Visualizzazione Stampabile
-
99 su 100 non lo leggerà, se non è stato appositamentente modificato per leggere tutte le regioni di bluray. Sto usando come lettore bluray una playstation 3 acquistata 5 o 6 anni fa. E sto sospettando tempi maturi per un buon lettore Universale region free. Visto il costo di questo pioneer rispetto all oppo sarebbe una buona occasione. Aspetterò ancora un po'.
-
Io sono alla ricerca di un *ottimo* lettore audio di rete per la musica liquida che, nella mia collezione, è cresciuta in maniera impressionante. Fino ad ora mi ero orientato sul Marantz NA8005 perché ho come lettore CD/SACD stereo un SA-11S1 da anni e sono, come dire, "legato" a quel tipo di suono che a me piace molto.
Certo questo nuovo Pioneer, più o meno allo stesso prezzo del Marantz (ma con le funzioni video in più, il Marantz è solo un audio network player) cambia le carte in tavola e mi rende indeciso.
Voi -se non sono OT- cosa ne pensate? Marantz o aspetto questo Pio (parlo del top di gamma)? A me non interessa il MCH analogico, cerco un 2ch di alta qualità (al miglior prezzo, ovvio).
-
Per la cronaca ho trovato un sito svedese che ha in "arrivo" l' lx-58 multiregion per 870 euro...interessante direi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Locutus2k
Voi -se non sono OT- cosa ne pensate? Marantz o aspetto questo Pio (parlo del top di gamma)? A me non interessa il MCH analogico, cerco un 2ch di alta qualità (al miglior prezzo, ovvio).
Effettivamente siamo OT, ma io fossi in te aspetterei Luigi, anche perché nessuno lo ha provato/spremuto a fondo, ed un acquisto d'impulso adesso magari potrebbe creare "pentimenti" molto a breve. Si tratta di qualche settimana, per cui ..... io aspettrei :)
P.S. Per rimanere in casa Marantz, ma elettroniche Premium come il tuo superbo lettore SACD, dovresti valutare il lettore di rete NA-11S1 http://www.marantzitaly.com/it/produ...oductid=na11s1 che è dello stesso lignaggio del tuo lettore di dischi fisici.
-
La butto li..chi cerca un due canali di qualità non può affidarsi ad un lettore CD separato ? Più di qualità di cosi non so..ovvio parlo di lettori non entry.
-
Si parlava di network player. Se un lettore cd di qualità, come sembra essere questo Pioneer è anche un network player per file liquidi standard e hd, allora si.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Maxt75
La butto li..chi cerca un due canali di qualità non può affidarsi ad un lettore CD separato ?
Quoto, personalmente l'ho sempre considerata la soluzione migliore sia dal punto di vista qualitativo che estetico... Inoltre mi da la possibilità di valutare gli upgrade separatamente, concentrando quindi il mio budget a disposizione verso l'uno o verso l'altro a seconda delle necessità che sento in quel momento... Stesso discorso se dovessi acquistare un lettore di rete, tutta la vita componenti separati:)...
Detto questo sarei curioso di vederlo all'opera (anzi sentirlo:D) collegato al mio Harman Kardon HK 990 in sfida con l'eccezionale ed intramontabile lettore CD Harman Kardon HD 990...
-
Su bluraymods (già segnalato nel forum) trovate molti modelli codefree tra cui alcuni Pioneer.
Per questi vedremo.
-
E' presto per conoscerne le prestazioni, ma visto l'ipotetico prezzo di 1.400 euro, come può essere competitivo quanto l'oppo 103d ne costa circa 800?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dream1910
E' presto per conoscerne le prestazioni, ma visto l'ipotetico prezzo di 1.400 euro, come può essere competitivo quanto l'oppo 103d ne costa circa 800?
Sulla carta, per la qualità audio che dovrebbe esprimere, è casomai il 105 il suo diretto concorrente, anche se non fa anche da DAC per sorgenti esterne ed ha solo 2 canali in uscita.
però hai detto bene, è presto per conoscerne le prestazioni. Diamogli credito ... almeno fino a prova contraria :)
-
A breve ci sarà il primo possessore...che infatti ha aperto una discussione per parlarne !!
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...oneer-bdp-lx88
-