Visualizzazione Stampabile
-
ah quindi sei un affezionatissimo del marchio :)
sull'accoppiate pre e finale cambridge per muoverle mi sembra una saggia scelta anche come sinergia fra i due marchi .Anche se con 3000-4000 euro spuntano integrati molto interessanti ,penso a krell o luxman
-
Vero,potrei optare per un integrato da 4000 € ma...1 dovrei andare sull'usato 2 dovrei tirar fuori tutti quei soldi assieme 3 il pre ed il finale mi permettono di cambiare abbinamento
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Seba77
Volevi sapere perché Focal??Beh,le ritengo casse che badano molto alla sostanza: ben costruite e rifinite, solide, riproducono tutto e bene e sono ancora prodotte nella nazione che le progetta...cosa ormai di pochi.
Ti dico la verita io sono innamorato di un altro produttore di diffusori che si auto costruisce i trasduttori in casa ,scrivo di dynaudio ,ho avuto delle piccole 110 della serie focus e mi son rimaste nel cuore .Una naturalezza e qualita che una comune ,per esempio b&w si sogna.
-
Non ho avuto la fortuna di ascoltarle ma sono certo facciano degli ottimi prodotti. Un marchio a cui vorrei arrivare sono le Proac...secondo me un buon punto di arrivo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Seba77
Vero,potrei optare per un integrato da 4000 € ma...1 dovrei andare sull'usato 2 dovrei tirar fuori tutti quei soldi assieme 3 il pre ed il finale mi permettono di cambiare abbinamento
Certo che in questo hobby ,una cosa tira l'altra ,upgradi i diffusori e sei costretto a farlo poi con l'amplificazione .A volte invidio chi si da un budget ,lo rispetta ,lo fa durare nel tempo ed equilibra all'origine il prezzo/prestazioni dei vari componenti .Io ho inseguito un integrato ,da quando l'ho, ritengo i diffusori non piu all'altezza
-
E' una passione e come tale,spesso, comporta il rischio di non avere freni a mano tirati...pericoloso se vogliamo.
Vero, il passaggio alle 948 implica una migliore elettronica: se non lo facessi avrei il rimorso di non sfruttarle a dovere. Cosa in gran parte vera perché se penso all'abisso che c'è tra l'ascolto della musica tramite il sinto e quello tramite un integrato....
-
si infatti ,ma io penso di fermarmi su una soglia e non salire piu.Propio come una cosa di principio ,il meglio che posso trovare sotto questa soglia lo valuto il resto non mi interessa .Anche perche è inutile trovare una b&w mettiamo serie 800 e poi dover essere costretti a spenderne altrettanti ,se ti va bene in amplificazioni e non esserne comunque soddisfatti perche soluzione di ripiego
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Seba77
Non ho avuto la fortuna di ascoltarle ma sono certo facciano degli ottimi prodotti. Un marchio a cui vorrei arrivare sono le Proac...secondo me un buon punto di arrivo
scordati con proac ,l'impatto delle 948
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Seba77
Un marchio a cui vorrei arrivare sono le Proac...secondo me un buon punto di arrivo
un altro mondo di ascolto rispetto alle focal,immagine, fuoco, articolazione....il problema che sono per niente sound effect/lifestyle...quindi sempre snobbate.
@antonio trevi
scordati con proac ,l'impatto delle 948
detta così è un luogo comune....quali Proac?
-
Cosa intendi per sound effect/lifestyle?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AntonioTrevi
Ti dico la verita io sono innamorato di un altro produttore di diffusori che si auto costruisce i trasduttori in casa ,scrivo di dynaudio ,ho avuto delle piccole 110 della serie focus e mi son rimaste nel cuore .Una naturalezza e qualita che una comune ,per esempio b&w si sogna.
Dynaudio...ProAc...signori si comincia a parlare di hi-fi non più di HT
-
Arrivate in tarda mattinata!!
