Visualizzazione Stampabile
-
Comunque non ci sarà mai un accordo. Sono due modi di guardare diversi, che restituiscono due immagini differenti.
Io comprendo benissimo il culto della proiezione, diventa una passione, specialmente se una persona e' rapita dalla visione cinema.
E' una scuola che ha decenni sulle spalle ed un parco appassionati molto ampio.
Tutto ciò non toglie che anche altri si possano gustare film allo stesso modo, anche perché preferiscono il tipo di immagine che restituisce un TV.
Posso anche capire che per un cultore di una immagine cinematografica tutto ciò possa ritenersi una bestemmia.
Allo stesso modo, io preferisco i CD fatti in studio, rispetto ai vari LIVE.
Cosa che per alcuni può ritenersi un altra bestemmia. Alla fine chi ha ragione ??
Io credo che abbiano ragione un po' tutti.
-
Citazione:
io non gli darei nemmeno un panasonic VT o ZT, poi per carità qualcuno lo può anche comprare per far vedere ai propri figli Cartonito!
Infatti per me è così. (poi mia figlia il 51 pollici lo chiama quello piccolo) :D
Citazione:
Non ti offendere ma anche il mio plasma in firma si mangia il tuo in firma a colazione...
Mica gioco a chi lo tiene più lungo :) il Tv per me non è il proiettore e quindi non merita un investimanto alto.
Per il Cinema comunque il mio proiettore ti assicuro che si mangia anche il tuo plasma (qualunque esso sia) :)
Citazione:
Quindi secondo te se un appassionato (come me) decide di posizionarsi a 2 metri da un plasma 50 o 60 pollici in un ambiente trattato a dovere e con un buon impianto Home Theatre non sta ricreando le emozioni da cinema? E dimmi, che cos'hai tu in più col tuo VPR che non ho io con il mio plasma per appagare pienamente questo desiderio? Rispetto le tue opinioni ma non solo sono in totale disaccordo, aggiungo anche che non c'è alcun dato scientifico che dimostri ciò che affermi, sono solo opinioni personali.
No non le stai ricreando, hai un qualcosa che si avvicina, ma non hai il Cinema. Altrimenti farebbero i cinema con le tv.
Il cinema Esige schermi di grandi proporzioni.
Il mio proiettore cosa ha di più ? basterebbe il nero (che tu non avrai mai neanche sui plasma di qualunque fascia anche supermegacostosa) chi è abituato a vedere il tv quando poi li rivede sul proiettore nota particolari che sul tv ha perso, e non perchè il tv non abbia definizione ma perchè ci sono cose che sul tv sono piccole mentre sul proiettore diventano grandi.
Citazione:
Leggendo il tuo post per intero dai l'impressione di ritenere che il TV serva solo per fare zapping, guardare TG, spazzatura o darla in mano ai figli, mentre il proiettore è l'unico strumento in grado di farti vivere il cinema... Peccato che i TV non sono tutti uguali, basta dare un'occhiatina a prezzi e qualità di produzione...
Si lo ammetto per me serve a quello indipendentemente da quanto spendi, non hai il Cinema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JohnTuld
Cinemaniaco, lascia perdere
Concordo, sono troppo aculturato in materia per parlare! Apro bocca solo per dargli aria e soprattutto a differenza tua scrivo senza aver mai provato sul campo ciò che sostengo! Ancora devo capire però quali sono le stupidaggini che ho scritto...
-
Sono sempre più convinto da quello che scrivete che la cosa e' quasi tutta concettuale.
Come chi preferisce guardarsi la partita sul divano rispetto ad andarsela a vedere dal vivo.
Allo stesso modo se mi parlate di cinema, non posso che darvi ragione. Per ovvie ragioni il proiettore e' quanto di più vicino ci possa essere al cinema.
Se invece parliamo di film, ognuno può gustarselo come meglio crede.
C'è anche chi preferisce 100 volte gli LCD rispetto al plasma, per cui c'è un po' di tutto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertocastorina
Tu hai citato due fonti, io potrei citartene di altrettante ..........[CUT]
Bene , sentiamo, dicci... Io ho citato THX e SMPTE, e tu? Dove hai trovato raccomandazioni così diverse?
