Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Old Funk
Non fare di tutta un'erba un fascio ci sono Japan e Japan e qualcuno che possiede uno di quelli da me citati ti risponderebbe meglio.
Ma li parliamo di Budget al di sopra dei 4000 € sul nuovo.
Purtroppo il budget è fondamentale, e se avessi quella disponibilità o più mi orienterei su McIntosh o Audio Research. eh già...:sofico:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Andrea13
per "raffinatezza" si potrebbe intendere un valvore...che ne pensi?
Ne ho visti alcuni che rientrano nel mio budget ed anche meno.
Quelli che intendi tu sono i piccoli valvolari da circa 16 watt e con le venere mi sa che non ci siamo.
Hai mai avuto un valvolare?
Sai che ci vogliono almeno 30 minuti di riscaldamento ?
Sai che le valvole hanno vita breve?
-
-Ma poi non e' che i vari NAD, DENON o ROTEL siano cosi' poco raffinati....non saranno un Atoll, Rocksan o Onyx ma suonano ed hanno dalla loro una grande affidabilia' e completezza di funzioni importanti, comunque, restando sui 1000-1500 euro circa ci sarebbe il Cambridge 851A ma, a memoria, ricordo un bel suono raffinato pero' piu' asciutto in basso rispetto a NAD e DENON (insomma, molto simile a quello del Rotel) e non bisogna dimendicare le esigenze dell'utente, l'utilizzo che ne deve fare e l'ampli che andrebbe a sostituire...
SALVO.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Old Funk
Non fare di tutta un'erba un fascio ci sono Japan e Japan e qualcuno che possiede uno di quelli da me citati ti risponderebbe meglio.
Ma li parliamo di Budget al di sopra dei 4000 € sul nuovo.
Appunto, io parlo di ampli attorno alle 1000....
Quoto invece quello che pensi dei valvolari.
Lascia perdere un valvolare, ti servirebbe a ben poco!
Parlo da ex possessore di liuto, che poi abbinavo ad un Marantz, che prima di sentire altro pensavo di avere un super impianto.....ma ascoltando altro..... un nuovo mondo!
Possiedo ancora attualmente Pre e finale HT e un integrato stereo Marantz e ne sono felicissimo possessore, quindi non mi sento di fare tutta l'erba un fascio, anzi se "posso" dare consigli cerco di essere più obbiettivo possibile in base a quello che conosco bene.
Ripeto e sono certo che solo una prova con i vari ampli può dare verità a ciò che cerchi,... ma attento che poi se vogliamo anche l'ambiente gioca il 40% della resa.... hihihihi potremmo non uscirne mai volendo
Comunque a Pandino hanno delle SF Cremona nell'usato... potrebbero assieme ad un Atoll darti un minimo di indirizzo
-
-
quando ho detto rotel ,l'ho detto perche nelle venere ,almeno 2.5 ,il medio basso è marcato
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Andrea13
Purtroppo il budget è fondamentale, e se avessi quella disponibilità o più mi orienterei su McIntosh o Audio Research. eh già...:sofico:
Che poi non è detto che comprando il super quotato McIntosh sei pienamente soddisfatto!
Ho sentito un Mc di quelli grossi ma non ricordo quale abbinato alle Sonus Elipsa, roba fine ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Old Funk
Che poi non è detto che comprando il super quotato McIntosh sei pienamente soddisfatto!
Infatti.... Tutto deve essere equilibrato.... E più si sale di qualità e più diventa difficile trovare il feeling tra la catena ed i gusti.
Partito da un all in one mi trovo adesso a lottare per il prossimo up grade!
Ma la cosa bella é fare le cose passo per passo, per apprezzare ogni minima sfumatura:)
-
cosi questo hobby diventa un lavoro
-
Citazione:
Originariamente scritto da
.faso.
Infatti.... Tutto deve essere equilibrato.... E più si sale di qualità e più diventa difficile trovare il feeling tra la catena ed i gusti..
E io direi anche che più si sale di qualità e più si possono perdere le staffe cominciando a dissanguarti il portafoglio.
Quando ho sentito l'abbinata di cui parlavo sopra mi veniva di buttare via tutto.
Anche con cifre modeste si può avere un bel impianto,ma bisogna sapere fare gli abbinamenti,come diceva faso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AntonioTrevi
cosi questo hobby diventa un lavoro
Verissimo! Ma c'è a chi il proprio lavoro piace da impazzire :p e ci mette passione ecc. ecc.
-
per 1000 euro usato un DENON 2000 secondo me é un'ottima soluzione ;-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gioppa84
per 1000 euro usato un DENON 2000 secondo me é un'ottima soluzione
Secondo me addirittura tra le migliori tenuto conto anche del fatto che l'ampli, disponendo del rec-out selector, accetta anche un eventuale processore esterno.
SALVO.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Old Funk
Quelli che intendi tu sono i piccoli valvolari da circa 16 watt e con le venere mi sa che non ci siamo.
Hai mai avuto un valvolare?
Sai che ci vogliono almeno 30 minuti di riscaldamento ?
Sai che le valvole hanno vita breve?
mai avuto un valvolare
non sapevo del riscaldamento così lungo
si
infatti avevo chiesto un consiglio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Old Funk
Che poi non è detto che comprando il super quotato McIntosh sei pienamente soddisfatto!
Ho sentito un Mc di quelli grossi ma non ricordo quale abbinato alle Sonus Elipsa, roba fine ;)
è vero! però si ha una garanzia in più...:D