Citazione:
Pistino ha scritto:
ricordo, ne avevi parlato in un post, giusto?
non era qualcosa sulla griglia del blu?
ma non hai guadagnato nemmeno un pochettino di fuoco?....
Citazione:
Traduzione:
Utilizza i condensatori Os-Con per l'accoppiamento del segnale e come buffer dell'alimentazione di bassa tensione.
Ultimo catalogo Newark, pagina 7. Vishay-Sprauge. Assolutamente eccezionali, fanno sembrare tutti gli altri condensatori una porcheria.
Citazione:
I've used the OS-CON caps just about anywhere, and the leakage vs. stability vs relaiabilty, over that of the quality achievable via other caps makes them a no-brainer choice. I personally feel the leakage is a non-issue.
I've never had an OS-con cap failure of any kind yet. As a signal coupling cap, they act and work in a superb fashion.
I've used $ks's of them, everywhere. not a single failure.
The Newark part mentioned is the one I have been using, in various locations in various gear. As coupling caps, I don't adheare to the size equivalent rule very often. i usually go slightly larger, but go fo the highest voltage I can, like 25 volt, 15uf. It all depends on the circuit in question.
Changing the coupling cap fine...but remember to change the power supply caps on that board too. You might deliver the signal to the transistiors in a cleaner fashion ..but they cannot do SQUAT with that signal if the transient draw current is not there!!! Change the PS caps on that input board as well!!!!! For the extra five minutes of work, it is well worth it.
Traduzione:
Ho usato i condensatori Os-Con praticamente dappertutto e dopo aver considerato perdita / stabilità / affidabilità, in aggiunta alla qualità ottenibile con altri condensatori, li consiglio ad occhi chiusi.
Personalmente ritengo che la perdita sia un non-problema (NB: gli Os-Con dichiarano una perdita del 20%, più elevata rispetto ad altri tipi di condensatori)
Non ho mai avuto un singolo problema con gli Os-Con finora, di nessun tipo. Come condensatori di accoppiamento di segnale lavorano e agiscono in modo superbo.
Ne ho usati per migliaia di Dollari. Mai un guasto.
Quelli menzionati, da catalogo Newark, sono quelli che ho usato in vari ruoli in varie macchine (audio, video, sorgenti e proiettori).
Come condensatori d'accoppiamento, spesso non rispetto la regola di equivalenza. Di solito li uso leggermente più grandi, scegliendo il voltaggio maggiore possibile, tipo 25 volt, 15 uf. Tutto dipende dal circuito in questione.
Quindi ok a cambiare i condensatori di accoppiamento... ma ricordati di cambiare anche quelli di alimentazione su quella scheda.
Devi far arrivare il segnale nel modo più pulito possibile ai transistor, ma questi non possono fare miracoli se la corrente transiente assorbita non è buona!!!
Cambia anche i condensatori dell'alimentazione di quella scheda di input!!! Per i cinque minuti extra necessari, ne vale la pena.