Già a vedere i cartoni si intuiva la loro dimensione: trasportarle non è stato facile, tirarle fuori dai cartoni meno!
Che dire, come dimensione potrebbero tranquillamente essere la custodia delle mie precedenti 826.
Esteticamente belle, niente da eccepire: mi piace molto l'abbinamento dei coni in lino con il nero della struttura. Il tocco in più poi è rappresentato dal rivestimento effetto pelle,davvero gradevole anche al tatto.
Passiamo alla parte sonora, quella che ci interessa maggiormente,giusto? Ricordo che prima delle 948 avevo le 826 collegate per l'ascolto della musica ad un integrato Arcam. Ne ero soddisfatto, rispetto all'ascolto dei cd con il sinto denon era un altro pianeta.
Avendo venduto l'Arcam, oggi mi son dovuto accontentare di ascoltare un cd che conosco bene, dove il "bene" è un eufemismo essendo i PF il mio gruppo preferito, con il sinto Denon avr 3313: Wish you were here.
Dovendo rinunciare all'integrato ed essendo i diffusori nuovi di pacca, mi attendevo un passo indietro rispetto alle 826/Arcam A38...beh,ragazzi, non è affatto così.
Ascoltando la parte introduttiva di SOYCD e di WYWH dove,come molti di voi sapranno, i suoni sono leggeri, aggraziati e sussurrati ho percepito sfumature, accenti e piccoli suoni mai uditi prima,nemmeno in cuffia oserei dire. Oltre questo (che potrebbe essere ricondotti ad un effetto placebo), come suonano "diversi" gli strumenti è un'altra cosa che mi ha emozionato. Separazione tra voci e strumenti, oltre che posizionamento degli stessi nella scena sonora, rappresentano un deciso passo in avanti rispetto alle 826. Quando ho dovuto poi abbassare di colpo il volume, ho capito anche come le 948 riempiono l'ambiente.
Ritengo quindi che le 948 abbiano migliorato sia gli alti (voci e chitarra suonano decisamente meglio e dettagliate) che i bassi: hai quasi la sensazione di aver aggiunto un sub rispetto alle Chorus.
Che dire, le premesse sono buone: se suonano bene ora che sono ancora legate e prive di pre e finale, non immagino cosa mi regaleranno quando si saranno rodate e quando gli affiancherò un pre ed un finale....
-
Non ero ancora intervenuto ma seguivo questa discussione con criosità.
Non avevo dubbi sul miglioramento rispetto ai precedenti diffusori perchè è universalmente risaputo che il più grande "balzo in avanti" in una catena è dato proprio dall'upgrade dei diffusori.
Devo però ammettere che, come te, un po' sono rimasto sorpreso di leggere che il balzo netto c'è stato anche se pilotate dal sinto.
Ottimo! Son felice per te e tienici aggiornati sui piccoli miglioramenti che noterai durante e dopo il rodaggio e soprattutto quando le abbinerai ad una amplificazione migliore.
P.S. il titolo del 3d è obsoleto, potresti aprirne un altro dove scrivere le tue impressioni ;)
-
Scusa Seba se faccio un piccolo OT.
Mi piacerebbe sapere come ti sei trovato con arcam a38 visto che si tratta di un ampli da una parte osannato e dall'altra ridicolizzato.
Senz'altro uno dei piu' controversi ampli degli ultimi anni.
Ti chiedo questo perchè son tentato alla morte per un A19 per le mie piccoline.
Complimenti per quei 2 animali ( le 948 ) che ti sei messo in casa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Seba77
Non ho avuto la fortuna di ascoltarle ma sono certo facciano degli ottimi prodotti. Un marchio a cui vorrei arrivare sono le Proac...secondo me un buon punto di arrivo
Quoto... anche se sono di parte.. Dynaudio gran bei diffusori.... ero orientato sulle focus 160 che mi avevano colpito in tutto, poi le response D2 hanno prevalso per raffinatezza (per le mie orecchie)