ---> http://svsound.it/subwoofer/svs-sb-sealed-cabinet/sb1000.html
allora per 5 decine di € (si vive 1 volta sola) lo proverei:
spediz gratis, fase regolabile continua , è anche a cassa chiusa...!
certo il B&W c'ha la gommina nera come finitura ...
(sembra una macchina fotografica :rolleyes: , piacevole per le signore)
-
L'SB e' Sealed, il Reflex e' il PB, ported.
Se per prova intendi il discorso di renderlo sul PB12 (parecchio piu' grosso) ci perdevi 60 euro all'andata (ti fanno pagare la spedizione se fai il reso) piu' 40 al ritorno, diciamo che qui puoi considerare 50-70 euro al massimo, che sono comunque persi...
-
..intendevo accattarlo...anche se bruttino ! :D
-
Mha... quasi quasi L'SB 1000 sarebbe fattibile, rientriamo a malapena nel budget, tanto tra i 450 del B&W siamo li...
Provo a mandargli una mail! per il Kef la serie 2500 era disastrosa come guasti, sembra che questa nuova "Q" ne sia esente anche se costa cara!!!
@Piep:Grazie per il Link, bello scambio d'idee :) come ne evince anche sto benedetto B&W sta sempre in mezzo!!! tanto o sarà questo o Sunfire o SVS...il Canton bello esteticamente ma troppo risicato...
Come mi rispondono vi dico, per adesso sembra che abbiamo preso la strada giusta!!!
PS Mi credevo molto più semplice acquistare un Sub!!!
Kef con codice sconto del 10 mandato epr mail......: http://www.redcoon.it/B579701-KEF-Q4...=trovaprezziit
-
Citazione:
PS Mi credevo molto più semplice acquistare un Sub!!!
...è solo l'inizio: poi un annetto x trovare i giusti settaggi...:D
-
E non si fermera' certo con questo...
Un po' di mesi e aprira' un thread "upgrade sub"...
-
NOOOO!!!:mc:
Giusto per mettervi un tarlo notturno guardate questo: http://www.lyrics.it/index.php?route...roduct_id=1294 se effettivamente costa 539.....ho provato ma non me lo mette nel carrello domani li chiamo.
PS.Avete mai acquistato da "Redcoon"?
PPS.Un'anno per il settaggio???
PPPS: Interessante Test/Prova a laboratorio SDS 10 mica male! guardate tutte e 5 le pagine: http://translate.google.it/translate...ml&prev=search