Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Jovi Java
. Per la mancanza in basso non posso chiedere troppo alle CM però è una questione che in ambito film non noto minimamente grazie all'aiuto del piccolo ma efficace ASW610!
Grazie ancora!
[CUT]
e' vero in HT le cm8 si comportano bene se si ha un sub all'altezza, sono dettagliate e raffinate ... in 2ch dipende dalla musica che si ascolta, io sento tanto jazz, e non sento l'esigenza di aver un basso piu' profondo... non so se hai fatto la prova, se porti le cm 8 al centro stanza piu' o meno con un raggio tra loro di 2mt , e segui il famoso triangolo... senti il soundstage aprirsi dietro ai diffusori con la voce al centro e un po' avanzata rispetto agli strumenti ... a me fa impazzire!!
-
Sono completamente d'accordo con te! Il "mio" triangolo ha i lati da 2,5m e, dopo la resa superlativa in gamma media, reputo la spazialità delle piccole tower B&W una delle migliori qualità!
A volte rimango letteralmente meravigliato da come le voci in stereo siano collocate perfettamente al centro un po' avanzate, tanto che sono tentato di togliere il centrale dal mobile per convincermi che il suono non provenga da lì!!!:D
Certo il fatto che siano addossare alla parete un po' chiude questa possibilità, ma ho lasciato i cavi lunghi apposta per le prove!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Jovi Java
...A volte rimango letteralmente meravigliato da come le voci in stereo siano collocate perfettamente al centro un po' avanzate, tanto che sono tentato di togliere il centrale dal mobile per convincermi che il suono non provenga da lì!!!
Certo il fatto che siano addossare alla parete un po' chiude questa possibilità, ma ho lasciato i cavi lunghi apposta per le prove!....[CUT]
:D e' vero!! tutti mi fanno la stessa domanda in 2ch : ma il centrale e' pure acceso giusto? io :sofico: si non lo senti ... ( invece e' spento) ......quando si avvicinano l'orecchio vicino il centrale rimangono scioccati.. hahah... devo dire che grazie al mobile esile della cm 8 il soundstage e' spettacolare su questo diffusore...( sempre dipende cosa c'e' a monte) per i cavi ho fatto la stessa cosa tua, cavi lunghi cosi' da poter spostare le 2 torri verso il centro :D
-
Complimenti sala bellissima!!! ora devi rimodernare la cucina :D
-
Hahaha! Grazie mille per i complimenti! Per la cucina diamo tempo al tempo:D
-
Complimenti JJ !! Veramente un gran bel living , ordinato e scommetto molto funzionale.
Ora me lo studio bene così da rubarti qualche idea :D
-
Grazie mille TheSloth!
Beh, anche la tua sala non è affatto niente male!
Comunque se vuoi qualche chiarimento sono qui...
-
Il kit Hue Philips mi ha sempre attirato parecchio , per caso hai provato l'add-on XBMC Hue Ambilight ?
-
Forte! Non sapevo nemmeno che esistesse! Appena posso lo installo e ti informo sull'effetto che fa, anche se le luci che ho non sono proprio simmetriche al TV per cui non sono certo della resa...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
darkstar
Complimenti sala bellissima!!! ora devi rimodernare la cucina :D
cos'ha che non va la cucina?
Stupenda in muratura!!!
p.s.
Complimenti per il tuo living!
Hai tante elettroniche ma tutte ben "nascoste"..
Ho visto la "struttura" del tuo impianto, quanto consumi di corrente? :D
-
Grazie Commodore... anche per il supporto per l'estetica della cucina! Dopotutto a noi (me e la mia metà) piace un po' di gusto retro' in casa...
Come puoi immaginare, essendo un ambiente unico, uno dei vincoli era proprio quello di cercare di nascondere tutto...
Ti confesso però che per la parte "network" dell'impianto, stanno cambiando un po' di cose in quanto c'era qualche problema di eccessiva generazione di calore (per i miei gusti)... poi vi aggiorno.
Per i consumi, pensa che ho un interruttore bipolare che seziona tutta la parete tranne il TV quando non uso l'impianto, mentre per HD di rete, router e affini (che sono sempre accesi e quindi incidono), avevo fatto delle misure con pinza amperometrica e avevo valutato un consumo di circa 35W medi per tutto l'assieme, che corrispondono a poco più di 60€ l'anno...
Mi sa che con i nuovi arrivi comunque dovrò aggiornare i valori, ma non credo saliranno granché...
-
Complimenti per il tuo living.
Mi piacciono tantissimo le soluzioni dove non si vede neanche un cavo fuori posto.
Una domanda: lo schermo è inceiling?
-
Grazie Jossi!
Lo schermo è un motorizzato semplice... dato che a parità di caratteristiche la versione inceiling costava il doppio, ho costruito il contro soffitto attorno al telo in modo da nasconderlo una volta chiuso :D. La veletta è comunque ispezionabile se ci dovessero essere problemi.
-
molto molto elegante .... complimenti.
se mi permetti unico neo ... quei diffusori meritano qualcosa in più del sinto yamaha ... di cui tra l'altro dubito fortemente abbia una sezione pre all'altezza del denon.
-
Grazie defdoc!
In effetti la differenza tra HT e Stereo puro (quando uso DAC + Denon) è piuttosto marcata, ma ad essere sincero non sono mai riuscito a capire se legata ad una effettiva mancanza delle elettroniche o semplicemente alla qualità del flusso audio (dopotutto ci sarà una differenza tra un semplice Dolby e un Flac 24/96!).
In ogni caso ho sempre pensato di fare qualche prova proprio su questo aspetto... ovvio che il sogno PRE + finale in HT c'è sempre stato! :D