Perdonami l'ignoranza: dovrei quindi poter vedere i canali satellitari free anche se collegato ad un impianto SCR?
Visualizzazione Stampabile
@Sam
1) Dopo l'aggiornamento del Sony X9005B avvenuto ieri (solo via collegamento ad internet, mentre ad oggi non c'è traccia sul sito Sony), non ho notato differenze sostanziali, anzi forse una lieve diminuzione del contrasto prima molto alto ora un po' più sfumato, ma non ne sono sicuro al 100%). Forse Sony è riuscita ad ottenere una migliore stabilità delle immagini alla risoluzione 4k a 25/30 Hz senza più vistosi scatti. Infatti, attualmente sto vedendo Sky calcio HD upscalato in 4k a 25 Hz dal processore video del Denon AVR-X2100W e le immagini sono piuttosto stabili (il Denon X2100W ha purtroppo solo la possibilità del passthrough 4k a 60 Hz). Comunque, fra qualche mese passerò al Denon X3100W o al Marantz 6009 che hanno la possibilità di upscalare le immagini in 4k a 60 Hz sfruttando la piena capacità del pannello Sony e dei 4 ingressi HDMI 2.0. Fra qualche giorno mi arriverà una scheda video Nvidia GTX 960 (MSI Gaming 100 ME) con encoding e decoding HVEC e HDCP 2.2 compatibile con segnali 4k a 60 Hz grazie alla implementazione della presa HDMI 2.0 in modo da mappare il pannello 1:1 e di vedere i film in blueray upscalati dal processore di Nvidia in UHD a 60 Hz. Vedremo la resa finale..
In verità, speravo in una diminuzione della emissione di luce da parte dei Led laterali (unico vero difetto di questi pannelli prodotti non da Sony, ma acquistati da AUO Optronics, quindi senza possibilità di effettuare un controllo di qualità dei pannelli in modo diretto, per cui si è costretti a mantenere un livello molto basso della retroilluminazione e della luminosità.
Se penso che Samsung con l'ultimo aggiornamento del firmware del HU8500 ha abbassato la potenza di emissione dei suoi led laterali migliorando la visione complessiva delle immagini sia nei movimenti sia nei neri...
2) Per quello che ne so un impianto unicable o SCR può visualizzare anche i canali satellitari free, peccato che ancora nessuna novità sul fronte del canale satellitare hotbird 4k1 (sempre solo audio).
Per tutto il resto mi ritengo soddisfatto da questa TV, ad eccezione della parte Smart in cui ci sono più o meno una decina di app utilizzabili nel territorio italiano, mentre la stragrande maggioranza sono per servizi utili nel mercato americano o inglese...una vera seccatura. Il mio prossimo acquisto sarà una Tv con pannello Oled 4k (quando i prezzi si saranno abbassati ad un livello accettabile, circa 3500-4500 per un 65 pollici, tra qualche anno).
Ciao alla prossima.
Grazie mille scanseby! ;-)
Anche a me da una minima sensazione di peggioramento del contrasto, ma come già detto io guardo prevalentemente programmi del digitale terrestre.
In futuro prenderò sicuramente un OLED 4K, ma solo quando ci sarà la possibilità di scegliere tra più produttori ed i prezzi si saranno stabilizzati.
Sam Cooper
ciao
certamente l scr serve solo per utilizare un solo cavo ma 4/8 ricevitori contemporaneamente poi se il canale é free o no non cambia
vedi come é fatto l impianto dietro allo skybox ci dovrebbe essere uno switch con una presa libera se lo skybox non é pvr altrimenti stacchi una delle due entrate allo skybox (vedi come é settata prima nel menu) e copi i set nel tv.
scanseby
volevo sapere un paio di cose sul upscaler.
praticamente ai detto che preferisci far fare tutto l upscaling al denon piuttosto che al tv ? perche?
ai notato una netta differenza tra upscaling fatto direttamente dal tv e upscaling fatto dal denon a 25 hz e poi corretto ad tv alla frequenza nativa del pannello?
ti chiedo questo perche nel mio caso (io ho un lg uc970v) se faccio fare l upscaling al onkyo le immagini peggiorano rispetto a quello che ottengo facendo fare l upscaling direttamente al tv.
sono estremamente curioso di sapere come va la gtx 960 e di quanto abbassa il carico alla cpu quando decodifica l hevc. a che prezzo lai trovata?
