Visualizzazione Stampabile
-
come dice Mauro direi le B&W 683 S2 attualmente per un uso a tutto tondo sono le casse migliori e le trovi a meno di 1300€ la coppia
Comunque nn e' che facciano schifo le klipsch sia chiaro,semplicemente nn sono la scelta migliore per chi le casse le vuole tenere per un periodo di tempo medio lungo,tutto qui.
PS vedo che eri partito con le rf62...siamo su TUTTO UN ALTRO PIANO con le B&W,le 62 klipsch sono poco piu' che giocattoli.
La serie RF comincia a diventare decente dalle 82 in su.
Se devi prendere centrale,torri e surround ci sarebbe da fare qualche conto mi sa'.
-
2000€ è un buonissimo budget, ce ne prendi due coppie di rf82 :D
Io Ti direi queste tre e stai anche sotto le 2000€
B&W 683 s2
Paradigm Monitor 11
Focal Aria 926
se me ne vengono in mente altre te le scrivo.
-
Io ho accoppiata Denon Avr2311 e klipsch RF82 e sono soddisfatissimo.... Ovviamente sono casse molto performanti con Cinema e Musica in generale, apparte la classica e jazz. Frequenze alte fredde al contrario di quelle basse molto calde e potenti raggiungendo prestazioni da sub, per farti un'idea spingono come o forse di più del sub B&W AS6 cho ho praticamente escluso dall'impianto.
-
veramente e' proprio il jazz il loro suolo naturale =) e' tutto il resto della musica che e' un mezzo macello ( chi piu' chi meno )
I bassi li farà prepotenti ma sicuro molto disarticolati in tantissime situazioni e nn mi sognerei mai di togliere il sub per lasciar fare tutto a loro in basso.
Poi dipende molto dalla stanza ma credo e vedo dalle foto on line che tantissime persone le usano in ambienti piccolissimi e addossate alle pareti sia dietro che di lato hehehe la morte loro insomma :D
Tenute in full nemmeno L'anthem con l'ARC quasi riusciva a tenerle sotto controllo e qualche strascico ci scappava sempre in diverse situazioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Diego77
apparte la classica e jazz
Mah!Il Jazz era proprio l'unica cosa che mi piaceva ascoltare con le rf82,come vedi i gusti di ognuno di Noi sono diversi!
Citazione:
Originariamente scritto da
Diego77
sub B&W AS6 cho ho praticamente escluso dall'impianto.
Bè,l'unica cosa buona che hai la tieni spenta?? :p
Ahahahah,vabbè scherzo!
-
Venendo da casse con Tweeter a cupola tipo le Chario Syntar il Jazz lo preferivo in quest'ultime.
-
La tromba se non pilotata a dovere è tremenda...:asd:
-
Prima di dire che suonano bene con il jazz io proverei a dargli sorgenti cd di qualità non lettori BluRay, che non è assolutamente la stessa cosa...
-
Non mi pare che ho scritto che suonano bene con il jazz, le Klipsch secondo me sono squilibrate con tutto e l'unico genere dove secondo me se la cavano un pò è il Jazz, tutto qui.Parere personale.
-
@Sanosuke: tu dici che la serie 62 della klipsch sono poco più che giocattoli.
Potrei fare un piccolo sforzo e orientarmi sulle 82 ma poi di conseguenza dovrei prendere l' RC64 come centrale giusto?
Ho letto che negli impianti 5.1 il centrale è fondamentale più delle torri.
-
Ovvio che il Jazz suona bene con Klipsch...i medi li non esistono :D Dategli in pasto chitarre elettriche, Acustiche, una orchestra intera ma soprattutto....le voci! Le voci(praticamente tutto il reparto dei medi) con una equalizzazione a V (tipica di Klipsch) la castra completamente.
@Sanosuke
NON sottovalutare le 683 S2 rispetto a CM 2. Ora non so' cosa abbia combinato B&W con la serie CM S2, ma la recensione di What Hifi sulle CM1 S2 non fà ben sperare...ha dato 4 stelle e non ha trovato gli stessi tratti salienti della 685 S2 (massimo dei voti).
Io le 683 S2 le ho preferite alle CM 9 vecchia serie.... Sulla nuova serie 600 B&W ha fatto un capolavoro ad un prezzo "misero".
Cerca di ascoltarle! Risparmieresti parecchio e potresti farti un bel finale 2 canali con quello che risparmi con casse più blasonate!
Il reflex anteriore è una manna dal cielo per stanze piccole o cmq di difficile disposizione(con le Jamo, con reflex posteriore) in pure direct avevo un pò di rimbombo sui 60Hz e dintorni, ora zero). L'unico neo è che se le hai rivolte verso di te e le tieni in full range in HT ti arriva in alcune scene l'aria in faccia a mo di Phon :D
-
ma secondo voi sarebbero sprecati come surround sempre diffusori da pavimento?
-
Con pre + finale no. Con un solo sinto anche top di gamma...ti chiederà pietà! Tenderà a sedersi e impastare un pò il tutto. Muovere una torre è un conto, un diffusore book un altro.
-
Grazie MauroHop mi stava venendo la voglia di acquistare 4 torri... :D
-
Le Klipsch vanno prima ascoltate a lungo termine prima dell'acquisto.