Visualizzazione Stampabile
-
Ciao e complimenti per l'installazione. Molto molto bella.
Sono un neofita in procinto di acquistare il primo proiettore e avrei intenzione di sistemarlo su una mensola alta come hai fatto tu.
Mi sembrava di capire, e perdonami se sbaglio, che per posizionare il proiettore a quella altezza è necessario girarlo e fare una istallazione a soffitto. Tu come hai risolto?
Ti ringrazio per la risposta e mi scuso sin da ora se ho posto una domanda banale.
-
Prima di tutto grazie per i complimenti :)
La domanda non è banale e comunque non esiste una unica risposta e dipende anche dal VPR. In generale il VPR viene installato capovolto quando montato su una staffa a soffitto. Io per motivi estetici ho fatto progettare una apposita mensola che per le caratteristiche del Sony, dell'ambiente e dello schermo mi ha permesso una comoda installazione senza capovolgerlo. In particolare il Sony proietta il cento lente a centro schermo ed è dotato di un lens shift piuttosto ampio (25% orizzontale e 71% verticale) che rende il setup molto semplice.
-
Ho ripristinato i link saltati alle immagini nella discussione ufficiale (grazie imageshack :().
Presto delle foto con aggiornamenti.
-
Complimenti, bellissimo lavoro!
Volevo chiederti se puoi postare il modello, od 1 link del mobile che andrai a mettere per le elettroniche?! Ciao e grazie!
-
Ciao e grazie dei complimenti :)
Dopo innumerevoli peregrinazioni per show room e falegnami alla fine sono riuscito a combinare quello di cui avevo bisogno con un bravo arredatore alla sede principale di Colombini Group attingendo dalle linee di Febal. Ciò mi ha permesso di arrivare alle dimensioni desiderate (in particolare per l'altezza al fine di posizionare il centrale alla corretta posizione sotto tv e schermo), tagli personalizzati della schiena per accesso alle prese, sportelli, ecc..
Essendo una composizione ad hoc non ho link che mostrino il risultato.
-
ciao complicmenti per tutta la sala!
ho una domanda: ti danno problemi gli apparecchi dentro al mobile chiuso? Non si surriscaldano?
Grazie
-
Grazie dei complimenti sempre graditi :)
Mai avuti problemi di surriscaldamento dei vari apparecchi. Il mobile che vedi in foto è completamente aperto sul retro e rimane scostato dalla parete circa 4/5 cm in modo da garantire un buon ricircolo d'aria.
Il nuovo mobile, in ritardo sulla consegna prevista, sarà comunque dotato di ampie aperture sul retro ed essendo più capiente mi permetterà di disporre gli apparecchi in maniera più distribuita garantendo anch'esso sufficiente aerazione.
-
Complimenti! Bellissima saletta :)
Sto provando a contattarti in privato ma hai la casella piena
-
Grazie anche se ormai dovrei aggiornare foto e commenti. Ci sono stati parecchi cambiamenti ;)
Casella liberata.
-
Finalmente sono riuscito ad aggiornare la discussione con immagini aggiornate, nuovo mobile living, nuove elettroniche, musica liquida, ecc...
Un saluto a tutti!
-
Ciao, tutto molto bello, complimenti!
Volevo sapere:
1) che altezza hai sotto il cartongesso della sala?
2) quanto è alto il mobile porta elettroniche? E a che altezza da terra sta il tv?
3) quando usi il 5.1 devi tenere il mobile dove cè il sinto AV sempre aperto? Perchè (specialmente quel groviglio di cavi) andrebbe un pò a stonare con la pulizia ed il minimalismo del resto dell'ambiente...
Ciao e grazie
-
Grazie ostrica!
1) controsoffitto a 270 cm.
2) Il mobile è alto 41 cm. La base della TV sta a ca. 75 cm. da terra
3) Il mobile è sempre chiuso in ogni situazione di utilizzo. In particolare il vano centrale non viene mai aperto se non per commutare, tramite l'apposito switch, l'uso del sub da 2ch ad HT e viceversa. Solo per scrupolo, quando è molto caldo e mi ricordo, lascio socchiuso un'anta del vano di sx a favore del decoder Sky che è l'unico componente a scaldare davvero tanto. I cavi sono davvero tanti, ho cercato di organizzarli ma si può fare ancora meglio. A tal proposito ho già acquistato un bel set di fascette in plastica ed in velcro di varie misure e degli appositi supporti. Appena avrò del tempo vedrò di sistemare meglio.
-
Che dire Andrea... complimenti!
Davvero un bel living: curato, piacevole e tecnicamente valido. Bravo. Buone visioni e ascolti.
-
Grazie, i complimenti sono sempre apprezzati :)
-
Bello, molto.
Ti faccio i miei complimenti. Davvero uno dei living mostrati qui sul forum che mi piace di più per essenzialità e linearità.
Mi piace molto l'idea del mensolone. Io ho fatto un qualcosa di simile ma non per ospitare il vpr, in quanto ho solo la tv nel living.
Una domanda: ma i ninnoli sul nuovo mobile delle elettroniche non ti danno fastidio in fase di visione?