Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Salve siccome sono in procinto di modificare i vari cavi di alimentazione delle multiprese vimar che ho e ora pensavo di cambiare anche quella della tv e volevo un consiglio su un buon cavo schermato :)
Il cavo è questo
Allegato 22430
Ha un nome particolare? Cosa mi consigliate di non eccessivamente costoso?
-
Quello attuale che problemi dà tanto da dover essere sostituito?
-
Lo volevo solo schermato come protezione...poi quelli schermati mi garbavano anche esteticamente :) non è una vera e propria necessità...comunque tu sai se ha un nome specifico quel tipo di cavo?
-
Il cavo si chiama "comunissimo cavo bipolare" (non avendo la massa), se ti riferisci invece al connettore femmina un po' strano è il tipo "C7" (qualcuno lo chiama anche (a otto), utilizzato in apparecchi portatili con assorbimento non elevato ed anche in apparecchi di tipo informatico: stampanti, fax e simili.
Citazione:
come protezione
Protezione da o verso cosa?
Citazione:
mi garbavano anche esteticamente
Motivazione sicuramente prioritaria, specialmente per un oggetto che, probabilmente, rimarrà nascosto dietro a tutto.
Toglimi una curiosità, siccome vedo che sei così attento anche ai particolari più piccoli nella composizione di un impianto, sicuramente allo scopo di spremerlo sino all'ultima goccia di qualità che può fornire, hai certamente già provveduto ad una accurata taratura del TV ed ad un minimo di correzione ambientale, ovvero gli aspettti più macrscopici?
Ciao
-
La tv (sony 50w828) è ben tarata dopo aver seguito i settaggi forniti qui e nei forum internazionali :)
Correzione ambientale c'è poco da fare...la tv è appesa al muro in camera mia e non penso possa fare molto...
Pensavo di sostituire il cavo per vedere se il sibilio del trasformatore diminuiva magari aggiungendo anche un anello in ferite :D
Inoltre ho un cavo antenna g&bl schermato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tony3500
ben tarata dopo aver seguito i settaggi forniti qui e nei forum internazionali
Pertanto, come supponevo, non è assolutamente tarata.
Non basta, anzi, non serve proprio a nulla, copiare i settaggi di altri nel proprio TV per averlo tarato, la taratura di un TV o vpr dipende da molti fattori che sonoi precipui di quel singolo apparecchiuo (non serie o modello), poichè in ognuno variano un pochino le caratteristiche dei componenti, per non parlare della luminosità dell'ambiente in cui è collocato, pertanto i valori ottenuti da altri servono a pochissimo per non dire nulla.
Lo so che è un po' la moda di molti forum copiare i "settaggi", ma non è mai troppo tardi per ribadirlo.
Citazione:
Correzione ambientale c'è poco da fare...la tv è appesa al muro
Non mi riferivo certo al TV ma alla correzione ambientale acustica dell'impianto, partendo dal presupposto che tu avvessi un impinato audio, visto che citi modifiche e multiprese, cavi schermati., ecc.
Citazione:
il sibilio del trasformatore diminuiva magari aggiungendo anche un anello in ferite
Il sibilo del trasformatore non è certo influenzato dal cavo di alimentazione, ma semmai dalla sua costruzione e solitamente dalla sua impregnatura adottata proprio per eliminare questo problema.
I TV e gli apparecchi attuali non hanno un trasformatore di alimentazione ma un alimentatore switching che, appunto, può a volte far sentire la propria frequenza di oscillazione, non c'è modo di intervenire, solitamente si impregnano le parti interessate con delle apposite vernici, evidentemente qualche bobina o circuito oscillante ha un livello elevto.
L'unica è cambiare la scheda se il sibilo è troppo elevato e fuori specifiche.
Gli anelli di ferrite servono solo ad impedire che i cavi si comportino da antenne nei confronti delle frequenze generate internamente, tipicamemnte da PC, TV e tutti quegli apparecchi che integrano un oscillatore ad A.F. al proprio interno.
Disturbi che se irradiati potrebbero andare ad interferire con altri prpodotti, radio. TV, ampli.
Anche in questo caso nulla a che fare con il tuo proboema.
Che un cavo di antenna sia schermato è cosa naturalissima, come lo è per i cavi di segnale, ma non per quelli di potenza (ampli-diffusori) o di alimentazione, specialmente se poi il tuo scopo è quello dichiarato.
Ciao
-
Il trasformatore e esterno
-
Non cambia nulla, l'unico vantaggio è che si può sostituire più facilmente e non devi portare il TV al Centro Assistenza, ma solo l'alimentatore.
Comunque se la tua richiesta iniziale nasce da questo ribadisco che non ti serve un cavo di alimentazione schermato.
-
Grazie del consiglio...ma il fatto è che devo cambiarlo lo stesso perché quello spezzone di cavo a due poli è cortissimo e avendo la tv appesa al muro, ho dovuto appoggiare il trasformatore sopra uno dei due sostegni e così il cavo non arriva alla spina.
Per quello ho pensato, visto che devo cambiarlo lo stesso, lo metto schermato e comunque con un design più curato (il cavo spunta fuori da dietro la tv come quello dell'antenna).
Se hai o avete un buon cavo di questo tipo da consigliare , ovviamente non eccessivamente caro ben venga.
-
Suppongo che il cavo che va all'alimentatore all'altro capo abbia una normale e comunissima presa di rete italiana, pertanto ci puoi collegare una altrettanto comunissima prolunga di alimentazione, oppure te la puoi realizzare tu stesso: acquisti una presa volante maschio ed una femmina ed un cavo bipolare della lunghezza che vuoi presso qualsiai elettricista o Centro Commerciale e con qualche Euro risolvi il problema della lunghezza.
Se vuoi il cavo già pronto lo puoi cercare in qualche rivenditore di materiale elettrico, ma sarà sempre comunque lungo al massimo un metro e mezzo, non di più.
Il realizzarlo appositamente è possibile, l'unica difficoltà è trovare una presa femmina "ad otto" da monstare poichè solitamente sono del tipo stampato assieme al cavo.
Per tornare alla tua fissazione, non posso chiamarla in altro modo, vale lo stesso problema, i cavi schermati di alimenbtazione li trovi presso qualche grosso magazzino di materiel elettrico, ma troverai del cavo tripolare più schermo, per corenti elevati, quindi di diametro molto grosso ed anche se riesci a trovare una spina "ad otto" del tipo da montare vorrei proprio vederti a collegar quel tipo di cavo, ripeto molto grosso, ad una spinetta di quelle dimensioni.
Lavoro molto complicato, dalla riuscita dubbia, anche dal punto di vista estetico e comunque assolutamente inutile.
Ciao