pultroppo ho il dubbio che non riusciremo a mappare questi pannelli 1:1 o almeno non come facevamo prima . quindi risoluzione e frequenza perche almeno nel mio la frequenza nativa é a 100 hz . forse settando se possibile il 4k a 50 hz?
ciao
Finalmente si vede il canale Hotbird 4k1!! Le immagini in 4k sono spettacolari!!!
qui il post con istruzioni di sintonizzazione by mitico303:
http://www.avmagazine.it/forum/127-d...98#post4347498
Scheda video MSI Gtx960 gaming 100 ME arrivata oggi. Domani pomeriggio faro' le prime prove a 4k / 60 Hz. Prezzo d'acquisto online 229 euro, ma si trova anche a 224 su trovaprezzi.
ottimo era assurdo che un tv del genere non li ricevesse.
Direi che, tutto sommato, Sony in questo é stata piuttosto seria: diversi mesi fa aveva dichiarato che non appena si fosse stabilizzato lo standard per il 4K avrebbe aggiornato il firmware per poterne vedere le trasmissioni.... È così é stato.
Certo, avrebbero potuto farlo anche prima, perciò potrebbero aver fatto passare per "eccesso di prudenza" quella che invece potrebbe essere stata una riduzione dei costi, dato che così hanno dovuto mettere mano al firmware una volta sola invece di dover rincorrere possibili modifiche frequenti.... Ma alla fine va bene così.
....tanto... Per quello che hanno trasmesso finora.... ;-)
apropsito sui hotbird 13E ora i canali sono 2
e sono doppioni.
Salve Ragazzi, ho acquistato un LG 55LA965V-ZA. Ho installato una parabola free con due illuminatori, uno puntato su Hot bird ed uno su Astra. Su questi due satelliti vedo che ci sono dei canali 4k, il mio è un 4k per cui, invece una volta sintonizzati mi dice solo audio (????). Ho scritto alla Lg tramite il sito ma nessuna risposta. Ho scritto su Facebook, mi hanno risposto che giravano il mio problema all'assistenza. Ho chiamato il centro assistenza e mi hanno detto che siccome sono dei canali demo e non hanno la certificazione per cui ci sono dei problemi con la ricezione, ma di non preoccuparmi perchè il mio tv ha tutto per visualizzarli e appena verranno certificati li vedrò (????). Ho anche detto che altri tv sia lg che no li vedono, mi ha continuato a dare sempre la stessa spiegazione! Io da me ho provato a resettare il tv, ho cercato nuovo software ma nulla.... avete suggerimenti e consigli al riguardo? Grazie!
Sono un nuovo possessore di un PANASONIC TX50 AX800 e nuovo membro di questo forum. Mi scuso nel caso la mia domanda non fosse postata nella discussione corretta. Vorrei sapere se altri possessori di PANASONIC AX800 riescono a visualizzare immagini 4K sul canale satellitare Hotbird 4k1; sul mio tv si sente solo l'audio e compare la scritta NO VIDEO. Grazie a che avrà la gentilezza di rispondermi.
ciao
per entrambi i tv il problema risiede nell codec hevc. nel tuo lg da quello che so é limitato ai soli 30 hz e questo potrebbe spiegare perche non ai immagini dal sat. non so se sia possibile aggiornare il codec e permettergli di gestire il 4k 50hz 10 bit.
per il panny vale lo stesso concetto ma in questo caso non so dove sia la limitazione. o non é abilitato al tuner o ci sono problemi. anche in questo caso forse un aggio risolve.
ad esempio il sony 9005 ora riesce a visualizare il canale ma fino a 15 giorni fa non funzionava.
Sul samsung 8200 il canale sat 4K1 si vede e si sente benissiomo, parabola con SCR HD.
mi hanno appena risposto dall'assistenza Panasonic a cui avevo fatto la stessa tua domanda:
"Facendo riferimento alla sua cortese richiesta, desideriamo informarla che i tv della serie AX800 hanno il sintonizzatore DVB satellite con decoder H264 .
Mentre il nuovo sperimentale canale “Hotbird demo 4K” trasmette con una nuova codifica chiamata H265 .
Per cui siamo spiacenti il sistema H265 non è compatibile e non ci sono aggiornamenti sw da fare al tv."
ciao
cavolo bella fregatura un tv 4k che non riceve segnali 4k.
ma i file video 4k h265/hevc riesci a riprodurli?