quella marantz non sono ancora riuscito ad usarla.
quella denon è ok.
spotify connect è ottimo.
Visualizzazione Stampabile
Cioè, fammi capire, si può usare l'app Denon per controllare il Marantz? Come si chiamano esattamente queste app che vado a dargli uno sguardo su playstore?
Riguardo le differenza fra NA-S11S1 e NA-8005 non dico non ci siano, ma l'NA-S11S1 è anche molto più vecchia come macchina e questo campo non è la stessa cosa dei cd/sacd, i cambiamenti sono all'ordine del giorno. Magari l'8005 non avrà le stesse finezze costruttive ma stando a quanto dichiarato da Marantz ha gli stessi identici convertitori HDAM e sicuramente è frutto di un progetto più aggiornato. Non dimentichiamo la breve vita del 7004, uscito di scena prestissimo (non è più in catalogo). Poi, ripeto, mi piacerebbe fare un prova ma se leggi le specifiche tecniche dichiarate da Marantz grosse differenze non emergono.
denon e marantz sono praticamente la stessa cosa.
denon (o marantz) remote app...
comunque col dlna potresti usare qualsiasi applicazione, oltre alla interfaccia web (un po' lenta...)
domani guarderò meglio quelle sopra
ho caricato Bubble Upnp sul terminale android.
vede subito sia le sorgenti (il PC che sto usano, il NAS...) che i player (il sinto Denon, il player Marantz e il TV sammy). seleziono la sorgente, il player, scorro le cartelle e mando in play. facile, bello, veloce!
domani la metto alla prova col marantz così ascolto un po' di musica (waf permettendo).
Bubble Upnp è forse l'app più famosa ed usata per gestire qualsiasi dispositivo DLNA
non è tanto più vecchia; il progetto è immediatamente prima al 8005 ed è il reference sui cui è stato elaborato il modello più conomico. poi, l'hdam non è il covertitore, semmai è il buffer di uscita e sul reference è ancora migliore.
parlando poi di tempi: le pietre miliari non hanno tempo. un prodotto ben riuscito lo è sempre. vedi i vari msb e dcs.
tempo fa ho ascoltato un burmester da ben 30K euri. è sicuramente meno recente del 8005 ma ti assicuro, è lo stato dell'arte, cosa che un 8005 non ci potrà mai arrivare.
Guardando le specifiche tecniche ed il prezzo (intorno ai 1200€ per entrambi)
- Marantz NA8005
http://www.marantz.co.uk/uk/products...oductid=na8005- Piooneer N70
http://www.pioneer.eu/eur/products/4...0A-K/page.html
Sono in diretta concorrenza, con il Pioneer che ha anche le uscite XLR...ma il Marantz mi ispirerebbe di più.
E' solo un mio pregiudizio?
come interfaccia e facilita di utilizzo marantz non ha rivali ,mentre guardando la mole di 11 kg il pioneer fa venire qualche sospetto di come suonera .
Se il peso fosse ininfluente ,basterebbe un denon dnp 720 da 350 euro che pesa 3 kg ,eppure il pioneer che ne pesa 7 quanto il marantz ha preso 5 stelle per la rivista what hi fi il denon 4 ,e il denon stando in una fascia di prezzo inferiore ,aveva meno concorrenti di qualita .Con cio non significa che il peso basta da solo come valutazione ,pero non lo riterrei ininfluente ,il pioneer per esempio monta due trasformatori e una circuitazione diversa che contribuiscono ad un suono migliore rispetto al denon .Il nuovo n70 ne pesa 11 di kg per la categoria un must e costa meno del marantz ,quindi non so come suona ma mi aspetto che lo faccia bene ,quanto bene non so e se piu di un marantz na 8005 è un bel grattacapo
Ciao,come vedi in firma ho optato per il Pioneer N50,ne sono pienamente soddisfatto,sia per la funzionalità e la resa sonora..
Poca spesa tanta resa.. e poche pippe mentali sul dac interno...etc etc...suona bene!
io sono curioso di leggere qualche recensione di questo prodotto ,anche se non capisco il perche fare un prodotto senza compromessi per la categoria e dotarlo di due sabre piu economici del 9018
Ciao
ho avuto anche io per 2 settimane ,il PIONEER N 50, e devo dire che , per i soldi che costa ,è un apparecchio molto solido ,
qualitativo e stabile.
Io ho preferito il MARANTZ, per via del suono un po' piu aperto,ma il PIONEER è un oggetto molto buono sotto tutti i punti di vista.
Salve
anch'io sono in cerca di un buon player di rete e sono indeciso x nuovo Pioneer N50A, cocktail audio X12, o Maranztz 8005..e se esco proprio pazzo cocktail X40! Mi interessa un ottima sorgente audio e riassumo alcune mie considerazioni e attendo vs graditi suggerimenti:
- cocktail, molti ne parlano bene (alcuni male dell'X30??) pro: display LCD ampio, controllo da web e DB interno su HD, HDMI
contro: x12 plasticoso, x30 dicono non buono come audio (ma mi sarebbe piaciuto), x40 costoso ma lettore definitivo?
- pioneer N50A pro: hanno aumentato il display LCD 3,65" non male come l'X10, DSD, prezzo ottimo contro: qualità DAC???, non ha HD interno
- marantz 8005 pro: perché è un Marantz e l'audio è la sua filosofia principale contro: non ha display LCD ampio ma solo su righe, costo
chi mi puoi aiutare a decidere? chi ha uno di questi apparecchi può' gentilmente poster qualche info maggiore (solo x qualità audio)
grazie
io ho appena preso - stavo facendo una valutazione simile alla tua - il X12, non è male onestamente ma di fatto lo uso solo come streamer (e va alla grande in tal senso) in quanto lo collego ad un DAC esterno di qualità, che è poi lo stesso Sabre del X40 e motivo per cui non ho preso l'X40 (avrei avuto 2 doppioni....)