Visualizzazione Stampabile
-
Mi sembra di non avere scritto nulla di quanto hai appena scritto.
Per prima cosa, se l'ampli ha una uscita con presa RCA, che vuol dire che č una uscita di segnale, puoi collegarci solo un sub attivo, poichč quel segnale deve essere amplificato.
Se non c'č quella uscita allora devi usare quella per i diffusori usando l'apposito ingresso presente sul sub (solitamente dei morsetti).
Il filtro passa-basso presente sul sub deve essere impostato alla frequenza minima riproducibile dai diffusori, ad esempio se i due diffusori vengono dichiarati per una frequenza minima di 45 Hz a -3dB dovrai regolare il filtro del sub per 45 Hz (tieni presente che le dichiarazioni dei costruttori sono sempre un po' "ottimistiche").
La regolazione andrebbe poi affinata quanto meno ad orecchio per evitare picchi o buchi in concomitanza con quella frequenza.
Come vedi non ci sarą alcuna frequenza in concomune.
-