La questione e' sempre la solita, quanti danno peso ad un errore del genere qui da noi...?
Visualizzazione Stampabile
La questione e' sempre la solita, quanti danno peso ad un errore del genere qui da noi...?
Pochissimi. Anzi, l'utenza media sarà contenta che il loro bel televisorino coi settaggi da supermercato sarà sfruttato al 100% e non avrà quelle odiose ed inutili bande nere.
Secondo me la Koch Media qui non c'entra nulla; distribuirà solo, come la 01 con la IIF (caso "Solo Dio Perdona")
Bisognerebbe urgentemente contattare, invece, la Good Films degli Elkann, che aveva i diritti del film e lo dico facendovi notare che un altro titolo Good come "Don Jon" è uscito un mesetto fa in blu-ray con aspect ratio sbagliato.
Guarda caso gli unici due titoli Koch con aspect ratio sballato sono Good Films e non mi pare un caso.
Tra l'altro meglio muoversi in anticipo, prima che combinino pasticci con "Nymphomaniac" di von Trier e "Locke", altri titoli importanti del loro listino.
Non sono d'accordo. Quelli il film lo scaricano o lo comprano in dvd.
Proprio perché il mercato dell'alta fedeltà, più che alta definizione, in Italia, è più di nicchia che altrove, è composto inevitabilmente da gente più esperta e attenta e quindi le case nostrane dovrebbero essere più attente a queste cose...anche perché non stiamo parlando di un titolo che fa figo avere in hd e quindi appetibile da tutti, bensì un'opera che in blu-ray compreranno solo cultori attenti.
In questo, case come la Good si dimostrano ben poco lungimiranti, anche perché stiamo parlando delle basi delle forze di Porter, l'ABC dell'economia.
Comunque, ripeto, c'è da contattare subito la Good Films, prima che sia troppo tardi.
Qui i contatti:
http://www.goodfilms.it/about/
Io non ne sarei così sicuro. L'oscar attira tantissimo le masse e serve anche a sdoganare quei film che, in assenza del premio, sarebbero stati di nicchia. Se poi ti guardi in giro sul forum, leggerai di utenti che detestano le bande nere, in che è gravissimo perché siamo in un forum tecnico in cui si parla di blu ray, quindi una nicchia nella nicchia.
Gli utenti che detestano le bande nere, ce ne sono, ma è raro vadano oltre "Transformers" e "Underworld", facci caso, anche su questo forum, e chi è attratto solo dall'Oscar, ma senza essere appassionato di cinema, si rivolgerà in larga parte al dvd o a internet. Penso, a tal proposito, che proprio questi titoli siano quelli che più risultino essere appetibili solo da chi ci tiene all'aspect ratio corretto e ad una buona qualità. ;-)
Comunque, a prescindere da queste dissertazioni, contattiamo la Good Films. Se Jesse si facesse sentire, sarebbe un grande.
Spero che tu abbia ragione e spero anche che si muova qualcosa.
Confermo anch'io quanto detto da Peter1985 riguardo a "Don Jon". Anch'io ce l'ho in BD (preso ovviamente il giorno dell'uscita, e quindi non conoscendo i difetti), e aggiungo che oltre all'AR errato si può tranquillamente aggiungere una traccia audio ITA che definire oscena è dire poco... Per questo non ho trovato il coraggio di vederlo, e penso che allo stato attuale delle cose mai lo farò. E purtroppo mi vedo costretto ad annullare l'ordine fatto con "Dallas Buyers Club", e mi dispiace veramente tanto perché era un film che attendevo da tempo e che purtroppo non ero riuscito a vedere al cinema. Ma per come stanno le cose i miei soldi, a gente che lavora così, non sono più disposto a regalarli...
Ok, quindi è questa good films da mettere nella lista nera e non la koch media...2 edizioni fallate su 2 e' record.
C'è da capire chi ha effettuato l'authoring,
e comunque sia, la Good Films, visto che ne detiene i diritti in Italia,
è sempre colpevole, in quanto dovrebbe pretendere la massima qualità dai laboratori esterni, cui ha commissionato il riversamento per l'home video.
