Mi riferisco al basso. .. con che ampli le piloti? ? E in che ambiente e fai suonare?
Visualizzazione Stampabile
Mi riferisco al basso. .. con che ampli le piloti? ? E in che ambiente e fai suonare?
Di basso ne hanno e io ho una stanza di 14 mq...le ho anche un po' riempite per dare un po' piu' di stabilita' e mi pare tutto funzioni molto bene :) Attualmente le piloto con L'Unison Unico (ampli ibrido) ma fino a una decina di gg fa con Naim Nait 5ì-2. Amplificazioni diverse ma con tutte e due le Arro rispondono benissimo...piu' corpo calore pienezza di suono e mai stancanti con L'Unico, piu' grinta e un pelo piu' ruvide col Naim (ottimo per l'ascolto di rock, rock duro etc)
Immagino! ! Conosco benissimo queste due amplificazione. Grazie per la dritta. Provvederò :)
Ebbene si.. avute per qualche giorno nel mio ambiente e devo dire che è un diffusore accettabile ma nn appaga appieno le mie richieste. Diverso invece per una coppia di kef ls50 che non sono più uscite nel mio ambiente.
:D tutto l'opposto mio...le Kef sto per venderle perche' mi piace molto di piu' il suono Totem :)
cosa in particolare ti piace?
Del suono totem? La chiarezza, l' ampio soundstage, la vivacità del suono riprodotto; le kef son più chiuse...
Invece io le inglesi le ho trovate più naturali è meno" artificiose" di sicuro riesci a lasciare il volume sullo stesso punto per diverso tempo. Poi dipende che modello delle kef. Molto incide il resto della catena. Mio punto di vista