Corretto. :)
Visualizzazione Stampabile
Corretto. :)
Grazie!! Ciao
scusate se mi intrometto in questo vecchio post ,sono in possesso di questo splendido finale rotel ,collegato al sinto ,tutto ok solo che per spegnerlo devo premere il suo tasto davanti ho provato con il trig ma appena metto su on mi disattiva le casse,dove sbaglio?collego il filo su out del sinto ed entra on sul rotel ma non va!!! grazie per le eventuali risposte!!!
Ciao Mauro e altri ragazzi che mi daranno suggerimenti!!!
Tra poco cambierò il mio ampli av e prenderò un marantz sr6011 ed ero indeciso su quale finale stereofonico abbinargli e se ha senso metterne uno al posto del mio pioneer A70(integrato/finale)...... e come rapporto qualità prezzo il rotel 1552mk2 sembra buono!!! Darei dentro il mio Pioneer per prendere questo con poca differenza.....
Inoltre ho visto che come cavo di collegamento rca alcuni usano il WIREWORLD Oasis 7.... come va?? Vale la spesa??
fatemi sapere
Tutti i wireworld sono buoni, anche il soltice che è proprio il base nn è per niente male.
Ovviamente più sali e meglio sono
Invece per il discorso finale stereofonico..... ha senso???
matte82 ciao! Visto che abbiamo già avuto qualche scambio di idee ti seguo anche qua... Tieni presente che in campo musicale se parliamo di AVR+finale 2ch oppure di integrato 2ch generalemente la soluzione dell'integrato vince sempre per via della sezione PRE notevolmente migliore rispetto a quella degli AVR. Certo d'altra parte l'AVR ha la correzione attiva che un integrato non ha. Anche se ci sarebbero i mezzi per rimediare...
Detto questo il 1552mk2 o i Rotel in generale mi hanno sempre interessato molto visto il loro notevole rapporto q/p quindi penso che caschi in piedi...
Grazie x le risposte sempre pronte :)
Cosa vuol dire.... che ci sono mezzi x rimediare x rimediare alla mancanza di correzione attiva dell'integrato???
Immaginavo che il 1552mk2 fosse un buon prodotto....
Aggiungerla a parte! Cercati Dirac è I prodotti mini dsp.
scusate ragazzi.. non ho ben capito i passaggi per collegare il sinto al preampli e poi all'ampli finale. Posseggo un denon avr 4200 che per connettività è simile all'avr Marantz di cui si parla nella discussione. la mia idea era di inserire prima un finale.. nel caso un 1552 mkii o addirittura un 1582 mkii della rotel. Successivamente aggiungerei un preampli..e in questo caso penserei sempre a rotel con il rc 1572. Nel momento in cui inserirò il preampli, quale collegamento devo fare per utilizzare cmq l avr come sorgente per ascoltare file audio memorizzati su pc o da spotify?
una uscita pre-out/zone
Ciao Ragazzi sono in procinto di acquistare il finale RB-1552MKII da accoppiare ad un marantz sr5009 volevo sapere se è possibile effettuare il bi-amp con il RB-1552MKII.
andrei a pilotare 2 cm5 s2
Grazie mille
è un 2 canali soltanto
ciao a tutti,
rispolvero questa vecchia discussione perchè sto pensando di prendere un finale stereo Rotel come l'RB-1552 da abbinare al sinto Marantz 7011 con il quale non riesco ad essere soddisfatto delle mie b&w 683. i bassi adesso sono quasi inesistenti e devo alzare veramente tanto il volume per far uscire qualcosa. Sbaglio io qualcosa o serve come il pane un ampli stereo?
garzie