Allora, l'unico indirizzo che ho trovato in rete per un contatto via email con la Good Films (a parte i numeri telefonici, appunto) è questo: press@goodfilms.it
Credo sia fatto più per la stampa specializzata che chied le cartelle stampa per recensire i vari prodotti che per un contatto con la clientela, ma tanto vale provarci.
Ne ho già approfittato per inviare loro una gustosa mail di incoraggiamento dal titolo "Pessima qualità del blu ray di Dallas Buyers Club". Di solito sono un po' meno esplicito nelle mail di protesta (tranne quelle alla BiM che è recidiva) ___[CUT]___
La cosa buffa è che sto film l'ho pure comprato due volte sulla fiducia, perché la scorsa settimana mi sono accorto di aver ordinato per errore il dvd anziché il blu ray, e quindi, una volta arrivato a casa il disco sbagliato, ho subito ordinato anche il blu ray. Quindi, sono doppiamente incavolato... :mad:Citazione:
Buongiorno,
Sono uno sfortunato acquirente del blu ray del film da voi distribuito.
Non so chi si sia occupato per voi dell'authoring su blu ray di questo film, ma il lavoro svolto è da dilettanti. Anzi, da dilettanti incompetenti, per la precisione. In un solo prodotto si trovano:
1. aspect ratio del film sbagliato (quello corretto sarebbe stato il 2.35:1 contro il vostro 1.78:1 che va quindi a tagliare parti dei fotogrammi)
2. Encoding visibilmente grossolano (in diverse scene appaiono pixellizzazioni e squadrettamenti degni di un mkv di pessima fattura)
3. scelta del supporto al risparmio (un blu ray 25 singolo strato contro i più capienti bd 50 utilizzati nelle principali edizioni estere)
4. Bitrate modesto (una media di circa 15000 kbit/sec degna di un canale televisivo satellitare hd più che di un blu ray).
Ho a casa una collezione con circa 1000 blu ray acquistati negli ultimi 4-5 anni, e occorreva il vostro trionfale ingresso nel mondo dell'home theater per entrare direttamente nella top-three delle schifezze su blu ray mai viste dal sottoscritto. Averlo fatto, per giunta, su un film che sfiora il capolavoro come Dallas Buyers Club è ovviamente un'aggravante, visto che adesso costringerete noi cinefili italiani o a sorbirci la vostra edizione degna di un sottobicchiere o a rivolgerci al mercato estero (ma senza la traccia audio italiana, vostra esclusiva).
Bravi davvero, complimenti.
Spero che almeno abbiate la decenza di verificare la qualità delle prossime uscite (sbaglio o distribuirete anche il film di Von Trier Nymphomaniac? Andiamo bene...), e di cambiare rotta al più presto.
Possibilmente, partendo da un ritiro dalla vendita di questa ciofeca di blu ray e da una sua riedizione come Cristo comanda.
Imparate dalle edizioni USA e UK, quelle sono perfette.
Cordialmente,
Xxxx Xxxxx
Bye, double Poles
ecco se mi esce pure "Locke" in una versione orribile beh se già ora mi girano poi mi girerebbero pure di più...della koch ho un'infinità di dvd tedeschi western con audio ita o gialli italiani e per tutti quanti siamo sul reference a livello dvd ovviamente...koch italia non so come sia però appunto credo che la colpa sia appunto della "Good Films" come dite voi...scriverò pure io una mail pur non avendo il disco del film.
Io sono andato a controllare i titoli del catalogo good films (http://www.goodfilms.it/catalogo/) che possiedo in bluray e questo e' il risultato:
Don Jon (AR errato)
The Lady (AR corretto)
Padroni di casa (AR corretto)
Invece mi devono arrivare Before Midnight, In Darkness e Pieta'.
Per fortuna sembra che tutti e 3 hanno AR originale 1.85 : 1, potete confermare? Se pero' fanno come per Don Jon a 1.78:1 sarebbero sbagliati anche quelli. Qualcuno ha questi 3 blu ray e mi sa dire se sono 1.85 : 1?
I film sono tutti e tre a 1,85:1 ;)