Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanik
Ora puoi provare a collegare i front non in bi-wiring ma in bi-amp.
Per i due sub invece che farai? cavo a Y?
Mi hai giusto anticipato.
Nell'attesa di ricevere l'Anthem, mi aiutate a capire come collegare il tutto (vedasi firma) o meglio, quale secondo voi sarebbe la scelta preferibile?
Grazie mille!
Davvero, come si farebbe senza forum come questo! :ave:
http://i57.tinypic.com/13yntr8.png
P.S. Se qualcuno si volesse divertire con delle annotazioni\indicazioni "grafiche" direttamente su una immagine tipo questa, assolutamente ben accetto (chissà che possa servire a molti altri)
-
Il "piccolino" è arrivato....
Sperando che entro fine settimana arrivi anche lo splitter per il collegamento dei 2 sub, per non aprire due post uguali, qualcuno sa darmi delle indicazioni relativamente ai vari collegamenti, come da me richiesto nella discussione ufficiale dell'Anthem?
Grazie
Ovviamente, dopo il tempo "tecnico" che servirà, non farò mancare le mie impressioni e risponderò alla domanda se si sia o meno verificato il "salto" oggetto di questa discussione
-
Assemblato il tutto: primissimi passi ok, per adesso cavi collegati (test noise ok) e tv che dialoga e riconosce perfettamente il sinto (attraverso il collegamento HDMI CEC. Con il telecomando della tv infatti gestisco il volume del sinto, il cui nome comparare anche nella barra del volume della tv)
Non dico niente e non mi sbilancio, voglio prima collegare anche il secondo sub e fare la calibrazione ARC
Dopo di che proverò un film in blu ray.
Per adesso posso solo dire che mio fratello (assolutamente non appassionato di audio/video) con il solo audio della tv, non sapendo che avessi cambiato sinto (anche perché il mio mobile tv ha i vetri fume') dopo 1 minuto seduto sul divano mi ha chiesto: cosa hai fatto alle casse???
Posso solo anticipare che il potenziale sembra davvero enorme....
Già il fatto di poter tagliare le casse singolarmente (con lo yamaha 773 non si può) mi ha ricordato il mio primissimo passaggio ad un reflex semiprofessionale, la gloriosa canon 30d, che permetteva di selezionare molte più sensibilità di iso rispetto ad una entry level quale poteva essere una 300d
Ma ripeto, per adesso non mi sbilancio più di tanto...
Ora mi dedico ai passaggi successivi (ho qualche dubbio che cercherò di risolvere nella discussione apposita)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thesaggio
Assemblato il tutto: primissimi passi ok, per adesso cavi collegati (test noise ok) e tv che dialoga e riconosce perfettamente il sinto (attraverso il collegamento HDMI CEC. Con il telecomando della tv infatti gestisco il volume del sinto, il cui nome comparare anche nella barra del volume della tv)
Non dico niente e non mi sbilancio, voglio prima..........[CUT]
Dal 773 il passo è notevole, vedrai...