-
Ho assistito ad una delle "prime" di Batman, in 4k, a Melzo, in una famosa sala. Era su pellicola ok..pero' sono uscito con l'amaro in bocca. Non ero soddisfatto dell'immagine. Io a casa mia, in quel modo, con quella qualità, ci vedo i DVD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Maxt75
Tutto ciò non toglie che anche altri si possano gustare film allo stesso modo, anche perché preferiscono il tipo di immagine che restituisce un TV
Assolutamente max:). Il punto però non è se sia possibile o meno per alcuni godersi i film su un plasma. Il punto è che un utente, in bilico tra TV e vpr, ha chiesto consiglio (ma non è più intervenuto) e sembrerebbe che la destinazione dell'oggetto sia dedicata ai film/cinema.
Se così fosse, perdonami, l'oggetto d'elezione è il videoproiettore, nonostante i suoi grossi limiti di contrasto e riflessi ambientali, e questo perché il coinvolgimento e la percezione del dettaglio del FullHD possono essere assicurate solo da schermi importanti (diciamo >80 pollici) e visti alla corretta distanza.
Ripeto, questa è un'opinione condivisa e generalmente accettata da persone che hanno avuto più tipologie di display negli anni, e non solo qualche plasma di cui evidentemente sono eccessivamente entusiasti (non mi riferisco a te).
-
Secondo me non e' più intervenuto l'autore del thread, perché lo abbiamo spaventato. Si sarà chiesto dove e' finito. Ed alla fine si guarderà i film su Smartphone :D
-
-
cinemaniaco e JohnTuld quotatemi una sola frase in cui ho scritto che il plasma è migliore di un VPR, oppure un solo post in cui ho impostato una sfida plasma vs VPR! Una scemenza del genere non l'ho mai scritta per cui respingo le vostre critiche!
Sono intervenuto solo su due punti:
1) Per contestare l'affermazione sulla corretta distanza di visione di un plasma 60 pollici;
2) per contestare il fatto che un TV serva solo a fare zapping e non possa garantire pari emozioni cinematografiche di un VPR se ben settato e posizionato all'interno di un ambiente ben trattato (come il mio)! Ed io al cinema ci vado, pertanto respingo pure questa:
Citazione:
Originariamente scritto da
JohnTuld
questa è un'opinione condivisa e generalmente accettata da persone che hanno avuto più tipologie di display negli anni, e non solo qualche plasma di cui evidentemente sono eccessivamente entusiasti (non mi riferisco a te).
cinemaniaco, quando ti ho chiesto che "cos'ha il tuo VPR in più del mio plasma" non volevo porla sulla sfida ma era una domanda contestualizzata al vivere emozioni cinematografiche, cioè "che cos'ha in più il tuo VPR del mio plasma per garantirti una visione dei film più emozionale?" Se mi permetti messa giù così è ben diversa, per cui la tua risposta:
Citazione:
Originariamente scritto da
cinemaniaco
Il mio proiettore cosa ha di più ? basterebbe il nero (che tu non avrai mai neanche sui plasma di qualunque fascia anche supermegacostosa)
la reputo fuori luogo, non perchè sia sbagliata ma perchè con la mia domanda non avevo alcuna intenzione di mettere in dubbio ciò.
Detto questo, in merito alle vostre affermazioni sul rapporto distanza/polliciaggio quali:
Citazione:
Originariamente scritto da
JohnTuld
il coinvolgimento e la percezione del dettaglio del FullHD possono essere assicurate solo da schermi importanti (diciamo >80 pollici) e visti alla corretta distanza.
Citazione:
Originariamente scritto da
cinemaniaco
chi è abituato a vedere il tv quando poi li rivede sul proiettore nota particolari che sul tv ha perso, e non perchè il tv non abbia definizione ma perchè ci sono cose che sul tv sono piccole mentre sul proiettore diventano grandi.
mi dissocio totalmente e le contesto perchè qui la qualità delle tecnologie non c'entra nulla! C'entra invece il corretto rapporto in base alle dimensioni del proprio schermo! se tale rapporto è lo stesso si vedono le stesse cose, sia che si parli di VPR che di plasma! E su questo punto ti assicuro JohnTuld che il mio amico Max mi da straragione...
tanto per rendere l'idea questa tua frase cinemaniaco la quoto:
Citazione:
Originariamente scritto da
cinemaniaco
Il cinema Esige schermi di grandi proporzioni.
Appunto! proporzioni e non dimensioni! E ti assicuro che nella mia saletta col mio plasma ho grandi proporzioni! Ovvio che poi il cinema inteso come "sala cinematografica" richieda grandi dimensioni, questo lo so anch'io! Ma cosa c'entra col mio discorso? Mica a casa mia devono venirci 100 persone! E il confronto proiettore/TV in una sala cinematografica non lo considero neanche in quanto i pochi prototipi prodotti di queste dimensioni sono stati dei fiaschi sia dal punto di vista dei costi di produzione che del risultato in termini qualitativi, pertanto quest'altra frase:
Citazione:
Originariamente scritto da
cinemaniaco
hai un qualcosa che si avvicina, ma non hai il Cinema. Altrimenti farebbero i cinema con le tv.
la reputo anch'essa non inerente ai miei interventi.
