dici settando la risoluzione del pc tramite powerstrip a 852x480? in questo modo avrei una matrice 1:1. Si vede benissimo così?
Visualizzazione Stampabile
dici settando la risoluzione del pc tramite powerstrip a 852x480? in questo modo avrei una matrice 1:1. Si vede benissimo così?
Scusate il ritardo....
Il plasma EL l'ho ritirato ormai una settimana fa... ma il lettore DVD con l'uscita DVI mi é arrivato l'altro ieri sera....
Dunque ecco le mie prime impressioni...
La TV non ha nulla da invidiare ad altre più blasonate (questo vedendo qualunque sorgente analogica).
Parliamo di digitale....
Il lettore da me acquistato (Samsung HD745) collegato in DVI al Plasma in questione si vede splendidamente perfino la visione dei Divx é migliorata di gran lunga.
Come da e-mail ricevuta le modalita progressive supportate sono:
575p - 720p - 768p - 1080i (ovvio che tutto è riscalato dal pannello ma il risultato é veramente ottimo)
L'ho pagato 1490 meno la promozione auchan di S.Valentino del 10% di sconto. Totale 1341 euro..... Non aggiungo altro....
Una domanda per z3us68:
sto valutando anch'io il plasma EL che hai comprato. Qual'è secondo te il modo migliore per sopperire alla mancanza del component per tutto quello che non può essere collegato in DVI ? S-video ? Scart/RGB ? Hai fatto qualche prova ? Secondo te si perde qualcosa di apprezzabile se manca la component o no ? Io utilizzerei il plasma per TV via antenna, SKY e qualche DVD.
Grazie
Mah guarda....
TV via antenna posso dirti ben poco perché nel mio palazzo fa schifo il segnale....
Il Sat è collegato via scart RGB e qui cominciamo a ragionare (non mi risulta che vi siano decoder SAT con uscite component)
Per il DVD, invece, quando lo avevo colegato via scart ero comunque motlo soddisfatto... devo dire che nel passaggio da scart a DVI la differenza si vede parecchio..
Non saprei che dirti che differenza ci possa essere tra DVD in RGB e DVD in component.... ma penso che un pò perda......
per tutti quelli che mi hanno chiesto in merito.
confermo che l'HITACHI PMA500E 1024*1024 DVI si trova ancora a 1990 presso i centri SATURN
rimane a questo punto per me una valida alternativa all'EL
Sulla bilancia vanno quindi messi i circa 500 Euro in piu' per avere la matrice nativa 1024, un pannello di ultima generazione, un marchio blasonato (assistenza) e l'ingresso DVI
al contrario, l'HITACHI e' solo monitor quindi necessita di un tuner esterno (anche il VCR va bene)
in sintesi, forse per un uso in accoppiata con un HTPC vale la pena valutare l'HITACHI. Per il resto, questo EL mi sembra comunque un ottimo prodotto
cheers
tenkan
z3us68 mi puoi dire x piacere precisamente gli ingressi che accetta?
vga, dvi, scart rgb
Grazie!
Secondo te come si comporterà col denon 1910 in DVI?
Xchè dite che non ha l'ingresso component?
a me sembra che abbia tutti gli ingressi.
L'unica cosa da verificare è questo problema nella visione anomala dei canali tv analogici
Ciao ho appena effettuato alcuni test sul plasma el pdp42s3. E' davvero ottimo.
Il problema del ritardo nell'audio rispetto al video lo noto di + con il digitale terrestre quindi credo che sia normale.
Colori, luminosità e contrasto otttimi.
L'unica cosa che dovrei sistemare è il segnale antenna.
Noto una differenza in peggio sulla qualità del segnale antenna rispetto al mio vecchio crt?
sapete xchè ? devo mettere un amplificatore di segnale?
Grazie.
Attualmente credo di avere fatto un ottimo acquisto.
