Visualizzazione Stampabile
-
quindi, ricapitolando, che cosa metterai nel living e con quale disposizione, dato che il mio, grossomodo, è uguale al tuo ?
io ho problemi sul come posizionare le casse dietro il divano, sono costretto a posizionarle 'attaccate' e non so se può creare problemi.
e devo decidere entro domani, massimo dopo-domani, giorno in cui mi arriva l'elettricista.
-
Ricapitolando, oggi ho ordinato il telo.
Screenline modello MOT con doppia personalizzazione. Drop superiore di 70cm e dimensione area visiva 250x140. Tela Home Vision gain 1.0. Con un leggero spessoramento dovrei arrivare con la base agli auspicati 65 cm da terra (70 per l'area visiva). Così otterrò un'ottima ergonomia di visione con angolo di visione ben inferiore ai fatidici 15 gradi e spazio sottostante sufficiente per mobile e centrale di generose dimensioni. Inoltre ciò consentirà una buona integrazione in ambiente e con ciò che starà dietro al telo. Modello MOT piuttosto che Wave per la calata posteriore che mi permetterà una installazione filo muro (sul lato lungo).
Il divano sarà posizionato sulla parete opposta e ad essa appoggiato. Quindi non avrò spazio dietro al divano ma, come nell'installazione precedente, i surround saranno posizionati sulla stessa parete, equidistanti dal divano ed allineati ai frontali. Come nelle specifiche Dolby li posizionerò ad altezza orecchio (100/110cm) probabilmente su delle mensole ma, per eventuali esperimenti futuri prevederò scatole per l'uscita dei cavi anche intorno a 180cm da terra.
Per il vpr non ho ancora deciso. Vedrò prossimamente ma stavo comunque dando un'occhiata al Sony HW40. Predisporrò le uscite per alimentazione e segnale intorno ai 220cm da terra.
-
niente TV ?
anche te quindi con i diffusori posteriori attaccati al divano ? Per attaccati intendo non fisicamente (è chiaro che il diffusore sarà su mensola o attaccato al muro) ma come posizionamento nell'ambiente. Io li devo mettere a filo divano, in pratica 10-15cm dietro le orecchie.
-
Certo la TV rimane quella in firma. Si, anche io con surround sulla stessa parete a cui è appoggiato il divano. Non ti preoccupare, non è un problema, guarda qui. Io nell'installazione precedente mi ci sono trovato benissimo.
-
Allegati: 1
Quindi il telo scende davanti alla TV ?
Io avrei una complicazione, il living non è perfettamente rettangolare, come da allegato. Allegato 22884
Pensavo di strutturare il tutto considerando la lato "corto" della parte con la porta di accesso (la parte in alto dello schizzo, la seconda linea sarebbe il telo del VPR) posizionando le casse seguendo una linea immaginaria allineata con l'inizio dello stipite della porta (definito ulteriormente dalla penisola del divano in basso, dato che a sinistra ho delle porte finestre e l'eventuale penisola posizionata sul lato opposto chiuderebbe la porta)
Così facendo, però, dovrei posizionare l'eventuale casse surround right (certo di fare un 7.1) appoggiata su un piedistallo accanto alla penisola del divano. (nello schizzo, le casse sono i pallini blu)
Si presenterebbe anche un secondo problema: la prima volta che ho ospiti, giocoforza l'ospite risulterebbe fuori dalle casse.
Una soluzione potrebbe essere quella di posizionare le casse considerando tutto l'ambiente, indipendentemente dalla posizione del divano (che quindi risulterebbe spostato sulla sinistra). L'autocalibrazione del sinto, riuscirebbe a gestire questa posizione non centrata regolando i volumi delle singole casse ?
Mi ritroverei ad avere due possibilità:
a) casse e divano perfettamente centrati con il telo VPR, soluzione ottimale, ma al primo ospite che non trova spazio sulle sedute del divano (non molto grande), tale ospite sarebbe fuori dal campo delle casse ('zzi suoi, potremmo dire, non è un cinema)
b) casse frontali e centrale perfettamente in linea con il telo VPR, divano perfettamente centrato rispetto al telo, casse surround back left e surround left sulla parete di sinistra, quindi allineate a telo e divano, surround right e surround back right sulla parete di destra, quindi decentrate. L'ospite sarebbe comunque nel campo di azione delle casse, ma quando siamo soli avremmo un peggioramento prestazionale ?
Devo decidere entro brevissimo, massimo domani. nelle pareti posteriori NON HO il cartongesso, quindi ogni spostamento significa spaccare il muro, fare una traccia, chiudere, rasare, verniciare.
-
Si la mia TV rimarrà dietro il telo.
Nel tuo caso,non conoscendo le dimensioni dell'ambiente e a meno di non riconsiderare se possibile l'intera disposizione spostando il telo su una parete lunga, opterei per la soluzione 1) cercando di privilegiare l'uso personale a quello per gli ospiti. Poi potresti fare il brillante facendo accomodare l'ospite in posizione centrale all'occorrenza ;) La preferirei a una configurazione troppo asimmetrica in cui diventa determinante l'auto calibrazione del sintoAV che comunque miracoli non fa. E tra l'altro anche rimanendo all'interno dell'area dei diffusori ascolterebbe in maniera del tutto sbilanciata, immaginando che tu faccia comunque una calibrazione con il punto di ascolto nella posizione dello spettatore/ascoltatore principale centrato rispetto allo schermo.
-
anche spostando il telo sul lato lungo ed il divano sul lato corto (quindi invertendo le posizioni attuali) mi ritroverei ad avere ugualmente il divano fuori centro.
L'unica soluzione sarebbe quella di usare il lato sinistro e destro, ma nel sinistro c'è una grossa portafinestra il che lo rende inutilizzabile sia per posizionare un divano, sia per posizionare il telo.