a) Il mio link era riferito alle distanze di visione sui televisori dove si parte sempre dalla diagonale (tabella SMPTE)
b) Ma non avevi scritto che si fa altezza x 3,2? (sui vpr?) secondo il foglio di Poynton dico.
Visualizzazione Stampabile
a) Il mio link era riferito alle distanze di visione sui televisori dove si parte sempre dalla diagonale (tabella SMPTE)
b) Ma non avevi scritto che si fa altezza x 3,2? (sui vpr?) secondo il foglio di Poynton dico.
Ripeto, spero per ultima volta...
Non c'e nessuna differenza nel modo di calcolare le distanze di visione a seconda del mezzo. Che sia un TV o un vpr non ci interessa. L' importante e' di parlare per i stessi pollici e la stessa risoluzione (per esempio 1920 x 1080). La regola e': Per una persona che segna 20/20 starci a distanza x3.2 volte l' altezza del display, se non vede i pixels. Chiunque non segna 20/20 si mette piu vicino.
La ''regola'' del x1,5 volte la diagonale dello schermo non coincide esattamente con 3,2 volte l' altezza, ma e' consolidata in prassi perche' a) e' abbastanza vicina, b) e' piu facile fare i calcoli di distanza al volo.
Ti prego...dimmi che sono sta volta abbastanza chiaro perche' non ce la faccio piu!!:D
Vorrei tanto darti ragione e chiuderla qui :) Purtroppo la misurazione adottata universalmente sui televisori per la distanza di visione della SMPTE (Society of Motion Picture & Television Engineers) prevede la formula diagonale in pollici x 2,54 per trasformarla in cm... x 1.50; un 100" tv o vpr 1080p di conseguenza si guarda a m. 3,81 (ottimale)...mentre con la formula altezza x 3,2 si ottiene 1,24x3,2 = m. 3,97; la differenza è di soli 16 cm, ma una (piccola) parte del dettaglio in più garantito da un full hd, va persa. Per conciliare la chiusura della disquisizione, posso dirti che i dettagli persi sono quasi inavvertibili (e probabilmente è vero). Va bene?:rolleyes:
Mi arrendo...bye bye.
Buongiorno a tutti.
Riguarda l'acquisto del vpr: sapete dirmi se il negozio online bpm power è affidabile? Nessuno ha mai acquistato da lui? Ho dei dubbi perchè richiedono la ricarica postepay come pagamento. Grazie
http://www.bpm-power.com/it/product/...c01gc0e_w.html
Non lo conosco, sinceramente...non mi fido neppure io però dei pagamenti non protetti...
Secondo la mia esperienza è affidabile, avendo comprato qualche volta materiale informatico senza problemi.