Visualizzazione Stampabile
-
io non sono un tecnico o esperto come gli altri ma da semplice fruitore di VPR ti posso portare la mia esperienza:
premetto che al cinema io amo gurdare il film dalla 4^ fila, mi piace sentirmi "immerso" nell'immagine
ho uno schermo 21:9 da 300x129 cm. e la distanza di visione è 310 cm. a mio avviso è un buon/ottimo rapporto di visione. Quando guardo immagini in 16:9 la dimensione della proiezione è 229x129.
Per i miei gusti sono al limite minimo nel senso che se potessi vorrei uno schermo ancora più grande oppure sarei tentato di diminuire la distanza di visione (ma se lo facessi mi creerei dei problemi "logistici").
Se sei amante del cinema ti consiglio di fare un pensierino ad uno schermo 21:9, con un proiettore senza memorie di formato (non so se quello che prenderai tu le ha) è uno sbattimento ma la soddisfazione di guardare un film su un 21:9 è tanta. Ci sono anche gli schermi multiformato ma costano parecchio.
Ultima cosa: anch'io all'inizio ero convinto di prendere un motorizzato poi mi hanno fatto riflettere ed ho deciso di prendere un cornice fissa. Dopo 5 mesi posso dire che è stata un'ottima scelta. Visto che anche la mia è una sala dedicata mi piace da matti avere un megaschermo: è come entrare in un mini-cimena (vedi le foto della mia installazione -link in firma- per farti un'idea). A parte le questioni emozionali uno schermo fisso costa molto meno, resta tensionato alla perfezione e non ha problemi di eventuali guasti (un motore elettrico e gli altri meccanismi sono potenzialmenete soggetti a rotture) con le conseguenze che ciò comporta (smontare lo schermo, spedirlo ... 'na gran rottura di scatole)
-
Grazie per la condivisione della tua esperienza (approposito, la tua sala è fantastica!). Hai acquistato il telo on-line? dove?
Grazie
-
L'ho preso da HCS (HomeCinemaSolution)
Avevo contattato anche ADEO (il produttore dello schermo) che mi ha dato come riferimento per gli acquisti on-line schermionline.it ma dopo aver chiesto i preventivi via email ho preferito HCS
Questa esperienza mi ha insegnato che vale sempre la pena mandare una email, o telefonare, perchè non sempre il catalogo on-line è completo anzi, lo schermo che volevo io non c'era nemmeno sul sito web.
-
Nel ringraziare tutti i partecipanti dell'aiuto datomi, riesumo il topic perchè ora è proprio venuto il momento degli acquisti e dei lavori!
Ed allora ecco un nuovo problema: il benq w1300 non lo trovo più in vendita on line se non in pochi store ed al prezzo di 900 euro circa. Come mai è diventato una rarità? è forse uscito di produzione? Ci sono nuovi prodotti più performanti?
Grazie a tutti
-
Sembra stia uscendo di produzione...probabilmente sono gli ultimi rialzi poi, quando uscirà, ci saranno i cali di prezzo. Se non vuoi aspettare, prendi l'Optoma hd151x che è più o meno sullo stesso livello sia pure con caratteristiche differenti (colori più saturi ma un nero migliore).
-
Graie sisca: i lavori ormai si rendono improrogabili, l'acquisto del vpr no.
Allora provo ad aspettare un mese per vedere l'andamento del mercato.
Quello che invece - ormai - non posso più procrastinare è l'acquisto del telo che, grazie ai vostri consigli, doveva avere gain 0,8.
Se dovessi optare per l'optoma che mi hai suggerito, cambierebbe qualche cosa?
Grazie