Avresti QUASI lo stesso risultato con qualsiasi plasma, inclusi quelli da 10000 Euro. Non e' un problema di antenna, ma è semplicemente IL problema intrinseco delle tecnologie digitali.Citazione:
katna ha scritto:
Noto una differenza in peggio sulla qualità del segnale antenna rispetto al mio vecchio crt?
sapete xchè ? devo mettere un amplificatore di segnale?
Grazie.
Il segnale TV ti arriva con una risoluzione ben più bassa di quella del tuo pannello. Esiste un processore all'interno del tuo plasma che riprocessa le immagini riscalandole alla risoluzione del pannello, aggiungendo (inventando) per necessita' le informazioni (pixel) che gli mancano. Questo processo non viene fatto sui CRT (che sono analogici) e che possono variare la dimensione del pixel.
tenkan
Devo comunque precisare che il segnale tv presente nel mio appartamento non è pulitissimo.
Potrei almeno risolvere in parte la nitidezza utilizzando un amplificatore di segnale? che ne dici?
Grazie Tenkan per la risposta.
Vi dico allora che questo plasma è stupendo.
Se il segnale che ti arriva e' scarso, scarso rimane, e se lo amplifichi ci fai poco, se non addirittura peggiorare la situazione.Citazione:
katna ha scritto:
Potrei almeno risolvere in parte la nitidezza utilizzando un amplificatore di segnale? che ne dici?
La tecnica utilizzata per tirare fuori il meglio da una fonte in bassa risoluzione e' quella di utilizzare un processore esterno per fare lo scaling, e quindi fornire al pannello un immagine alla sua risoluzione nativa (il cosiddetto 1:1). I processori esterni (es LUMAGEN) sono di solito molto migliori di quelli interni forniti col plasma.
Unico problema, il costo.
La soluzione per me ideale per i plasma consiste nell'affiancarci un HTPC (Media Center o altri) che fa esattamente questo lavoro, oltre a fare mille altre cose carine in campo media.
Fatti un google-giro cercando HTPC e Windows Media Center ed avrai da leggere per giorni.
Tieni conto che anche un DVD necessita di un certo scaling (anche se di poco) e quindi l'uso di un HTPC (magari collegato in DVI) ti farebbe notare una bella differenza.
Ciao
T
Grazie allora ho quasi risolto il problema.
Sto ultimando la costruzione del mio piccolo mostro denominato media center.
Anche x questo motivo ho preso un plasma.
Vi posterò le foto e le impressioni.
Scusate l'ignoranza ma come fa un mediacenter a migliorare la qualita' della tv????cioe' se metto un tvtuner dentro un pc e lo attacco ad un plasma l'immagine televisiva che arriva al pc non e' sempre alla risoluzione della tv(512 ecc...).
per un mediacenter servono componenti hardware particolari????
scusate ancora la banalita' ma non sono molto informato in materia....
Provo a sintetizzare la questiione.Citazione:
frog831 ha scritto:
Scusate l'ignoranza ma come fa un mediacenter a migliorare la qualita' della tv????cioe' se metto un tvtuner dentro un pc e lo attacco ad un plasma l'immagine televisiva che arriva al pc non e' sempre alla risoluzione della tv(512 ecc...).
per un mediacenter servono componenti hardware particolari????
scusate ancora la banalita' ma non sono molto informato in materia....
Partendo da un segnale in bassa risoluzione, e' necessario effettuare un RESCALING per portarlo alla risoluzione del pannello, che e' superiore. Il risultato finale varia non di poco in base alla qualita' del processo di rescaling.
Notoriamente, il rescaling fornito dalla circuteria dei plasma e' piuttosto scarso se paragonato alla potenza di calcolo di una normale scheda video di un PC.
Quindi un PC (HTPC) fa lui il lavoro e da in pasto al plasma una risoluzione pari a quella della matrice del plasma che a questo punto non deve ricalcolare nulla.
Se poi fai un giro su google trovi un sacco di info cercando HTPC e RESCALING
ciao
ho capito thx x la delucidazione...