-
Roberto per me sbagli nel considerare solo il fattore proporzioni, ma visto che sei felice così divertiti, però la prossima volta prendi un 14 pollici e guardalo da mezzo metro, perchè è spercato il 50 pollici che hai, anzi prenditi quegli occhiali con i tv incorporati da 3 pollici che messi davanti agli occhi sembrano proiettori ed avrai comunque le proporzioni ...però a sto punto, non sarebbe meglio comprarsi un bel proiettore ?? :D ciao alla prossima
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JohnTuld
il coinvolgimento e la percezione del dettaglio del FullHD possono essere assicurate solo da schermi importanti (diciamo >80 pollici) e visti alla corretta distanza.
La "e" sopra, che ora forse è più chiara, indica soddisfacimento di 2 condizioni contemporanemante. La seconda (corretta proporzione) se uno la prende senza la prima (schermi grandi, importanti, etc.), ti può portare a conclusioni paradossali, come cinemaniaco ti ha dimostrato con sagacia, ovvero:
Citazione:
Originariamente scritto da
cinemaniaco
Roberto per me sbagli nel considerare solo il fattore proporzioni, ma visto che sei felice così divertiti, però la prossima volta prendi un 14 pollici e guardalo da mezzo metro, perchè è spercato il 50 pollici che hai, anzi prenditi quegli occhiali con i tv incorporati da 3 pollici che messi davanti agli occhi sembrano proiettori ed avrai comunque le proporzioni ...
-
Chi ha aperto la discussione non si è più fatto vivo, in compenso posso farmi vivo io, ancora di più se continuate a battibeccare e, sopratuttto, ad essere in OT, poochè mi sembra che il tema non fosse quello che state portando avanti voi, ma quale fosse la scelta migliore date certe premesse.
Giusto per chiarire quello che credo fosse il concetto dell'autore della discussione.
Vedo che è già stato fatto un esempio analogo, ma parlando di sensazioni sarebbe come dire che se mi siedo a guardare il mio 32" stando a 30 cm. proverò la stessa sensazione che stare seduto in centro alla sala Energia dell'Arcadia a Melzo, con schermo di 30 m. di base, può darsi, ma ho qualche ragionevole dubbio.
Credo fosse questo quello di cui si intendeva parlare in quesa discussione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinemaniaco
però la prossima volta prendi un 14 pollici e guardalo da mezzo metro,
Questo è un esempio che non prendo in considerazione non per l'ironia, ma perchè la dimensione dello schermo non permette di rispettare il concetto di rapporto/distanza, infatti a mezzo metro da un 14 pollici (fatta anche questa prova) sono comunque distante; paradossalmente dovrei essere incollato allo schermo per rispettare tale rapporto...
Citazione:
Originariamente scritto da
nordata
ma parlando di sensazioni sarebbe come dire che se mi siedo a guardare il mio 32" stando a 30 cm. proverò la stessa sensazione che stare seduto in centro alla sala Energia dell'Arcadia a Melzo, con schermo di 30 m. di base, può darsi, ma ho qualche ragionevole dubbio.
Quest'altro è un esempio perfetto (anche se basterebbe un metro di distanza)! Però dato che a mio parere non esistono TV 32" meritevoli di giudizio positivo in questo caso le sensazioni visive che mi offre l'Arcadia sono maggiori... Ma se saliamo di polliciaggio, partendo ad esempio da una dimensione da ottimo plasma allora rimango della mia idea e, a differenza delle critiche che sono piovute sulla mia esperienza limitata alle TV, all'Arcadia ci vado...
Poi per carità, il confronto deve necessariamente essere contestualizzato alla teoria, perchè ragazzi lo so anch'io che il cinema da anche altro dal punto di vista uditivo, del far serata con gli amici, ma soprattutto della qualità visiva raggiungibile grazie ai loro proiettori professionali! Altrimenti al cinema non andrei mai...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinemaniaco
però a sto punto, non sarebbe meglio comprarsi un bel proiettore ??
Mai esclusa questa possibilità proprio perchè so cosa potrebbe darmi in più un VPR al di la del rapporto distanza/polliciaggio! E spero che questa mia affermazione possa confermare la buona fede dei miei interventi in merito ad una guerra VPR vs plasma che non mi sono mai sognato di iniziare!