Eccoti prova delle http://audio.com.pl/testy/focal-chorus-716v:1
Quindi prendi queste? Che differenza in suono con le B&W 684, x curiosità...;)
Visualizzazione Stampabile
Eccoti prova delle http://audio.com.pl/testy/focal-chorus-716v:1
Quindi prendi queste? Che differenza in suono con le B&W 684, x curiosità...;)
un diffusore non è che si sì valuta da quanti bassi fa eh...per quello ci sono i sub woofer che hanno un ampli dedicato per fare uno spettro di poche frequenze....e fanno i bassi meglio di qualunque diffusore...
Certo che la musica non sono solo bassi, ma ci devono essere e per il mio modesto parere un diffusore li deve esprimere...le 684 non ce l'avevano, era un basso asciutto, dava poca sensazione, veramente poco percettibile
Non è mia intenzione mettere un sub anche perché non so quanto sia facile integrare un sub in un impianto di ascolto oltre all'ulteriore esborso...e poi spendere per due diffusori e dover usare un sub per compensare, insomma, non la vedo bene come principio...
Le 716 esprimevano molto di più tutta la gamma di suoni non solo i bassi.
Poi questione di gusti è questione di musica, anche a detta del negoziante le inglesi si addicono di più alla classica , ma io che ascolto tutti gli altri generi ripeto, ho provato queen e micheal jackson poi smack My bitch up dei prodigy, 684 a mio parere indecenti con tutti e tre gli ampli (senza superare mai le ore 12)
Ah ho capito: le nuove 684 SE coi wooferini da 13 ...:rolleyes:
che suonano meglio delle vecchie.....ma si vuoi livelli di pressione più
elevata..meglio le vecchie
Il diffusore che fa per me è focal senza alcun indugio, è così ampio il divario con la musica che ascolto, imbarazzante...
e se mi vanno in porto delle 826 W anniversary che ho trovato semi nuove sono a cavallo
sono anche più lineari e adeguate delle 836
Domenica (ahimè la prossima) andrò a ritirare le 826w anniversary da un tizio con pre e finale Mcintosh con due focal Electra 1027...mi sa che uscirò di lì umiliato :D
stefano non ascoltare.....o se no quando ritorni a casa ti fà un brutto effetto
Stefano da quello che leggo il tuo diffusore doveva essere Klipsh o Monitor Audio... Un giorno con più esperienza sulle spalle giudicherai in modo diverso diffusori come B&W o ProAc, SF, Tannoy, Spendor che non hai ascoltato ma che sicuramente avresti messo alla stregua delle B&W
Non credo, dovrebbero andargli bene anche le Focal: c'e' chi le ha cambiate x troppa esuberanza sulle alte freq...
per frequenti mal di testa :p
si e la soluzione è comprarsi diffusori che non gli piacciono
Ma certo ragazzi
Voi dovete capire che io sono abituato all'ascolto dell'impianto che ho in firma
Poi sul l'ascolto ci sono tante note soggettive, di oggettività ce n'è poca perché le variabili in gioco sono tante, in primis il gusto personale (quindi la tolleranza ad alti medi e bassi)e il genere musicale, questi due fattori possono far piacere un diffusore a tizio e posson far schifo a caio e viceversa
Non mi ritengo affatto un audiofilo esperto (e questo non è necessariamente negativo)
Però ripeto, eravamo là in quattro: due negozianti, il mio amico musicista da 15 anni ed io e nessuno ha potuto non ammettere la superiorità di focal per quel genere musicale
Le b&w non le ho mandate giù neanche un po
Il mondo è bello perché è vario e se ci sono 200 aziende produttrici di diffusori un motivo ci sarà