Visualizzazione Stampabile
-
Sui prodotti Apple il listino conta molto, hanno una politica abbstanza particolare con i distributori, parlando di prodotti italiani ufficiali i discostamenti tra street price e listino nei primi 6/8 mesi sono entro il 5/7% fino ad un max di 10/20% in prossimità o all'uscita della next gen. Per i modelli più vecchi si arriva a sconti maggiori ma sempre abbastanza contenuti.
Devo dire però che è un circolo vizioso che "fra parentesi" ripaga tutti perchè l'usato maniene quotazioni stratosferiche, il mio 5s 32gb nell'usato è quotato dai 400/500 e stranamente sono cifre che le persone sono disposte a pagare per uno smartphone usato!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
davidthegray
e la soddisfazione alla SIAE non gliela do, piuttosto lo comprerei in Germania)..........[CUT]
ma perché, il balzello SIAE si paga solo sui prodotti Apple?
-
Pure io lo aspettavo per ritornare a Apple dopo 2 anni di Samsung s3 (cyanogenmod :D)
Ma la batteria per me è il problema di questo terminale....1800mah....aspetto qualche recensione e qualche test di ottimizzazione. Non è possibile non arrivare a sera con un cellulare....
Attendo e intanto guardo in giro.
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Trickfield
Perché deprezza in pochissimo tempo grazie al tipo di distribuzione, ma il prezzo lo fanno anche gli utenti,...
Nell'intervento che ho fatto io il perchè del deprezzamento non ha importanza, ciò che importa è che l'Iphone non si deprezza mentre gli altri top di gamma si... Ragion per cui quando devo decidere quale dispositivo acquistare tengo conto anche di questo fattore, poi ogni altro fa ciò che vuole...
-
non ho ne un iphone ne un ipad, e ne vado fiero ;)
-
dai non cadiamo nel ridicolo..
per citarne una di un film.. " sono nero , e sono fiero..." :D
non capisco questi interventi contro apple che fra l'altro vende sempre una vagonata di telefoni...
se non ti piace o non te lo puoi permettere non lo prendi punto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
non ho ne un iphone ne un ipad, e ne vado fiero ;)
Addirittura :D:cry::confused:
-
Più che anti Apple credo che la maggior parte dei commenti sia di incredulità. Non ci si capacita del perché...
E parlando utenti che hanno passato di mano diversi telefoni...o...se uno non vede differenze o addirittura vede meglio la concorrenza , resta basito. Inutile criticare chi si stupisce o chi e' incredulo. Ce ne sono tanti, e che interesse volete che abbiano a criticare un prodotto...lo pensano veramente. I forum li hanno fatti per questo, per scambiarsi idee, pareri. Se annoiano e' perche effettivamente se ne leggono tanti.
Forse la cosa che infastidisce e' quella aria di superiorità che in data attuale non c'è più'.
Poi si trasforma in tifo calcistico e genera flame. Questa e' una conseguenza.
-
Contrariamente come ultimo pensiero non credo nemmeno a quelli che criticano gli utenti Apple dicendo che comprano lo smartphone per farsi vedere che hanno un iPhone.
La cosa non sta più in piedi anche perche chi lo vede ? Chi sa che e' un iPhone ? Da due metri son tutti uguali. Uno può avere la più grossa cinesata a buon mercato che in mano fa la stessa identica figura. Per cui alla fine ci si affeziona. Se uno si e' sempre trovato bene, riconferma la scelta.
Forse l'equilibrio sta un po' in mezzo, come in tutte le cose.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
non ho ne un iphone ne un ipad, e ne vado fiero ;)
Ho fatto qualche crimine , comprando sempre gli iPhone ?:D
Guarda che questi smartphone sono fantastici in tutto , dopo anni e anni di uttilizo sono sempre fluidi .
Insieme agli iMac e iPad , sono macchine cosi ben fatte , e ottimizzate che il resto ti sembra spazzatura .
E non scordiamo la sicurezza , che è molto importante.
-
vedi, il problema è che molti lo vedono principalmente come 'status symbol', e sovente pur non capendo niente di tecnologie e quant'altro, lo comprano solo perchè è apple (qualcosa di diverso...).
con questo non dico che non sia tecnologico, anzi, è bellissimo e funzionale, però evidentemente è anche la 'porsche' dei terminali, nel senso che ha un costo non sempre motivato.
Apple è sempre restia alle standardizzazioni e non usa nulla che non sia suo. da un lato puo' andare bene creare innovazione e concorrenza, dall'altro è una gran rottura e una forma di potere e egemonia. questo lo si paga, ma sinceramente non comprendo il motivo di ulteriori esborsi quando esistono modi e tecnologie per fare la stessa cosa usando degli standard aperti e comuni.
Apple ha rischiato molte volte di andare a gambe all'aria per questa sua politica 'egemonica' e qualche volta l'ha spuntata in modo poco ortodosso (in termini di favori per agevolare l'antitrust o sotto forma di compensi per brevetti improbabili...).
Anche MS o google si adattano agli standard; perchè la mela no e perchè devo pagare io i costi aggiuntivi di in piccolo gruppo isolato? scuola di pensiero, ma non è il mio, visto che alla fine sono quello che paga.
-
Al di la dei contenuti tecnici, della qualità e dei prezzi è fuor di dubbio che da qualche tempo, direi sempre di più, esistono le mode e le manie collettive ...
Io non andrei mai a far una coda di ore per comprare un apparecchio per averlo qualche giorno prima: come li vogliamo chiamare questi comportamenti?
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Maxt75
Contrariamente come ultimo pensiero non credo nemmeno a quelli che criticano gli utenti Apple dicendo che comprano lo smartphone per farsi vedere che hanno un iPhone.
La cosa non sta più in piedi anche perche chi lo vede ? Chi sa che e' un iPhone ? Da due metri son tutti uguali. Uno può avere la più grossa cinesata a buon mercato che in mano fa la ..........[CUT]
Questo è un discorso che vale per tutti i prodotti appena usciti , non solo quelli di Apple . Ci sono persone che comprano anche per quel motivo , ma non faccio parte di quel gruppo .
Io sono passato su iMac dopo che ho perso tutti i dati del pc win due volte . Una volta con norton 360 e l`altra con kaspersky installato su pc , con iMac senza antivirus , mai successo in quattro anni . È faccio le stesse cose di prima !
Con gli iPhone è lo stesso , sono perfetti grazie a iOS
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
vedi, il problema è che molti lo vedono principalmente come 'status symbol',[CUT]
Ma di quale "problema" parli scusa?................del tuo forse?
A te non piace e non lo compri......................nessun problema.
Non lo hai e ne vai addirittura "fiero".............vuoi parlarne con uno specialista?
-
a me non serve nessun specialista.
ho espresso chiaramente i miei concetti e miei motivi; se vuoi fai lo stesso ma in modo corretto e non offensivo altrimenti potrebbe sembrare che i problemi ce li hai tu! anzi, mi aspetto delle scuse.
siccome i soldi sono i miei, pondero accuratamente come spenderli e anche se posso benissimo permettermi iphone, ipad e quant'altro, non vedo il motivo di spendere quei soldi in terminali di quel genere. tra l'altro preferisco 'premiare' la politica di altri costruttori; punto.
da gran scettico e da sempre 'operatore' nel mondo MS, ho voluto provare gli android e sinceramente, tanto di cappello, per avere dato molto ad un prezzo inferiore.